
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / tecnica: orticoltura
Innovazione varietale per prevenire l’alternaria L'Informatore Agrario n. 10, pag. 50 del 12/03/2025
Datterini e ciliegini colorati: performance a confronto L'Informatore Agrario n. 10, pag. 50 del 12/03/2024
Alternaria: il punto vista della trasformazione L'Informatore Agrario n. 10, pag. 51 del 12/03/2025
Pomodoro a grappolo, rese e qualità a confronto L'Informatore Agrario n. 10, pag. 51 del 14/03/2023
Seminiere innovative più sostenibili L'Informatore Agrario n. 10, pag. 52 del 12/03/2025
Produzioni e qualità a confronto per il pomodoro datterinoSpeciale Pomodoro da mensa - Sperimentazione annuale presso il Centro Po di Tramontana (Rovigo) - In questo articolo riportiamo i risultati sperimentali delle prove di confronto varietale (18 cultivar) e della panoramica varietale (5 cultivar) di pomodoro datterino sotto il profilo produttivo e qualitativo L'Informatore Agrario n. 10, pag. 52 del 16/03/2017 
Aspetti di tecnica colturale per la patata RiccionaSperimentazione condotta nel biennio 2014-15 in tre diversi areali campani - Per ottenere i migliori risultati quali-quantitativi dalla patata Ricciona di Napoli è meglio seminare entro febbraio utilizzando il cloruro di potassio a dosi elevate per ridurre il ciclo vegetativo e la vigoria delle piante L'Informatore Agrario n. 10, pag. 54 del 10/03/2016 
Valutazione di ibridi medio-tardivi e tardiviSpeciale Pomodoro da industria al Centro-nord - Ancora imbattuta la produttività di Perfectpeel anche se nuove selezioni si avvicinano. Interessante il rendimento in concentrato di alcune nuove introduzioni varietali L'Informatore Agrario n. 10, pag. 55 del 26/02/1999 
Scarti orticoli: potenziali risorse per difesa e nutrizione L'Informatore Agrario n. 10, pag. 55 del 14/03/2023
Pomodoro Marmande a confronto per rese e qualità14 varietà in prova in tunnel singolo in Veneto - I risultati della sperimentazione riportata nell' articolo evidenziano come le varietà oggi disponibili di pomodoro Marmande esaudiscano le specifiche richieste del mercato, sempre più esigente in termini qualitativi per le tipologie costolute L'Informatore Agrario n. 10, pag. 56 del 17/03/2022 
Varietà di cipolla a bulbo giallo-dorato, bianco e rossoCaratteristiche qualitative e produttive di 7 varietà a bulbo giallo-dorato, 4 varietà a bulbo bianco e 2 varietà a bulbo rosso L'Informatore Agrario n. 10, pag. 59 del 11/03/2011 
Il pomodoro tondino, nuova opportunità per l' industria puglieseSpeciale Pomodoro da industria - Con un prezzo variabile dalla 400 alle 600 lire/kg, questa tipologia di pomodoro per l' industria sta vivendo una positiva fase di sviluppo in Puglia. Per aumentare la competitività bisogna mettere a punto la meccanizzazione della raccolta L'Informatore Agrario n. 10, pag. 60 del 27/02/1998 
L' innovazione disponibile per l' orticoltura protettaControllo dei parametri ambientali, impiego di DSS, gestione dell' acqua di irrigazione, uso di robot e «residuo zero» sono solo alcune delle innovazioni che ricoprono già oggi un ruolo fondamentale per la redditività delle coltivazioni in serra, legata a doppio filo alle richieste del mercato che, a sua volta, risponde alle richieste dei nuovi consumatori sempre più esigenti in termini di sostenibilità ambientale. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 10, pag. 60 del 18/03/2021 
Prova di varietà medio-tardive e tardive in ToscanaSpeciale Pomodoro da industria al Centro-nord - Dieci ibridi sono stati messi a confronto con le due cultivar di riferimento. Perfectpeel conferma la sua superiorità per la tenuta alla sovramaturazione. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 10, pag. 61 del 26/02/1999 
Presto in arrivo due nuove varietà di Rossa di TropeaMonica e Morena, due precocissime varietà di cipolla Rossa di Tropea, hanno cominciato l' iter per l' iscrizione al Registro nazionale. Sono particolarmente adatte agli areali campano, pugliese e calabro L'Informatore Agrario n. 10, pag. 61 del 11/03/2011 
|
|
| 
|
|

|