
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
TERRAZZO INVASO DA VESPE ...Vita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/1997
... E DA ACARI ROSSIVita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/1997
FOGLIE DI OLEANDRO RICOPERTE DA UNA PATINA NERASTRAVita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/1997
LA PROPAGAZIONE DELL' ALLOROVita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/1998
HOYA CARNOSA: PIANTA DAI FIORI DI CERA ORIGINARIA DELL' AUSTRALIAVita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/1998
COME E QUANDO TRAPIANTARE DUE GROSSE PIANTE DI CAMELIAVita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/1998
Come produrre piantine di rose partendo dai cinorrodi (falsi frutti)Vita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/2006
La potatura di arbusti e di alcuni tipi di rose dopo la fioritura primaverileGli arbusti ed alcuni tipi di rose a fioritura primaverile debbono essere opportunamente potati in questo periodo. Lo scopo della potatura č riordinarne l' aspetto e stimolare le piante ad emettere nuovi rami che porteranno fiori nella prossima primavera. Vi indichiamo come intervenire Vita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/2003 
Come realizzare un impianto d' irrigazione automatico per vasi e fioriereE' arrivata la bella stagione. Tutte le piante in vaso sono nel pieno della loro vigoria e hanno bisogno di irrigazioni giornaliere che talvolta possono richiedere parecchio tempo. Per risparmiare sia tempo sia acqua č opportuno installare un impianto d' irrigazione automatico: le vostre piante avranno a disposizione il prezioso liquido solo quando servirą e voi potrete anche tranquillamente partire per le vacanze. Al vostro ritorno saranno pił belle e floride che mai Vita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/2002 
Popillia japonica, nuova minaccia per le coltivazioniQuesto coleottero di origine giapponese č stato rinvenuto in Italia nel 2014, in Lombardia. Risulta dannoso per molte specie vegetali ornamentali, orticole e piante da frutto e trova campo libero per la mancanza di antagonisti naturali Vita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/2015 
Amamelidi dall' elegante fioritura e dal fogliame assai decorativoOltre ai fiori talvolta delicatamente profumati, questi arbusti presentano un fogliame che in autunno si colora di calde tonalitą. Resistono molto bene al freddo e coltivarli č facile. Č l' estate il momento migliore per moltiplicarli tramite talea Vita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/2016 
Il lillą, rustico arbusto a foglia caduca dall' inebriante fiorituraIl lillą č un arbusto di dimensioni contenute che regala ad aprile-maggio un' appariscente ed inebriante fioritura, di colore differente a seconda della varietą. Č una pianta molto rustica che sopporta egregiamente il gelo intenso. Vi presentiamo le sei varietą pił belle Vita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/2009 
Siamo ancora in tempo per porre in fioriera diverse piante annualiPer avere fioriere attraenti nei prossimi mesi non č pił possibile rimandare la sostituzione delle specie ormai a fine fioritura, tenendo conto che in giugno rimane ancora una sufficiente scelta presso i vivai. Tra le specie disponibili che possono essere ancora messe a dimora con successo nelle fioriere sul terrazzo o in giardino abbiamo privilegiato quelle che mantengono le loro fioriture fino ai geli Vita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/2010 
Il mondo delle piante carnivore per il clima continentale: seconda parteSole, terriccio acido e abbondante acqua garantiscono bellezza e salute a queste curiose piante. Poiché nei loro ambienti d' origine crescono su suoli molto poveri non vanno assolutamente concimate, se non in rari casi Vita in Campagna n. 06, pag. 17 del 01/06/2020 
Foglie di quercia rossa interessate da necrosi di origine non parassitariaVita in Campagna n. 06, pag. 18 del 01/06/2007
|
|
| 
|
|

|