coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
meccanica Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Record trovati: 2111 - Pag. 42 di 141« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le novità premiate al Fima
Fervono i preparativi della Fiera internazionale del macchinario agricolo, la maggiore manifestazione spagnola dedicata alla meccanizzazione dell' agricoltura. Dalle novità premiate tante le indicazioni delle evoluzioni del settore
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 81 del 16/03/2001
Scarica file gratis .pdf
Dopo il Sima si aprono le riflessioni
Ha chiuso i battenti il salone internazionale della meccanizzazione agricola con il record di espositori e di pubblico. Molte le innovazioni e gli spunti di riflessione sulle linee evolutive della meccanica europea
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 83 del 16/03/2001
Scarica file gratis .pdf
Prove di raccolta di cascami di vite e pesco con imballatrice Arbor RS 170
La rotoimballatrice è adatta alla raccolta di potature di fruttiferi e vite per le sue ridotte dimensioni che ne consentono il passaggio. La macchina è stata testata per valutare le prestazioni e per individuare gli opportuni miglioramenti per un suo impiego nell' ottica dell' utilizzo energetico delle biomasse su scala industriale. RIASSUNTO
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 87 del 16/03/2001
Scarica file gratis .pdf
Con il controllo funzionale irroratrici più efficienti
Il controllo funzionale delle irroratrici non deve essere visto come un aggravio burocratico, ma come un' opprtunità per effettuare la difesa fitosanitaria impiegando macchine nelle migliori condizioni
L'Informatore Agrario n. 12 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 13 del 26/03/2010
Scarica file gratis .pdf
Come scegliere gli ugelli per i trattamenti a frutteto e vigneto
L' ampio panorama di ugelli disponibili sul mercato consente di scegliere quello più adatto per effettuare buoni trattamenti in funzione della loro portata e delle dimensioni delle gocce
L'Informatore Agrario n. 12 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 36 del 21/03/2008
Scarica file gratis .pdf
Falciacondizionatrici per foraggi di qualità
Speciale Fienagione - Sono disponibili macchine sempre più versatili in grado di garantire un trattamento più delicato del foraggio, migliorando allo stesso tempo produttività e maneggevolezza in fase di lavoro
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 35 del 02/04/2010
Scarica file gratis .pdf
Fienagione: scegliere il cantiere per migliorare la qualità
Speciale Fienagione - Presentazione - Il percorso ottimale di fienagione prevede le operazioni di taglio, condizionamento, andanatura e raccolta, inoltre permette una maggiore salvaguardia degli aspetti nutrizionali del foraggio. Già nella scelta della tipologia di falciacondizionatrice (a dischi o tamburi con condizionatore a rulli o flagelli, ecc.) è possibile ottimizzare la macchina in funzione del prodotto da raccogliere
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 35 del 01/04/2011
Scarica file gratis .pdf
Rotopresse a camera variabile
Speciale Rotoimballatrici - Presentazione - Le rotoimballatrici a camera variabile hanno subìto negli ultimi anni importanti aggiornamenti costruttivi con l' obiettivo di aumentarne la versatilità in funzione della tipologia di prodotto da raccogliere. In questo Speciale abbiamo messo a confronto le caratteristiche tecniche di 12 modelli presenti sul mercato italiano in grado di produrre balle di diametro compreso tra 0,5 e 1,75 metri.
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 35 del 30/03/2012
Scarica file gratis .pdf
Tipologie e caratteristiche degli andanatori rotativi
Speciale Fienagione - Presentazione - I giroranghinatori o andanatori rotativi effettuano il rastrellamento del foraggio e il successivo rilascio del fascio rastrellato in andana agevolato da schermi disposti ai lati dei rotori. Sono disponibili tipologie a uno, due e quattro rotori. I modelli a due rotori contrapposti sono consigliati per elevate produzioni, quali primo sfalcio di medicai, graminacee foraggere, erbai, ecc.
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 35 del 03/04/2014
Scarica file gratis .pdf
Rotopresse a camera variabile, i modelli disponibili in Italia
Speciale Rotopresse a camera variabile - Per la scelta della rotopressa a camera variabile è importante conoscere le principali caratteristiche del pick-up (larghezza di lavoro, denti per barra, ecc.), le dimensioni della camera di compressione, l' apparato di legatura, (rete, spago, regolazioni, ecc.), le dotazioni di serie e gli optional disponibili (sistema di manutenzione, computer di bordo, allontanatore della balla, ecc.) e il prezzo di listino. Nella rassegna riportiamo tutte le specifiche tecniche dei principali modelli proposti sul mercato da 13 aziende
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 35 del 02/04/2015
Scarica file gratis .pdf
Le macchine per imballaggio e fasciatura dei foraggi
Speciale Fienagione - Presentazione - Le rotoimballa-fasciatrici rappresentano una soluzione adatta per le grandi aziende e per i contoterzisti che intendono effettuare l' insilamento non in trincea. Queste macchine possono essere combinate, associate e integrate e offrono vantaggi in termini di minori costi di manodopera, assenza di contatto del foraggio con il suolo e ridotti rischi di aerobiosi (fasciatura immediata).
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 35 del 02/04/2020
Scarica file gratis .pdf
Rotopresse a camera variabile a confronto
Speciale Rotoimballatrici - Abbiamo selezionato, tra i 13 principali marchi, i modelli di rotoimballatrici a camera variabile che rispondono a diametri di pressatura compresi tra 0,6 e 1,75 m per dare una visione generale del mercato
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 36 del 30/03/2012
Scarica file gratis .pdf
Il mercato italiano dei giroranghinatori
Speciale Fienagione - In Italia vengono commercializzati più di 200 modelli di andanatori rotativi afferenti a tre tipologie costruttive: a 1, 2 e 4 rotori. La tipologia a 2 rotori, disponibile a rotori contrapposti, sfalsati o in linea, rappresenta il giusto compromesso tra capacità di lavoro, dimensioni della macchina e potenza richiesta
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 36 del 03/04/2014
Scarica file gratis .pdf
Cantieri di raccolta in continua evoluzione
Speciale Fienagione - Il progresso tecnologico di falciacondizionatrici, voltafieno, andanatori e raccoglitrici ha favorito lo sviluppo di soluzioni sempre più attente alla qualità del foraggio, all' incremento della capacità di lavoro, agevolando allo stesso tempo l' attività dell' operatore
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 37 del 01/04/2011
Scarica file gratis .pdf
Renault Ares 640 RZ
Tags: trattrici
Il 130 CV della Renault si è dimostrata una macchina interessante con alcune soluzioni funzionali come la trasmissione e la cabina ammortizzata. Motore elastico ma dai consumi non trascurabili
L'Informatore Agrario n. 13, pag. 37 del 24/03/2000
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati