coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 43 di 97« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le meravigliose camelie di Villa Anelli a Oggebbio sul Lago Maggiore

Vita in Campagna n. 05, pag. 22 del 01/05/2019
 
Varietà di berberis ed eleagno sempreverdi, fiorifere, resistenti al gelo

Vita in Campagna n. 05, pag. 22 del 01/05/2003
 
La gestione di un prato di gramigna

Vita in Campagna n. 05, pag. 22 del 01/05/2003
 
Come coltivare sophora japonica "pendula"

Vita in Campagna n. 05, pag. 23 del 01/05/2004
 
Sapevate che esistono rose senza (o con poche) spine Ve le presentiamo
Tags: rosa
Non c' è appassionato di piante e di fiori che non abbia in giardino, o in vaso sul terrazzo, una rosa. Coltivate da millenni per il loro fascino e per il loro profumo, le rose sono le indiscusse regine dei nostri spazi verdi. Ne esistono migliaia di varietà, tutte diverse tra loro. Tra queste ve ne sono anche alcune del tutto, o quasi, prive di spine. Ve ne presentiamo ben cinquantuno varietà
Vita in Campagna n. 05, pag. 23 del 01/05/2012
Scarica file gratis .pdf
Come realizzare etichette per riconoscere le nostre piante
Tags: giardino orto
Nei giardini botanici ai piedi di ogni pianta c' è un' etichetta che ne indica il nome scientifico. Si può fare la stessa cosa nel giardino e nell' orto di campagna, soprattutto nel caso si abbia una collezione di numerose varietà
Vita in Campagna n. 05, pag. 24 del 01/05/2018
Scarica file gratis .pdf
Choisia ternata, pianta cespugliosa con fiori bianchi e profumati

Vita in Campagna n. 05, pag. 24 del 01/05/2004
 
LA PIRACANTA NON SOFFRE SE NON VIENE POTATA
Tags: piracanta

Vita in Campagna n. 05, pag. 24 del 01/05/2002
 
LA FIORITURA DI HOYA CARNOSA

Vita in Campagna n. 05, pag. 24 del 01/05/2002
 
LA COLTIVAZIONE DEL LUPINO
Tags: lupino

Vita in Campagna n. 05, pag. 24 del 01/05/2002
 
Come riconoscere una rosa osservandola con attenzione

Vita in Campagna n. 05, pag. 24 del 01/05/2023
 
Una palma rustica, longeva e prolifica
Tags: palma

Vita in Campagna n. 05, pag. 25 del 01/05/2004
 
Rosa: gli insetti parassiti
Tags: rosa

Vita in Campagna n. 05, pag. 25 del 01/05/1998
 
Tiglio, albero per il giardino-frutteto a bassa manutenzione
Tags: tiglio
Oltre a essere una pianta ornamentale di un certo interesse, il tiglio produce fiori, foglie e germogli commestibili, che è possibile gustare in vari modi. È quindi sicuramente una specie da ospitare nel giardino-frutteto a bassa manutenzione
Vita in Campagna n. 05, pag. 25 del 01/05/2014
Scarica file gratis .pdf
Realizzare un giardino sostenibile: criteri guida e obiettivi raggiungibili

Vita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/2024
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati