coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
meccanica Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Record trovati: 2113 - Pag. 78 di 141« 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le trinciatrici si fanno largo nella raccolta della biomassa
I produttori di macchine per la raccolta dei residui di potatura fino a ora si erano concentrati sulle imballatrici. Peruzzo, Berti, Favaretto e Jordan hanno messo sul mercato o proposto prototipi di trinciaraccoglitrici
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 35 del 16/07/2004
Scarica file gratis .pdf
Robotica agricola: innovazioni e tendenze a livello mondiale

L'Informatore Agrario n. 30, pag. 42 del 18/09/2024
 
McCormick MTX 155
Tags: trattrici
Grande era l' attesa da parte del mondo agricolo per conoscere i prodotti di questo nuovo marchio. In base alle nostre valutazioni la macchina è risultata adatta a lavori gravosi, ma per avere un rendimento complessivo ottimale consigliamo il montaggio della trasmissione opzionale Speed sequencer
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 43 del 19/07/2002
Scarica file gratis .pdf
Tecnologie per migliorare la qualità della vendemmia meccanica
La qualità delle uve vendemmiate meccanicamente è decisamente aumentata grazie all' introduzione di soluzioni tecnologiche sulle vendemmiatrici. Anche i sistemi di cernita e valutazione della qualità in azienda danno un notevole contributo. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 46 del 31/07/2014
Scarica file gratis .pdf
Un gigante della cippatura
Anche in un settore altamente specializzato e spesso considerato dei Paesi nordici , come quello del legno, le macchine italiane si fanno valere. In questa prova è stata valutata la cippatrice MSS60 della ditta Gandini. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 47 del 16/07/1999
Scarica file gratis .pdf
«Agrodiversità» del Sud salva con l’agricoltura di precisione

L'Informatore Agrario n. 30, pag. 50 del 19/09/2023
 
Migliora l’efficienza di raccolta del pioppo a ciclo annuale
Prova di una falciatrinciacaricatrice per biomassa - Nel 1996 un cantiere di prova analogo a quello studiato consentiva una produzione oraria di circa 11 t/ora; oggi, grazie anche al miglioramento della produttività dei cloni di pioppo a ciclo breve, si possono falciare, trinciare e caricare fino a 30 t/ora di cippato, riducendo i costi di raccolta a meno di 5 euro/t. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 54 del 22/07/2005
Scarica file gratis .pdf
Guida parallela con GPS
Su grandi superfici e in condizioni difficili il sistema proposto si è dimostrato superiore ad altri. Il suo costo ha però un limite di convenienza sul quale influiscono molto le perdite produttive dovute al mancato trattamento delle colture. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 55 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Il mercato delle trattrici
Tags: trattrici
Il 2001 registrerà, in Italia, un calo delle vendite di trattrici
L'Informatore Agrario n. 30 Supplemento MAD 2002, pag. 5 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Andamento del mercato delle attrezzature 2001-2002
La situazione si presenta variabile a seconda della tipologia di macchine
L'Informatore Agrario n. 30 Supplemento MAD 2002, pag. 11 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Professionalità, offerta e informazione sono attrezzi del concessionario
Intervista a Juan Lodares, vicepresidente New Holland, responsabile del mercato europeo occidentale
L'Informatore Agrario n. 30 Supplemento MAD 2002, pag. 25 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Un marchio storico torna alla ribalta
Laverda: più semplicità e affidabilità , le armi per essere competitivi sul mercato
L'Informatore Agrario n. 30 Supplemento MAD 2002, pag. 33 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Il futuro è nella formazione
Intervista a Franco Tortella, presidente della F.lli Tortella
L'Informatore Agrario n. 30 Supplemento MAD 2002, pag. 37 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Un secolo di nuove idee e servizi per l' agricoltura
Intervista a Pietro Pagliuca, direttore del Consorzio agrario di Siena
L'Informatore Agrario n. 30 Supplemento MAD 2002, pag. 41 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Mad 2002: i costruttori e gli importatori

L'Informatore Agrario n. 30 Supplemento MAD 2002, pag. 45 del 20/07/2001
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati