coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 48 di 97« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La lotta alle cocciniglie che attaccano le piante ornamentali
Le cocciniglie sono insetti molto dannosi per diverse piante ornamentali, soprattutto per la straordinaria fecondità che le porta a essere estremamente infestanti. Vediamo di riconoscere le principali specie che si trovano in Italia. La difesa chimica, spesso necessaria, va condotta contro le forme giovanili (neanidi) in quanto sono maggiormente vulnerabili
Vita in Campagna n. 06, pag. 15 del 01/06/2004
Scarica file gratis .pdf
Come eseguire sugli agrumi in vaso l’innesto a scudetto, a corona e a penna
Tags: agrumi
Il periodo migliore per innestare gli agrumi in vaso è quello primaverile-estivo. Non è conveniente anticipare o posticipare questa operazione perché lo stadio vegetativo dei portinnesti prima, e l’avvicinarsi dell’inverno poi, non potrebbero garantirne la buona riuscita. Ecco come eseguire su queste meravigliose piante tre tipi di innesto: a scudetto, a corona e a penna
Vita in Campagna n. 06, pag. 15 del 01/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Dove e come realizzare un laghetto, quali forme e materiali adottare
Tags: laghetto
In questo articolo desideriamo suggerirvi come realizzare un laghetto nel vostro giardino di campagna. Uno specchio d’acqua, piccolo o grande che sia, regala infatti molte soddisfazioni e la sua vista gratifica gli occhi e la mente. Eccovi pratiche e importanti indicazioni su dove e come realizzarlo, e quali forme e materiali impiegare. Nel prossimo articolo vi illustreremo come allestirlo
Vita in Campagna n. 06, pag. 15 del 01/06/2005
Scarica file gratis .pdf
PIANTE DA FIORE ATTACCATE DAGLI ALEURODIDI O MOSCHE BIANCHE

Vita in Campagna n. 06, pag. 15 del 01/06/2000
 
UN' ERBA INFESTANTE: PAN DI BISCIA O GIGARO

Vita in Campagna n. 06, pag. 15 del 01/06/2000
 
E' LA MARTYNIA PROBOSCIDEA

Vita in Campagna n. 06, pag. 15 del 01/06/2000
 
Latifoglie (piante con foglie a lamina

Vita in Campagna n. 06, pag. 15 del 01/06/1999
 
Rose botaniche ed antiche dal fascino irresistibile
Tags: rosa
Le rose cosiddette botaniche sono le antenate di tutte le varietà attuali di rosa; da esse infatti hanno avuto origine gli ibridi attualmente conosciuti di questo fiore tanto amato. Queste antichissime rose conservano intatto il fascino irresistibile delle cose che hanno vissuto a lungo, sono rustiche, caratteristiche e assai ricercate per parchi e giardini
Vita in Campagna n. 06, pag. 15 del 01/06/1997
Scarica file gratis .pdf
Lagerstroemia indica, pianta esotica dalla generosa fioritura estiva
È un arbusto dalla lenta crescita e dall' esuberante e variopinta fioritura. In autunno il fogliame si tinge di calde tonalità, mentre in inverno la corteccia si sfoglia in caratteristiche e curiose placche. Ecco le varietà più belle
Vita in Campagna n. 06, pag. 15 del 01/06/2018
Scarica file gratis .pdf
Le cinque rose botaniche considerate le antenate delle rose attuali
Tags: rosa

Vita in Campagna n. 06, pag. 16 del 01/06/1997
 
HELLEBORUS E PEONIE ARBUSTIVE

Vita in Campagna n. 06, pag. 16 del 01/06/2001
 
DOVE REPERIRE PIANTINE DI NANDINA E TRADESCANTIA

Vita in Campagna n. 06, pag. 16 del 01/06/2001
 
CONVALLARIA JAPONICA E' UNA PIANTICELLA ERBACEA ADATTA PER FORMARE BORDURE E PICCOLI TAPPETI ERBOSI

Vita in Campagna n. 06, pag. 16 del 01/06/2001
 
Arrampicarsi è un’arte e ogni specie ha adottato la sua strategia

Vita in Campagna n. 06, pag. 16 del 01/06/2023
 
Palme: dalla scelta della posizione in giardino alla difesa dai parassiti
Tags: palma
Piante di origine esotica, a eccezione della palma nana autoctona del nostro Paese, amano il caldo e terreni senza ristagni d' acqua. Danno il meglio se coltivate in piena terra, ma riescono bene anche in vasi di grandi dimensioni
Vita in Campagna n. 06, pag. 16 del 01/06/2021
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati