coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 42 di 97« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Bignonie, esuberanti rampicanti con fiori dal fascino esotico
Tags: bignonia
Sono arbusti dalle magnifiche fioriture, ideali per abbellire ringhiere, gazebi, pergolati e colonne. Possono essere a foglia caduca o sempreverdi e si prestano a essere coltivate anche in capienti vasi
Vita in Campagna n. 05, pag. 20 del 01/05/2016
Scarica file gratis .pdf
Una cassetta fiorita per il terrazzo con begonie tuberose e salvia ornamentale
Tags: giardino
In questo periodo, nei garden center e presso alcuni rivenditori specializzati in bulbose, potete trovare begonie tuberose pronte per essere messe a dimora. Regalano abbondanti fioriture e si prestano a essere coltivate sia da sole che con altre piante per formare colorate composizioni. In questo articolo vi illustriamo come preparare una cassetta in fiore sino a fine estate
Vita in Campagna n. 05, pag. 20 del 01/05/2013
Scarica file gratis .pdf
L' ifantria, il bruco americano defogliatore
L' ifantria, nota come bruco americano, è il lepidottero defogliatore più comune su svariate latifoglie arboree ornamentali. Le sue infestazioni non passano inosservate e anche le persone meno attente possono notare la voracità delle larve che sono capaci di distruggere spesso l' intero apparato fogliare delle piante che attaccano. Per la lotta, che va fatta solo contro le larve, esiste anche un prodotto biologico
Vita in Campagna n. 05, pag. 20 del 01/05/2004
Scarica file gratis .pdf
ANTHURIUM COLPITO DA ANTRACNOSI
Tags: anthurium

Vita in Campagna n. 05, pag. 20 del 01/05/2001
 
PLECTRANTHUS COLEOIDES, CONOSCIUTO COME PIANTA DELL' INCENSO

Vita in Campagna n. 05, pag. 20 del 01/05/2001
 
DOVE ACQUISTARE I GERANI IMPERIALI
Tags: geranio

Vita in Campagna n. 05, pag. 20 del 01/05/2001
 
AZALEE, FORSIZIE E PRIMULE ROVINATE DAGLI UCCELLI

Vita in Campagna n. 05, pag. 20 del 01/05/2001
 
cipressi resistenti

Vita in Campagna n. 05, pag. 20 del 01/05/1999
 
Ringiovanimento degli alberi ornamentali: capitozzatura e uso del mastice cicatrizzante

Vita in Campagna n. 05, pag. 21 del 01/05/2003
 
Le mammillarie, queste graziose piante grasse così facili da coltivare
Le mammillarie sono dei cactus inconfondibili, sempre molto eleganti e attraenti, sia quando sono in fiore, che successivamente quando sono presenti i caratteristici frutti rossi che persistono a lungo sulle piante. Sono facili da coltivare e da moltiplicare e, viste le loro contenute dimensioni, sono adatte soprattutto per chi ha poco spazio. In questo articolo vi presentiamo le specie più diffuse
Vita in Campagna n. 05, pag. 21 del 01/05/2002
Scarica file gratis .pdf
Lippia dulcis, pianta dolcificante da coltivare in vaso come ornamentale
Originaria del Centro America, era usata già nel XIV secolo dalle popolazioni locali come pianta curativa e come dolcificante naturale. Grazie al suo gradevole aspetto e all' elegante fioritura, è ideale da coltivare su terrazzi e balconi
Vita in Campagna n. 05, pag. 21 del 01/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Si tratta della datura arborea

Vita in Campagna n. 05, pag. 21 del 01/05/2007
 
Piante palustri, galleggianti e sommerse da coltivare nel laghetto e sul terrazzo
Si tratta di tre gruppi di piante assai diverse tra loro, in quanto possono presentare uno sviluppo molto contenuto oppure raggiungere anche i due metri di altezza. Gran parte di loro fioriscono da aprile a settembre inoltrato
Vita in Campagna n. 05, pag. 21 del 01/05/2017
Scarica file gratis .pdf
Dalla primavera all’inverno tante le novità in vivai e garden

Vita in Campagna n. 05, pag. 21 del 01/05/2025
 
Dalla forma di una rosa si può risalire ai progenitori che l’hanno generata

Vita in Campagna n. 05, pag. 21 del 01/05/2024
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati