coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
meccanica Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Record trovati: 2113 - Pag. 77 di 141« 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Trattori cingolati
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 29 Guida all' acquisto 2018 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 68 del 26/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Telehandler
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 29 Guida all' acquisto 2018 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 72 del 26/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Mietitrebbiatrici
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 29 Guida all' acquisto 2018 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 80 del 26/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Trince
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 29 Guida all' acquisto 2018 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 88 del 26/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Il prototipo che abbatte i costi della raccolta del cardo
Il prototipo per la raccolta del cardo ha lavorato senza ingolfamenti a 2,1 ha/ora; rispetto al modello precedente la capacità di lavoro è cresciuta di più del 33%, permettendo così di raggiungere in futuro costi operativi sostenibili
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 8 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Brassica carinata, il problema sono le perdite di granella
L' uso della mietitrebbiatrice da frumento per raccogliere Brassica carinata ha provocato perdite in granella di 48,5 kg/ha ed è quindi consigliabile il suo utilizzo in zone marginali dove la coltura ha un ridotto sviluppo vegetativo. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 12 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Migliorato il condizionamento del sorgo da fibra alla raccolta
Rispetto ai prototipi precedenti, con la nuova falciacondizionatrice è aumentata la capacità di lavoro (> 1,4 ha/ora) e sono diminuite le soste per ingolfamenti. Il sorgo da fibra è pronto per l' imballatura in 4 giorni senza che siano necessari rivoltamenti. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 16 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Prototipo per meccanizzare il trapianto di canna comune
La canna è una coltura da biomasse promettente, ma serve una meccanizzazione ad hoc. Il prototipo di trapiantatrice ha evidenziato una capacità di lavoro operativa di 0,1 ha/ora. Prestazioni migliori sono ottenibili aumentando la capacità di carico delle cassette di contenimento dei culmi e meccanizzando l' interramento
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 19 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Strategie per meccanizzare la raccolta di canna comune
La falciatrinciacaricatrice Claas Jaguar 850 con testata da mais RU 450 XTRA usata nelle prove ha prodotto 18,25 t/ora di cippato. Per ovviare al problema delle ridotte dimensioni del materiale prodotto, che risulta poco idoneo allo stoccaggio e all' uso in caldaia, va diminuito il numero dei coltelli dell' organo di taglio
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 22 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Con la selezione ottica le talee di pioppo costano meno
Il prototipo che effettua la selezione ottica delle talee di pioppo per short rotation in base al diametro permetterà il confezionamento dei sacchi con un numero noto di talee e l' alimentazione automatizzata della trapiantatrice
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 26 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Falc Land 1500 riduce i costi d' impianto del pioppo
L' impiego dell' aratro rotativo Falc Land 1500, modificato dal Cra-Ing, nella preparazione del terreno per l' impianto di pioppo in Centro Italia ha permesso di contenere i costi del 65% rispetto al cantiere tradizionale. Si sconsiglia l' esecuzione dei lavori in autunno e la contemporanea messa a dimora delle talee
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 28 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Claas Jaguar 890 e 860, prove di raccolta su pioppo
La falciatrinciacaricatrice Claas Jaguar 890, con 52 kW di potenza in più, ha dimostrato, rispetto alla 860, una produttività maggiore (98,4 t/ora contro 71 t/ora) e minori costi di esercizio (1,8 euro/t contro 2,5 euro/t)
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 31 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Cantiere innovativo di raccolta di pioppo a turno breve
Alla falciatrinciacaricatrice è preferibile un' abbattitrice-andanatrice. Lasciando le piante intere in campo, infatti, si ottiene un cippato con umidità inferiore al 40%, si riduce la fermentazione nei cumuli di stoccaggio e si allunga la finestra di raccolta. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 34 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
I vantaggi di stoccare il pioppo a bordo campo
Il cantiere di raccolta, costituito da abbattitrice e forca accumulatrice, permette una corretta essiccazione del materiale accatastato a bordo campo e facilita il successivo passaggio della cippatrice. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 38 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Un nuovo rotore per la Claas Jaguar 890
Il rotore modificato ha permesso un incremento del 22% della capacità, una riduzione dei costi di raccolta del 19% e un incremento della percentuale di cippato con pezzatura pari a 12,5-25 mm. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 29 Supplemento Agroenergie - Dall' impianto alla raccolta, pag. 41 del 17/07/2009
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati