coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / tecnica: orticoltura
Record trovati: 1662 - Pag. 33 di 111« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Confronto tecnico-economico tra alcune linee di fertilizzazione in Toscana
Speciale Pomodoro da industria - Dopo due anni di sperimentazione è possibile trarre indicazioni sulle tecniche di fertilizzazione più adatte e sulla forma degli elementi fertilizzanti a maggior efficacia. La fertirrigazione è la tecnica che consente di ottenere il maggior reddito ma è penalizzata dal costo dei fertilizzanti impiegati
L'Informatore Agrario n. 10, pag. 63 del 27/02/1998
Scarica file gratis .pdf
Evoluzione del contenuto di ethephon nel pomodoro e nei suoi prodotti di trasformazione
Speciale Pomodoro da industria - Il contenuto residuale del maturante, su prodotti derivati da differenti procedimenti industriali, ha dimostrato che i trattamenti a caldo comportano un abbattimento tale da annullarne il ritrovamento con le tecniche analitiche utilizzate
L'Informatore Agrario n. 10, pag. 69 del 27/02/1998
Scarica file gratis .pdf
Confronti varietali su cipolla a giorno lungo
Tags: cipolla
Vengono qui presentati i risultati delle prove di primo e secondo livello eseguite su 35 cv di cipolla a giorno lungo. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 10, pag. 77 del 02/03/2001
Scarica file gratis .pdf
Riparte la lenticchia di Mormanno
Per aumentare la redditività della coltivazione della lenticchia di Mormanno è necessario investire questa coltura su superfici più ampie in rotazione con cereali e foraggere, adottando densità di semina elevate (100-150 piante/m2) e meccanizzazione più spinta in fase di raccolta. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 10, pag. 81 del 09/03/2007
Scarica file gratis .pdf
I vantaggi della subirrigazione per produrre più turioni
Tags: asparago
Tra i sistemi irrigui valutati la subirrigazione ha sempre fornito produzioni superiori rispetto alla microirrigazione con manichetta forata; in particolare, abbinata alla varietà Grande, ha consentito di ottenere produzioni di 15,7 t/ha, quasi il 13% in più
L'Informatore Agrario n. 10 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 40 del 07/03/2008
Scarica file gratis .pdf
Biostimolanti in orticoltura: qualità, resa e meno stress
Speciale Biostimolanti - Presentazione - La ricerca scientifica sui biostimolanti conferma come questa categoria di prodotti sia efficace nel migliorare germinabilità, uniformità di germinazione e vigore in diverse specie orticole tramite il trattamento al seme. Inoltre, i biostimolanti rappresentano una valida soluzione nel contrastare lo stress idrico, soprattutto nelle colture più soggette a questa problematica.
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 29 del 24/03/2022
Scarica file gratis .pdf
Biostimolanti per migliorare la qualità delle sementi orticole
Speciale Biostimolanti - I risultati delle prove sperimentali riportati in questo articolo evidenziano come i trattamenti al seme delle orticole con sostanze e microrganismi ad azione biostimolante siano efficaci nel migliorare la germinabilità, l' uniformità di germinazione e il vigore delle piante, a tutto vantaggio di resa e qualità del prodotto finale. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 30 del 24/03/2022
Scarica file gratis .pdf
Aumenta la concorrenza per il pomodoro da industria
Speciale Pomodoro da industria
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 33 del 11/03/2005
Scarica file gratis .pdf
Prospettive incerte per il pomodoro da industria
Speciale Pomodoro da industria - Analisi economico-commerciale - Dopo qualche anno di espansione si prospetta per il pomodoro un periodo difficile. La campagna scorsa ha evidenziato prezzi in calo legati a un eccesso di produzione e il 2005 inizia con molti trasformati in magazzino. Necessitano una programmazione più rigida della trasformazione e una decisa promozione di prodotti a maggiore valore aggiunto come le conserve pronte all' uso
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 35 del 11/03/2005
Scarica file gratis .pdf
L' export in calo preoccupa il pomodoro da mensa italiano
Speciale Pomodoro da mensa - Presentazione - Il comparto del pomodoro da mensa italiano, già caratterizzato da elevata volatilità dei prezzi, deve fare i conti anche con il calo del (già limitato) export. È quindi fondamentale consolidare l' apprezzamento del consumatore nazionale, obiettivo raggiungibile anche con varietà che uniscono produttività a una qualità organolettica più elevata possibile.
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 35 del 25/03/2021
Scarica file gratis .pdf
Pomodoro da mensa: le opportunità di «nicchia» e bio
Speciale Pomodoro da mensa - Presentazione - Il pomodoro da mensa italiano da alcuni anni vive una situazione commerciale altalenante, soprattutto per determinate tipologie. La forza di questa coltura sta però anche nella sua distintività e diversità: orientare la produzione verso la riscoperta di tipologie «di nicchia», così come la coltivazione biologica rappresentano opportunità da considerare con attenzione.
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 35 del 22/03/2018
Scarica file gratis .pdf
Pomodoro Nasone, un prodotto di nicchia con buone potenzialità
Speciale Pomodoro da mensa - Questa tipologia di pomodoro tipicamente veneta e poco conosciuta ha dimostrato nella sperimentazione condotta un buon potenziale produttivo con notevoli caratteristiche qualitative e nutraceutiche, soprattutto antiossidanti, sempre più apprezzate dai consumatori, che potrebbero far pensare a una produzione e commercializzazione più vaste
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 36 del 22/03/2018
Scarica file gratis .pdf
Microalghe su lattughino efficaci contro lo stress idrico
Speciale Biostimolanti - I trattamenti con le microalghe su lattughino si dimostrano efficaci per ridurre lo stress idrico. L' applicazione fogliare di questi biostimolanti evidenzia infatti una buona produzione in termini di peso fresco fogliare, mantenendo allo stesso tempo un valore di conduttanza stomatica basso, che si traduce in minore consumo di acqua.
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 36 del 24/03/2022
Scarica file gratis .pdf
Pomodoro: il calo di domanda influenza il prezzo
Speciale Pomodoro da mensa - Il pomodoro italiano, simbolo del «made in Italy», è sempre apprezzato all' estero, ma la concorrenza con Paesi fortemente specializzati rende la competizione alquanto ardua: l' offerta è stabile, così come i flussi e le dinamiche commerciali. A preoccupare sono i volumi in calo delle quantità esportate in Europa. Fondamentale è il consolidamento delle quote sul mercato interno
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 37 del 25/03/2021
Scarica file gratis .pdf
Apnea prolungata per il pomodoro da industria
Speciale Pomodoro da industria - Presentazione - Filiera bloccata dai contrasti sul prezzo. La gestione dell' azoto nel pomodoro biologico. L' influenza delle strategie di difesa nella riduzione dello stress idrico. Lotta alla peronospora, undici diverse strategie a contronto
L'Informatore Agrario n. 11, pag. 39 del 10/03/2006
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati