
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / tecnica: orticoltura
Pomodoro da mensa: le tipologie più strategicheSpeciale Pomodoro da mensa - Presentazione - Il pomodoro da mensa italiano è un' eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma il mercato e la concorrenza estera lo penalizzano. Per vincere la sfida è essenziale orientare le produzioni verso standard di qualità superiore. Quindi la scelta delle tipologie più richieste così come la massima sensibilità verso la sostenibilità delle produzioni sono le strategie da mettere in campo. L'Informatore Agrario n. 11, pag. 39 del 19/03/2015 
Varietà di pomodoro da mensa per l' Emilia-RomagnaSpeciale Pomodoro da mensa - Secondo le prove coordinate dal Crpv di Cesena sono molte le varietà di pomodoro da mensa adatte a essere coltivate in ambiente emiliano-romagnolo sia tra i pomodori per raccolte a frutto invaiato, come Takoma, Tino, Spartaco, Teodoro, sia tra gli ibridi per raccolte a grappolo o frutto singolo a completa maturazione dei frutti, come Navajo, Caboto Sir Elyan e Pandorino L'Informatore Agrario n. 11, pag. 40 del 19/03/2015 
Rotazione in primis nella difesa di melanzana e peperonePrincipali problematiche fitosanitarie e metodi di lotta - Melanzana e peperone sono particolarmente sensibili a molteplici avversità in ogni stadio di coltivazione: per combatterne alcune (cancrena pedale, maculatura batterica, ecc.) basterebbero piccole accortezze agronomiche, come il ricorso alle rotazioni colturali e la prevenzione dei ristagni idrici L'Informatore Agrario n. 11, pag. 40 del 14/03/2008 
Il biologico rende ma serve dedizioneSpeciale Pomodoro da mensa - Il mercato premia il pomodoro biologico, ma chi lo coltiva sa bene che l' approccio è molto diverso dal convenzionale: prevenzione e aggiornamento tecnico sono essenziali L'Informatore Agrario n. 11, pag. 40 del 22/03/2018 
I contrasti sul prezzo lacerano la filiera del pomodoroSpeciale Pomodoro da industria - Produttori e industria spingono la contrattazione interprofessionale fin oltre i tempi supplementari. I ritardi sulle semine e sui trapianti condizioneranno la campagna 2006 L'Informatore Agrario n. 11, pag. 41 del 10/03/2006 
Pomodoro da industria, il problema non è "solo" la CinaSpeciale Pomodoro da industria - Lo scenario internazionale - L' agguerrita industria di trasformazione internazionale rende più fragile il nostro settore del pomodoro da industria: bisogna puntare su prodotti ad alto valore aggiunto. Secondo uno studio Fedagri i consumi di condimenti aumenteranno del 43% entro il 2008 L'Informatore Agrario n. 11, pag. 41 del 11/03/2005 
La spazzolatura del fragoletoLa toelettatura che viene praticata a fine inverno nei fragoleti può essere in certi casi sostituita da una semplice spazzolatura meccanica Tiziano Tosi L'Informatore Agrario n. 11, pag. 41 del 07/03/1997 
Confronto tra qualità e rese di pomodoro a grappoloSpeciale Pomodoro da mensa - Valutazione produttiva e qualitativa di 27 varietà - La sperimentazione di primo e secondo livello riportata nell' articolo evidenzia come le varietà oggi disponibili di pomodoro a grappolo siano in grado di esaudire sia le specifiche esigenze di coltivazione e mercato, sia di rispondere adeguatamente in termini produttivi e qualitativi ai differenti ambienti di coltivazione L'Informatore Agrario n. 11, pag. 41 del 25/03/2021 
Attacchi invernali di Tuta, strategie di difesaSpeciale Pomodoro da mensa - Le segnalazioni di infestazione invernale di Tuta in serre di pomodoro datterino nel territorio di Sant' Antonio Abate alla fine del 2017dimostrano quanto questo lepidottero sia ancora pericoloso, soprattutto se non controllato adeguatamente L'Informatore Agrario n. 11, pag. 42 del 22/03/2018 
Varietà tolleranti e pacciamatura riflettente contro le virosi dello zucchinoL' ausilio di cultivar di zucchino resistenti alle virosi permette decisamente un notevole vantaggio in termini produttivi. Anche il ricorso a pacciamatura riflettente antiafidi consente alle cultivar non tolleranti di avvantaggiarsi nelle prime fasi vegetative rispetto alla pacciamatura normalmente usata C. Ansanelli, C. Di Giovannantonio, L. Tomassoli L'Informatore Agrario n. 11, pag. 43 del 07/03/1997 
Pomodori «piccoli»: sempre più varietà disponibiliSpeciale Pomodoro da mensa - Evoluzione delle tipologie coltivate in Sicilia - In Sicilia, regione d' elezione per il pomodoro da mensa, è in atto una costante sostituzione delle tipologie di pomodoro a pezzatura grossa con quelle a pezzatura piccola, all' interno delle quali alcune varietà perdono posizioni e altre le acquistano L'Informatore Agrario n. 11, pag. 43 del 19/03/2015 
La Cina minaccia la sopravvivenza del pomodoro da industria italianoSpeciale Pomodoro da industria - Situazione sempre più urgente e pericolosa - La nuova offensiva commerciale cinese che interessa l' industria conserviera italiana si sta materializzando nell' indifferenza generale delle istituzioni nazionali: oltre 271.000 t di doppio o triplo concentrato di origine cinese sono entrati in Italia nel 2004 L'Informatore Agrario n. 11, pag. 45 del 11/03/2005 
La gestione dell' azoto condiziona il pomodoro da industria biologicoSpeciale Pomodoro da industria - I risultati di un biennio di confronti con la coltivazione convenzionale - La lenta mineralizzazione della sostanza organica può rallentare lo sviluppo iniziale e causare scalarità di maturazione. La giusta rotazione può minimizzare questi effetti. Più licopene e maggiore consistenza nel prodotto bio L'Informatore Agrario n. 11, pag. 45 del 10/03/2006 
L' importanza delle ditte sementiere nella filiera del pomodoroSpeciale Pomodoro da industria - Le ditte sementiere rivestono un ruolo importante nel selezionare varietà adatte agli ambienti di coltivazione del nostro Paese, per questo le iniziative di alcuni costitutori italiani sembrano interessanti L'Informatore Agrario n. 11, pag. 46 del 11/03/2005 
Difesa del pomodoro da mensa: come tutelare gli insetti utiliSpeciale Pomodoro da mensa - Linee guida sulla difesa chimica e biologica per non danneggiare i bombi - L' utilizzo dei bombi per l' impollinazione del pomodoro è una pratica diffusissima e ormai insostituibile, che deve coniugarsi però anche con l' impiego degli agrofarmaci. Inoltre la direttiva 2009/128/CE richiede l' applicazione di tutte le strategie possibili per limitare l' insorgere di resistenze nei patogeni L'Informatore Agrario n. 11, pag. 46 del 19/03/2015 
|
|
| 
|
|

|