coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 21 di 97« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Due splendidi arbusti a fiori bianchi dal dolce profumo
Di facile coltura, abbastanza diffusi in tutta Italia, l' arancio del Messico e il fiore d' angelo (non molto resistente ai freddi il primo, assai rustico il secondo) sono utilizzati in tutti i tipi di giardino, addossati a muri, a formare gruppi isolati o a costituire ottime siepi
Vita in Campagna n. 03, pag. 14 del 01/03/1997
Scarica file gratis .pdf
Agapanthus, piante cespugliose dalle splendide fioriture

Vita in Campagna n. 03, pag. 14 del 01/03/2023
 
La calendula, una rustica pianta da fiore da seminare anche in questo mese
Tags: calendula
La calendula è un’eccellente pianta erbacea da fiore, ideale sia per il giardino che per la coltivazione in vaso. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno, basta evitare solo quelli pesanti dove si verificano ristagni d’acqua, e vuole un’esposizione in pieno sole. Potete seminarla adesso oppure anche a settembre-ottobre
Vita in Campagna n. 03, pag. 15 del 01/03/2005
Scarica file gratis .pdf
Piantate un melo da fiore: colorerà il giardino nel cuore della primavera
I meli da fiore sono piante dalla spettacolare fioritura primaverile. Non hanno particolari esigenze, tant' è che si possono coltivare dalle Alpi alle isole. Sono ideali da mettere a dimora sia in esemplari isolati, che in gruppetti o vicini ad altre piante. Ve ne presentiamo cinque interessanti varietà
Vita in Campagna n. 03, pag. 15 del 01/03/2008
Scarica file gratis .pdf
Ventotto interessanti varietà di rosai rifiorenti dell' Ottocento
Tags: rosa
La rosa è l' indiscussa regina dei fiori. Coltivate da sempre, sia nei piccoli che nei grandi giardini di campagna, le rose, soprattutto se di antiche varietà, donano a qualsiasi spazio verde quel fascino che altri fiori non sono in grado di dare. In questo articolo vi presentiamo ventotto antiche varietà, tutte rifiorenti, da mettere a dimora proprio in questo mese
Vita in Campagna n. 03, pag. 15 del 01/03/2011
Scarica file gratis .pdf
Spiree, arbusti da fiore che colorano il giardino dalla primavera all' estate
Tags: spirea
Sono molto adattabili e non hanno bisogno di particolari cure, ideali da coltivare singolarmente ma anche in gruppo, per bordure e siepi. Vi presentiamo le più belle, da mettere a dimora anche in questo periodo
Vita in Campagna n. 03, pag. 15 del 01/03/2016
Scarica file gratis .pdf
Agrifogli, come coltivarli e difenderli dalle malattie
Queste piante non hanno bisogno di particolari cure. L' unica operazione che va eseguita regolarmente è l' irrigazione, in quanto temono la siccità. Si mettono a dimora in autunno o in primavera. I principali parassiti sono le cocciniglie
Vita in Campagna n. 03, pag. 15 del 01/03/2015
Scarica file gratis .pdf
Le buganvillee amano il clima caldo, ma in vaso fioriscono anche al Nord
Queste bellissime piante sono originarie della fascia tropicale e crescono rigogliosamente se il clima è caldo e stabile nel corso dell' anno. Per questa ragione se le temperature invernali scendono al di sotto dei 6-7 °C vanno coltivate in grandi vasi. In ogni caso l' esposizione in pieno sole è sempre necessaria per garantire una copiosa fioritura
Vita in Campagna n. 03, pag. 15 del 01/03/2013
Scarica file gratis .pdf
La dipladenia dalla spettacolare fioritura, ideale per giardino e terrazzo
Oltre ai tradizionali gerani - sia zonali (a cespuglietto) che parigini (ricadenti) - sui bancali dei garden center in questi ultimi anni è facile trovare un' interessante pianta da esterno dall' esuberante fioritura. Ci riferiamo alla dipladenia, specie perenne, ricadente o rampicante, dalle corolle a campanula di colore rosso, bianco o rosa, a seconda della varietà. Ve la presentiamo e vi suggeriamo come coltivarla
Vita in Campagna n. 03, pag. 15 del 01/03/2012
Scarica file gratis .pdf
Brachychiton, jacaranda e melia: alberi esotici per giardini mediterranei
Non particolarmente diffusi al Centro-Nord perché mancano adatte condizioni climatiche, questi alberi esotici dalle meravigliose e colorate fioriture primaverili-estive sono invece ideali per le aree verdi poste più a Sud
Vita in Campagna n. 03, pag. 15 del 01/03/2021
Scarica file gratis .pdf
Progettare il giardino ideale per il nostro cane e gatto

Vita in Campagna n. 03, pag. 15 del 01/03/2024
 
Il giardino che si cura nel fine settimana: le piante da mettere a dimora
Tags: giardino
Non sempre si ha la possibilità di dedicare al proprio spazio verde attenzioni quotidiane, affinché sia sempre in ordine, colorato da sgargianti fioriture e con un tappeto erboso ben rasato. Per questo motivo vi suggeriamo alcune piante che, grazie alle poche cure che richiedono, sono più adatte di altre a un giardino che si riesce a seguire soprattutto nel fine settimana
Vita in Campagna n. 03, pag. 16 del 01/03/2012
Scarica file gratis .pdf
LA PIANTA FOTOGRAFATA J SOLANUM PSEUDOCAPSICUM

Vita in Campagna n. 03, pag. 16 del 01/03/2002
 
LE VARIETD REGISTRATE DI GERANI PELARGONI SONO POCHISSIME
Tags: geranio

Vita in Campagna n. 03, pag. 16 del 01/03/2002
 
BILLBERGIA NUTANS J FACILE DA COLTIVARE E DA MOLTIPLICARE

Vita in Campagna n. 03, pag. 16 del 01/03/2002
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati