
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Le piante sono sensibili, intelligenti e provviste di memoria? Vita in Campagna n. 04, pag. 19 del 01/04/2023
SI TRATTA DEL TRICHOCEREUS SPACHIANUSVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/1997
piante di rododendro colpite dal fungo phytophthoRa cinnamoMiVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/1997
NON J il GELSOMINO MA LA ARAUJIA SERICOFERAVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/1997
TERRENI NON ADATTI Agli oleandriVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/1997
QUALCHE DIFFICOLTA' NELLA MOLTIPLICAZIONE DEL VISCHIOVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/2000
EPIPHYLLUM: UN BEL CACTUS DALLA LUNGA FIORITURAVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/2000
LA COLTIVAZIONE DELLA CAESALPINIA GILLIESIIVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/2000
Cinque cornioli per tutti i gustiTutti i cornioli sono estremamente rustici, facili da coltivare e resistenti alle basse temperature e per questo si prestano ad essere piantati nei giardini di tutta Italia. Tra le loro caratteristiche principali ricordiamo l' eleganza del portamento e la bellezza delle foglie, verdi o variegate. Alcune specie producono anche frutti commestibili Vita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/1999 
Il Sedum palmeri, una pianta grassa che non richiede cureIl Sedum palmeri cresce ovunque senza problemi, resiste al secco e alle basse temperature invernali. E' esuberante e di grande effetto soprattutto in primavera, nel momento della fioritura. Anche d' inverno è interessante per la colorazione rossiccia che assumono le foglie con il freddo. E' la pianta ideale per chi non ha il pollice verde; non richiede cure e innaffiature Vita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/2004 
Fiori danneggiati dalla cetoniaVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/2003
Bossi attaccati da malattie fungineVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/2003
La coltivazione e la moltiplicazione degli echiumVita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/2003
Quattro passi fra i giardini di Aalsmeer, nello splendore della primavera olandeseAttraverso le foto di questo reportage, ci avventuriamo in un viaggio fra il verde e i colori dei piccoli giardini d' Olanda. Da queste immagini traspare un modo diverso di concepire il giardino, da cui possiamo trarre qualche suggerimento per migliorare e diversificare il nostro spazio verde Vita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/2008 
Come ottenere vasi e cassette fiorite per il balcone ed il terrazzo di campagnaFinalmente è primavera ed è tempo di realizzare vasi e cassette per avere sul balcone e sul terrazzo, sino alla fine dell' autunno, fitte masse colorate. Anziché acquistare piante delle solite varietà, scegliete le novità che ogni anno vengono lanciate sul mercato. Ecco come coltivarle, da sole o in composizioni miste, per avere gli stessi spettacolari risultati illustrati nelle foto di questo articolo Vita in Campagna n. 04, pag. 20 del 01/04/2007 
|
|
| 
|
|

|