coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
meccanica Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Record trovati: 2111 - Pag. 48 di 141« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Soglie di convenienza per l' acquisto della vendemmiatrice
Speciale Vendemmiatrici - Considerando un costo della vendemmia meccanica a ettaro praticato dai contoterzisti di 500 euro/ettaro, la superficie che giustifica l' acquisto di una vendemmiatrice semovente è di almeno 100 ettari, mentre per una macchina trainata si aggira su poco più di 40 ettari
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 48 del 27/04/2012
Scarica file gratis .pdf
Contoterzista o mezzi propri Facciamo i conti
In un periodo di forte contrazione dei prezzi delle principali commodity, l' ottimizzazione dei costi di produzione rappresenta un parametro fondamentale per garantire redditività alle aziende agricole. In questo articolo si esamina quando per l' impresa agricola conviene rivolgersi al contoterzista piuttosto che dotarsi di attrezzature proprie
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 49 del 04/05/2017
Scarica file gratis .pdf
Valutare la convenienza di round e big baler

L'Informatore Agrario n. 17, pag. 50 del 04/05/2023
 
I modelli di vendemmiatrici sul mercato italiano
Speciale Vendemmiatrici - In questa rassegna abbiamo raccolto informazioni sulle principali vendemmiatrici disponibili in commercio, illustrando le maggiori differenze tecniche e le modalità di approccio di ciascuna ditta per una vendemmia meccanica di qualità
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 51 del 27/04/2012
Scarica file gratis .pdf
Soluzioni costruttive ideali dallo sfalcio alla raccolta
L' erba medica rappresenta il foraggio base per l' alimentazione delle bovine da latte in particolar modo nell' areale del Parmigiano Reggiano. Il cantiere di raccolta ideale deve rispettare con delicatezza il prodotto e il terreno, per far sì che la vita del medicaio possa offrire nel tempo produzioni quali-quantitative ottimali
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 51 del 30/04/2020
Scarica file gratis .pdf
L' ergonomia migliora sicurezza e produttività in agricoltura
Nella progettazione delle macchine viene posta sempre maggiore attenzione agli aspetti legati a sicurezza e salute dell' operatore attraverso l' introduzione di tecnologie che applichino i principi dell' ergonomia ambientale (vibrazioni, rumore, comfort termico, ecc.), fisica (postura di lavoro, ecc.) e cognitiva (interazione uomo-macchina, ecc.). BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 53 del 30/04/2010
Scarica file gratis .pdf
Danneggiamenti delle pesche nelle lavorazioni post-raccolta e nel trasporto
Tags: pesche
Una sperimentazione volta a individuare i danneggiamenti dei frutti di alcune cultivar di pesche causati dalle fasi di lavorazione e di trasporto ha evidenziato la possibilità di contenere le perdite di qualità merceologica attraverso piccole modifiche agli impianti. Risulta quindi possibile raccogliere i frutti a un livello di maturazione più prossimo a quello di consumo
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 55 del 20/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Robot e agricoltura, il futuro è già arrivato
Si arricchisce l' offerta a livello mondiale di robot applicati all' agricoltura: un trend in crescita che in alcuni Paesi è ormai una realtà
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 55 del 06/05/2021
Scarica file gratis .pdf
Sistemi e componenti per mietitrebbie più versatili
Per poter operare su varie colture e in differenti condizioni le mietitrebbie sono allestibili con diverse tipologie di accessori, quali ad esempio, trinciapaglia, semicingoli, sistemi di guida assistita, ecc., messi a disposizione sia dalle stesse ditte costruttrici, sia da ditte specializzate
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 63 del 21/04/2006
Scarica file gratis .pdf
Evoluzione delle macchine per la raccolta della frutta
Per ridurre l’incidenza del costo della manodopera per la raccolta della frutta sono disponibili sul mercato macchine e attrezzature in grado di agevolare tale operazione. Le principali soluzioni sviluppate e successivamente perfezionate sono rappresentate da piattaforme elevabili e carri raccolta
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 63 del 22/04/2005
Scarica file gratis .pdf
Installazione sui trattori delle cinture di sicurezza
Tags: trattrici
Ai fini della protezione del conducente di trattori agricoli o forestali da eventuali danni determinati dal ribaltamento è indispensabile la contemporanea presenza del dispositivo di protezione (telaio o cabina) e della cintura di sicurezza
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 73 del 21/04/2006
Scarica file gratis .pdf
Scelta dei volumi d' acqua e delle portate dei ventilatori
Per una migliore distribuzione degli agrofarmaci è necessario definire in modo corretto il volume di acqua e la portata dal ventilatore in funzione dello sviluppo della chioma
L'Informatore Agrario n. 17 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 38 del 25/04/2008
Scarica file gratis .pdf
Spandiconcime per fertilizzanti solidi
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 17 Supplemento Prezzi e caratteristiche delle macchine operatrici, pag. 7 del 29/04/2011
Scarica file gratis .pdf
Spandiletame
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 17 Supplemento Prezzi e caratteristiche delle macchine operatrici, pag. 10 del 29/04/2011
Scarica file gratis .pdf
Spandiliquami
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 17 Supplemento Prezzi e caratteristiche delle macchine operatrici, pag. 12 del 29/04/2011
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati