coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
meccanica Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Record trovati: 2113 - Pag. 81 di 141« 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Sempre più strategica l' informazione all' utente finale
Intervista a Paolo Marchetti, amministratore unico della marchetti macchine agricole
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 25 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Il futuro della zootecnia da latte europea nelle mani del robot
Intervista a L.M. Santarone, amministratore delegato di delaval
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 29 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Deve crescere la competenza dei rivenditori sulle specializzate
Intervista a Francesco Ferrari general manager della ferrari costruzioni meccaniche
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 33 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Le prove in campo di trattrici nuove
Tags: trattrici
L' Informatore agrario sta pubblicando le valutazioni in campo di trattrici nuove
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 37 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Usato: problema o risorsa?
La stagnazione del mercato di macchine usate mette in difficoltà i concessionari
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 42 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Mad 2001: i costruttori e gli importatori

L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 49 del 28/07/2000
 
I concessionari

L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 61 del 28/07/2000
 
Gli uffici Uma in Italia
Qui raccolte riportiamo le indicazioni aggiornate relative agli uffici competenti sul territorio nazionale per l' immatricolazione delle macchine agricole e l' assegnazione del carburante a prezzo agevolato
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 175 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Le sedi Unima in Italia
Le associazioni dei contoterzisti sono punti di riferimento, sia per i costruttori di macchine che per i concessionari. Qui riportiamo l' elenco completo di tutte le federazioni regionali e delle associazioni territoriali
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 179 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Elenco inserzionisti Mad 2001
Qui a fianco riportiamo in ordine alfabetico l' elenco delle ditte che hanno partecipato pubblicitariamente a questa edizione di Mad
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 183 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Mad l' importante è esserci
Compilate la scheda che trovate alla pagina seguente, inserendo i vostri dati e indicando le ditte che rappresentate
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2001, pag. 185 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
La domanda in Italia di macchine agricole
Nella seconda metà degli anni 90 l' analisi storica fa emergere come i mercati delle macchine agricole siano stati interessati da un processo continuo di crescita. Nell' anno in corso le macchine agricole operatrici dovrebbero mostrare una crescita più sostenuta, prossima al 2%
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2003, pag. 5 del 26/07/2002
Scarica file gratis .pdf
Andamento del mercato delle attrezzature 2002-2003
Il 2001 ha segnato il previsto rimbalzo del mercato delle falciatrinciacaricatrici, fortemente penalizzato nel 2000 dallo scandalo vacca pazza. Nel corso del 2001 si è dimostrato ancora riflessivo il mercato dei ranghinatorivoltafieno accentuando questa tendenza nel medio periodo. Il 2001, forse condizionato dal favorevole andamento climatico, ha visto una fase omogenea di riduzione delle vendite per tutte le tipologie di impianti di irrigazione semoventi. In aumento nel 2002 la richiesta di irroratrici senza ventola mentre in forte calo, come previsto lo scorso anno, sono le impolveratrici senza ventola. Come previsto per le trinciaerba ad asse verticale il 2001 ha segnato un leggero recupero delle vendite che dovrebbe continuare anche per il prossimo anno. Ancora in aumento il mercato delle seminatrici pneumatiche in linea nel 2002 con promessa di mantenimento del trend anche nel 2003. Molto lontano dai massimi di vendita del 1996, il mercato delle macchine per la raccolta dei prodotti orticoli industrial
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2003, pag. 7 del 26/07/2002
Scarica file gratis .pdf
Costruire trattori è un piccolo business, ma per grandi specialisti
Quello agricolo è un business da meno di un milione di trattori a livello mondiale con elevatissima specificità, una forte differenziazione che è caratterizzata da numerosi sottosegmenti piccolissimi . Con una complessità esagerata nella fase produttiva si ha anche un elevatissimo numero di codici ricambio. Più il trattore si complica, più i piccoli dealers hanno difficoltà; più il trattore diventa caro e complicato, più i dealers hanno problemi finanziari; più i volumi calano, più difficile sarà mantenere e superare la soglia di break-even. Nel passato siamo stati bravi con le iniziative in India e in Polonia, ma ritengo quanto più opportuno in tempi ragionevoli intraprendere un' iniziativa in Russia. Ci sarà da attendersi una riduzione dei dealers e una riduzione delle aziende agricole. Non voglio fare del pessimismo ma non ci sono indicatori che dicano il contrario e dopo aver consolidato quello che già abbiamo realizzato, intraprendere un' iniziativa in Russia. Ci sarà da attendersi una riduzione dei
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2003, pag. 17 del 26/07/2002
Scarica file gratis .pdf
Rilanciare la storia specializzando i prodotti
Con 110 anni di storia la Nardi ha il cambiamento nel DNA e questo ha permesso un continuo miglioramento. Abbiamo scelto 100 Top Dealers e con loro abbiamo deciso di investire gli uni sugli altri. Il successo di un prodotto è da attribuire in buona parte anche alla rete di vendita. Noi non abbiamo mai potuto dare l' esclusiva di vendita per i nostri prodotti, ma non siamo contro la liberalizzazione del mercato
L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento MAD 2003, pag. 27 del 26/07/2002
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati