
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Il giardino sensoriale coinvolge tutti i nostri sensi Vita in Campagna n. 04, pag. 17 del 01/04/2025
La propaggine: un facile metodo di moltiplicazione delle piante del giardinoDalla fine di aprile sino a tutto il mese di ottobre è possibile riprodurre le piante del giardino con un facile metodo di moltiplicazione, la propaggine, che consente di ottenere nuovi esemplari aventi le stesse caratteristiche della pianta madre. Si prestano a questa tecnica di giardinaggio le piante rampicanti e gli arbusti ornamentali - oltre ad alcune piante erbacee - provvisti di lunghi rami flessibili Vita in Campagna n. 04, pag. 18 del 01/04/2003 
PIANTE DA FIORE PER UN TERRAZZO ESPOSTO A NORD-ESTVita in Campagna n. 04, pag. 18 del 01/04/2002
UN' ERBA INFESTANTE: IL CIPOLLONE BIANCO (ORNITHOGALUM UMBELLATUM)Vita in Campagna n. 04, pag. 18 del 01/04/2002
Bello e utile, ecco l' orto-giardino apprezzato già dagli antichi RomaniL' orto-giardino è uno spazio verde nel quale si coltivano assieme ortaggi e piante da fiore, abbinando all' aspetto ornamentale quello produttivo. Tra le piante si possono anche creare sinergie che tengono lontani i parassiti Vita in Campagna n. 04, pag. 18 del 01/04/2019 
Gaultheria procumbens, piccolo arbusto per giardino e terrazzoÈ una pianta sempreverde tappezzante poco nota in Italia, interessante sia per il fogliame lucido che per i frutti di un bel rosso intenso. È molto rustica e richiede pochissime cure. Marzo è il momento più idoneo per la messa a dimora Vita in Campagna n. 04, pag. 18 del 01/04/2016 
Rose da bacca per colorare il giardino da fine estateNon c' è giardino che non abbia almeno una rosa. Molte di queste splendide piante da fiore sono però assai interessanti dal punto di vista ornamentale anche per i colorati frutti, che permangono sui rami dall' autunno all' inverno Vita in Campagna n. 04, pag. 18 del 01/04/2022 
A Genova dal 21 aprile al 1° maggio appuntamento con EurofloraSi tratta di una delle più importanti manifestazioni del mondo dedicate al giardinaggio. Si tiene ogni cinque anni a Genova e il tema di questa edizione è la biodiversità Vita in Campagna n. 04, pag. 19 del 01/04/2011 
Le più belle specie e varietà di ibisco, magnifica e generosa pianta da fioreNumerose sono le specie e le varietà di ibisco che per le loro esuberanti e variopinte fioriture si dimostrano ideali per riempire di colore il giardino di campagna. Alcune sono erbacee (annuali o perenni), altre arbustive (sempreverdi o a foglia caduca), tutte però di facile coltivazione. Ecco le più belle Vita in Campagna n. 04, pag. 19 del 01/04/2010 
Perché alcune pratiche di un tempo sono ancora valide in giardinoSino a pochi decenni fa gli appassionati di giardinaggio per curare piante e fiori ricorrevano a pratiche «empiriche» frutto di sola esperienza. La loro efficacia è oggi avvalorata dalla scienza che giustifica ancora il loro impiego Vita in Campagna n. 04, pag. 19 del 01/04/2018 
LIMONI ATTACCATI DALL' INSETTO PHYLLOCNISTIS CITRELLAVita in Campagna n. 04, pag. 19 del 01/04/2002
La mimosa si pota dopo la fiorituraVita in Campagna n. 04, pag. 19 del 01/04/2003
I terreni più adatti per le rose sono quelli a reazione neutraVita in Campagna n. 04, pag. 19 del 01/04/2003
Torna a Genova a fine aprile Euroflora, la più spettacolare mostra di floricolturaOgni cinque anni (quest’anno dal 21 aprile al 1° maggio) il capoluogo ligure ospita Euroflora, la più grande mostra di floricoltura europea al coperto, giunta alla 9a edizione. È un sogno di colori e profumi, un grande giardino tra cascate e corsi d’acqua. Sono presenti florovivaisti provenienti da 16 Paesi, collettive di floricoltori di 15 Regioni e 16 giardinerie comunali Vita in Campagna n. 04, pag. 19 del 01/04/2006 
Tra i più colorati fiori d' estate ci sono i tropeoli e i loro ibridi (nasturzi)Stupendi nella loro lussureggiante abbondanza , i tropeoli fioriscono in continuità da giugno ai geli. Si coltivano secondo un ciclo colturale annuale seminandoli proprio in questo mese di aprile Vita in Campagna n. 04, pag. 19 del 01/04/1998 
|
|
| 
|
|

|