coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 29 di 97« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Quattro ippocastani ornamentali ancora poco conosciuti
Oltre al classico ippocastano, conosciuto comunemente come castagno d' India, esistono altre interessanti specie/varietà da coltivare nel giardino di campagna, tutte a foglia caduca e dalle interessanti fioriture primaverili
Vita in Campagna n. 04, pag. 15 del 01/04/2018
Scarica file gratis .pdf
La gipsofila o velo di sposa
Tags: gipsofila
Questa pianticella da fiore non può mancare nei giardini perché facile da coltivare e pregevole per la ricca fioritura. I minuscoli fiori, bianchi o rosati, sono molto adatti per realizzare raffinate e fresche composizioni floreali; ve ne suggeriamo una per rallegrare la vostra casa di campagna
Vita in Campagna n. 04, pag. 15 del 01/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Dalie e zinnie, splendide piante da fiore che colorano il giardino sino all’autunno
Tags: dalia zinnia
Aprile è il mese ideale per mettere a dimora i tuberi di dalia e per seminare le zinnie. Richiedono poche concimazioni e regolari innaffiature ed in cambio regalano fiori da metà luglio sino all’autunno. Ecco alcune varietà assai interessanti per la forma ed i colori dei loro fiori
Vita in Campagna n. 04, pag. 15 del 01/04/2006
Scarica file gratis .pdf
Bambù: le specie più belle, i diversi impieghi e come gestirli
Tags: bambù
Ne esistono per tutti i gusti e per tutte le esigenze, di piccole e grandi dimensioni. Preziosi in giardino perché crescono velocemente, alcune specie si possono coltivare anche in vaso. Quelli a crescita invasiva vanno opportunamente contenuti
Vita in Campagna n. 04, pag. 15 del 01/04/2021
Scarica file gratis .pdf
Erbacee da piantare in giardino per alimentare api e altri insetti pronubi

Vita in Campagna n. 04, pag. 15 del 01/04/2023
 
Aiole fiorite in giardino: l' abbinamento dei colori, le piante giuste e le cure
Tags: giardino
Con l' arrivo della primavera colorate il giardino con delle aiole fiorite. Il segreto per una buona riuscita sta nell' abbinamento dei colori e nella scelta delle piante giuste, sia erbacee che bulbose, tuberose e rizomatose. Per averle fiorite a lungo, sino ai primi geli della brutta stagione, è sufficiente prestare loro alcune semplici cure: la cimatura, la concimazione e l' eliminazione dei fiori appassiti
Vita in Campagna n. 04, pag. 16 del 01/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Dalie, «bulbose» dalle splendide fioriture tornate di moda
Tags: dalia
Gran parte del rinnovato successo di queste piante da fiore dipende senza dubbio dalla loro facilità di coltivazione, ma anche dalla straordinaria varietà che riguarda la forma e il colore dei fiori e dalla possibilità di coltivarle sia in piena terra che in vaso
Vita in Campagna n. 04, pag. 16 del 01/04/2020
Scarica file gratis .pdf
Quali piante mettere in giardino per attirare gli insetti utili e farli restare
È primavera e in giardino ricompaiono diversi tipi di insetti, sia utili che dannosi per le piante. Alcune specie ornamentali hanno però la singolare prerogativa di attirare gli insetti utili, che provvedono cioè all' impollinazione dei fiori e che si nutrono di eventuali altri insetti parassiti. Vediamo quali sono le piante adatte a tale scopo e come utilizzarle al meglio
Vita in Campagna n. 04, pag. 16 del 01/04/2012
Scarica file gratis .pdf
La propaggine, un semplice metodo per moltiplicare le piante del giardino
Tags: giardino
Se desiderate ottenere da una pianta nuovi esemplari che abbiano le sue stesse caratteristiche, ricorrete alla propaggine, semplice metodo di moltiplicazione che si effettua da marzo a tutto ottobre. Consiste nel piegare, incidere e interrare la parte mediana di un ramo ancora unito alla pianta madre, e lasciarlo così sino a radicazione avvenuta. A quel punto lo si potrà separare e mettere a dimora
Vita in Campagna n. 04, pag. 17 del 01/04/2011
Scarica file gratis .pdf
Quattro alberi a foglia caduca da piantare vicino alla casa di campagna
Tags: giardino
Sono molti gli alberi ornamentali che potete scegliere per il giardino. Vi proponiamo Acer campestre, Prunus cerasifera Nigra, Pyrus calleryana Chanticleer e Morus kagayame Sterile. Sono specie a foglia caduca, di piccole-medie dimensioni, rustiche e di sviluppo rapido, i cui pregi si notano nell' alternarsi delle stagioni
Vita in Campagna n. 04, pag. 17 del 01/04/2013
Scarica file gratis .pdf
Undici nuove varietà di rose per il giardino di campagna
Tags: rosa
La rosa è l' indiscussa regina del giardino. In commercio vi sono centinaia di varietà e ogni anno gli ibridatori ne presentano di nuove. In questo articolo ve ne illustriamo undici, assai interessanti per colore, forma e profumo del fiore
Vita in Campagna n. 04, pag. 17 del 01/04/2017
Scarica file gratis .pdf
Idee e consigli pratici per realizzare colorate fioriere per terrazzo e giardino
La primavera è finalmente arrivata e tutti voi appassionati di giardinaggio siete indaffarati nel realizzare colorate fioriere per il terrazzo e il giardino. In questo articolo vi suggeriamo idee e consigli pratici su come realizzarle e mantenerle fiorite per tutta la bella stagione
Vita in Campagna n. 04, pag. 17 del 01/04/2004
Scarica file gratis .pdf
Ecco alcune rose «nuove» da mettere a dimora nel giardino di campagna
Tags: rosa
Ogni anno tra maggio e luglio si svolgono, ormai da alcuni decenni, sia in Italia che in altre Nazioni d’Europa, i «Concorsi Internazionali per Rose Nuove» che premiano le più belle rose create dagli ibridatori. Ve ne presentiamo alcune ideali da mettere a dimora nel giardino di campagna
Vita in Campagna n. 04, pag. 17 del 01/04/2005
Scarica file gratis .pdf
Le petunie Surfinie , ideali per aiole, terrazzi, balconi e davanzali
Tags: petunia
Ormai da qualche anno queste petunie sono ben conosciute e apprezzate perché sono molto fiorifere e di grande effetto. Sono ugualmente adatte per aiole nei giardini e per ciotole, vasi o cassette sui terrazzi e sui balconi, come pure sui davanzali delle finestre dove spesso vengono preferite ai tradizionali gerani. Necessitano di frequenti irrigazioni e concimazioni durante tutta la stagione di fioritura
Vita in Campagna n. 04, pag. 17 del 01/04/2000
Scarica file gratis .pdf
I gerani pelargoni edera e parigini ed i gerani pelargoni odorosi
Tags: geranio
I gerani pelargoni edera e parigini sono a tutti noti perché con le loro fioriture ricadenti abbelliscono i terrazzi di moltissime nostre abitazioni. Tra le varietà consigliate ve ne sono di pregevoli e particolari. Ma anche un altro gruppo di gerani , meno noto, vogliamo portare alla vostra attenzione: si tratta dei cosiddetti gerani odorosi che si fanno apprezzare per il profumo delle foglie
Vita in Campagna n. 04, pag. 17 del 01/04/2001
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati