
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
I tutori, necessari sostegni per erbacee perenni, arbusti e alberiI tutori sono dei sostegni necessari per una corretta crescita delle piante. Possono essere realizzati con materiali naturali come legno o bambù oppure con cemento, plastica o ferro. In questo articolo vi presentiamo quelli più appropriati per le erbacee annuali e perenni, per gli arbusti e per gli alberi Vita in Campagna n. 06, pag. 19 del 01/06/2003 
I pittospori, piante dal bel fogliame, ideali per il giardino mediterraneoI pittospori sono piante irrinunciabili in un giardino mediterraneo per creare dense bordure, siepi e grandi masse sempreverdi. Le zone più adatte alla coltivazione sono le regioni costiere, dove il clima più mite ben si adatta alle loro esigenze. Resistono senza danni alla siccità estiva, mentre temono gli inverni rigidi, le gelate e i ristagni d' acqua. Vi proponiamo una piccola rassegna delle specie e varietà più interessanti Vita in Campagna n. 06, pag. 19 del 01/06/2010 
Variopinte verbene, coltivatele in vaso o nelle aiole del giardinoQueste piante da fiore, generose e facili da coltivare, colorano terrazzi, balconi e aiole per tutta l' estate, purché messe in una posizione soleggiata. Di colori e varietà c' è solo l' imbarazzo della scelta Vita in Campagna n. 06, pag. 19 del 01/06/2014 
Quattro viburni che non possono mancare nel giardino di campagnaCi riferiamo a Viburnum × bodnantense e Viburnum farreri dalle precoci e profumate fioriture di fine inverno, e poi a Viburnum «Eskimo» e Viburnum plicatum «Pink beauty» dalle generose fioriture primaverili. Sono arbusti che si adattano tutti a diversi tipi di terreno, che non richiedono particolari cure e che si moltiplicano per talea a metà estate. Ve ne parliamo in questo articolo Vita in Campagna n. 06, pag. 19 del 01/06/2012 
Erythrina crista-galli, magnifico albero da fiore che teme il freddoSi tratta di un' insolita specie sempreverde poco diffusa da noi, in quanto la si può coltivare solo in zone a clima mediterraneo. Per il colore dei suoi fiori è conosciuta come albero dei coralli. Si può allevare anche in capienti vasi Vita in Campagna n. 06, pag. 19 del 01/06/2017 
I semprevivi, piccole grasse che resistono al caldo e al geloSi presentano come piccole rosette dalle foglie appuntite e carnose ed erano assai diffusi nei vecchi giardini di campagna per la loro facilità di coltivazione. Poiché da qualche anno sono tornati di moda, vi presentiamo alcune interessanti specie Vita in Campagna n. 06, pag. 19 del 01/06/2019 
Le piante grasse è meglio riprodurle per semeSi tratta di un metodo di propagazione che richiede qualche attenzione e col quale si ottiene una grande quantità di piante. All' aperto si semina da aprile a fine estate, in ambiente protetto tutto l' anno. Vi illustriamo in dettaglio come operare Vita in Campagna n. 06, pag. 19 del 01/06/2018 
Gli spaventapasseri, mute e preziose presenze che proteggevano i campiUn tempo non c' era campagna che non ne avesse uno. Erano fantocci che tenevano lontani dagli appezzamenti appena seminati e dai raccolti uccelli selvatici e altri predatori. Perché oggi non riabilitarli e usarli per abbellire giardini e orti Vita in Campagna n. 06, pag. 20 del 01/06/2021 
Piante adatte per prati in ombra: carex, ophiopogon japonicus, liriope muscariVita in Campagna n. 06, pag. 21 del 01/06/2003
Ipomoea alba: i suoi grandi fiori profumati si aprono di notteVita in Campagna n. 06, pag. 21 del 01/06/2003
Echinocactus grusonii che cresce in modo anomaloVita in Campagna n. 06, pag. 21 del 01/06/2003
Come distinguere il sambuco tossico da quello comune Vita in Campagna n. 06, pag. 21 del 01/06/2025
Si avvicina l’estate: quando e quanto irrigare il tappeto erboso Vita in Campagna n. 06, pag. 21 del 01/06/2023
Fioritura e fruttificazione dell' agrifoglioVita in Campagna n. 06, pag. 22 del 01/06/2003
Coltivazione e raccolta del topinamburVita in Campagna n. 06, pag. 22 del 01/06/2003
|
|
| 
|
|

|