
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
meccanica
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Movimentazione dei pastazzi per l' essiccazione naturaleI residui della lavorazione degli agrumi vengono impiegati come ammendanti nei terreni o utilizzati dall' industria mangimistica. Per questi impieghi devono però subire un processo di essiccazione. Il metodo presentato comporta notevoli risparmi di tempo. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 28, pag. 57 del 02/07/1999 
Valtra Q305 L'Informatore Agrario n. 28, pag. 60 del 05/09/2023
Guida all' acquisto: istruzioni per l' usoLa Guida riporta le caratteristiche e i prezzi di listino dei trattori con potenza superiore ai 35 CV, dei telehandler, delle mietitrebbie e delle trincia semoventi. L'Informatore Agrario n. 28 Guida all' acquisto 2017 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 4 del 20/07/2017 
Trattori convenzionaliPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 28 Guida all' acquisto 2017 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 6 del 20/07/2017 
Trattori specializzatiPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 28 Guida all' acquisto 2017 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 36 del 20/07/2017 
Trattori isodiametriciPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 28 Guida all' acquisto 2017 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 52 del 20/07/2017 
Trattori cingolatiPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 28 Guida all' acquisto 2017 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 60 del 20/07/2017 
TelehandlerPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 28 Guida all' acquisto 2017 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 64 del 20/07/2017 
MietitrebbiatriciPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 28 Guida all' acquisto 2017 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 74 del 20/07/2017 
TrincePrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 28 Guida all' acquisto 2017 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 80 del 20/07/2017 
Seminatrici combinate disponibili in ItaliaSpeciale Seminatrici combinate - Le seminatrici combinate sono macchine polivalenti in grado di effettuare simultaneamente la lavorazione del terreno e la deposizione del seme. Per poter procedere a una corretta scelta occorre conoscerne le caratteristiche strutturali che possono incidere sulle prestazioni della macchina. I modelli offerti da 14 costruttori L'Informatore Agrario n. 29, pag. 31 del 26/07/2018 
Vendemmia meccanica: obiettivo qualitàSpeciale Vendemmiatrici - Presentazione - Il panorama delle macchine vendemmiatrici a disposizione dei viticoltori è ampio e si adatta a tutte le necessità aziendali. Inoltre, grazie all' implementazione della viticoltura di precisione e alla tecnologia presente sulle vendemmiatrici si riescono a raccogliere uve alla maturazione ideale e con un elevato livello qualitativo, sempre nel rispetto dell' obiettivo enologico. L'Informatore Agrario n. 29, pag. 31 del 21/07/2016 
Rassegna carri raccolta disponibili sul mercatoSpeciale Carri raccolta frutta - Presentazione - Nel momento della scelta del carro raccolta frutta è fondamentale conoscere quali sono le caratteristiche da considerare a seconda delle proprie esigenze aziendali. Infatti, sono disponibili carri con livellamento automatico in grado di superare pendenze anche del 30%, con 4 ruote motrici per terreni particolarmente pesanti, e pedane che possono ospitare sino a 8 operatori L'Informatore Agrario n. 29, pag. 31 del 24/07/2014 
Carri raccolta frutta: guida alla sceltaCaratteristiche di 16 modelli - Nella rassegna riportiamo le principali caratteristiche tecniche dei carri raccolta frutta proposti sul territorio nazionale da 9 aziende. Sono evidenziate le specifiche tecniche da considerare prima dell' acquisto: motorizzazione, sistema di guida, di livellamento, di elevazione, di raccolta e il prezzo L'Informatore Agrario n. 29, pag. 32 del 24/07/2014 
Applicare la vendemmia meccanica selettiva in campoSpeciale Vendemmiatrici - La vendemmia meccanica ormai è una pratica che permette di raccogliere in maniera ottimale anche le uve più delicate, ridurre i costi e selezionare le uve a seconda dell' obiettivo enologico. Tali risultati si raggiungono attraverso la perfetta regolazione della vendemmiatrice e la raccolta selettiva delle uve all' interno della stessa parcella, oggi possibile grazie alle più moderne vendemmiatrici L'Informatore Agrario n. 29, pag. 32 del 21/07/2016 
|
|
| 
|
|

|