
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
LE FIORITURE MULTICOLORI DELLA BELLA DI NOTTEVita in Campagna n. 03, pag. 16 del 01/03/2002
Ci sono i cisti tra gli arbusti più belli della flora mediterraneaQuesti arbusti sempreverdi, avidi di luce e di calore, vivono a loro agio nelle zone del Mediterraneo, ma alcune tra le specie che qui vi indichiamo vegetano con successo in posizioni riparate anche nei giardini delle nostre regioni settentrionali. Tra le buone ragioni per piantarli vi sono la semplicità di coltivazione, la resistenza alla siccità, la fioritura generosa e infine l' aroma emanato dalla pianta Vita in Campagna n. 03, pag. 16 del 01/03/1998 
I gerani pelargoni zonali e imperialiSono indubbiamente i fiori più coltivati, soprattutto sui terrazzi e sui balconi, ma anche nei giardini, per la loro notevole rusticità e per la facilità di coltivazione. Sono piante esuberanti e appariscenti per la fioritura che si rinnova a lungo, anche per tutto l' anno, se il clima è mite. In questo primo articolo vi illustriamo i gerani zonali e imperiali Vita in Campagna n. 03, pag. 16 del 01/03/2001 
Arbusti con fioriture scalari dalla primavera a fine estateIl giardino è un luogo che si può godere tutto l' anno, ma soprattutto nella bella stagione. Per questo motivo quando si realizza è importante scegliere con attenzione gli arbusti che lo decoreranno mese dopo mese con le loro fioriture Vita in Campagna n. 03, pag. 16 del 01/03/2022 
La coltivazione della primulaQuesta graziosa pianticella di stagione - assai diffusa in vasi e ciotole su terrazzi e balconi e nei giardini, nelle aiole delle annuali - viene coltivata a partire da piantine prodotte in contenitori dai vivaisti specializzati in quanto sia la produzione del seme che le primissime fasi di coltivazione richiedono perizia e cure particolari. I criteri di scelta delle piantine fiorite Vita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2000 
Il vestiario adatto per lavorare in sicurezza e comodità in giardino e nell' orto-fruttetoPer eseguire i normali lavori necessari nelle diverse stagioni nel giardino, nell' orto e nel frutteto non occorrono particolari e sofisticati indumenti, basta saper scegliere quelli che meglio si adattano alle nostre esigenze e che ci consentono alla fine di operare protetti e senza impacci. Una particolare attenzione va posta alla sicurezza durante i trattamenti antiparassitari. Un pratico grambiule fatto in casa. Gli indumenti utili alla cuoca o al cuoco nel lavoro di cucina Vita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/1997 
La primavera è arrivata: è tempo di rinvasare le piante ornamentaliLa primavera è arrivata ed è tempo di eseguire il rinvaso delle piante ornamentali. Il rinvaso è un' operazione abbastanza facile se si ha cura di seguire gli accorgimenti che vi esponiamo di seguito. Questa pratica consente di fornire terriccio nuovo e, se necessario, di aumentare le dimensioni del vaso. E' buona cosa, poi, prestare attenzione alla scelta del contenitore: in cotto oppure in plastica Vita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2003 
È tempo di potare le camelie a fioritura primaverileVa premesso che la potatura, in quanto pratica non naturale, non è strettamente necessaria; in molti casi però può essere utile per un armonico sviluppo delle piante. Nel caso delle camelie a fioritura primaverile già sul finire di marzo, o comunque al termine della fioritura, è possibile intervenire con particolari potature per dare o ridare forma alla chioma Vita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2005 
Ingiallimenti generalizzati su siepe di laurocerasoVita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2004
Quella pianta con grande fiore giallo è un ibrido di phyllocactusVita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2004
Stenotaphrum secundatum: una tappezzante adatta ai climi subtropicaliVita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2004
Streptocarpus: una bella pianta che richiede un clima caldo-umidoVita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2004
Calle, una volta erano solo bianche, oggi anche di altri coloriTra le bulbose a fioritura primaverile-estiva più conosciute e amate, regalano da giugno a settembre eleganti fiori ideali da recidere. Coltivarle è facile. Riescono bene sia in piena terra che in vaso Vita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2014 
Progettiamo un terrazzo per il Nord: le piante da scegliere e dove collocarleLe specie da coltivare al Nord Italia, oltre a essere belle e a regalare profumate fioriture devono presentare una buona resistenza al freddo, poiché durante l' inverno in alcune zone si possono verificare forti e prolungate gelate Vita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2020 
Come realizzare un prato utilizzando rotoli d' erba coltivatiSe dovete realizzare il prato del vostro giardino, anziché seminarlo potete ricorrere alla posa di rotoli d' erba già pronti. Otterrete un tappeto erboso da vivere già dopo tre-quattro settimane dalla sua realizzazione Vita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2017 
|
|
| 
|
|

|