coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 23 di 97« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Arbusti o piccoli alberi per siepi miste a beneficio di api e biodiversità

Vita in Campagna n. 03, pag. 17 del 01/03/2023
 
Cosa fare con un albero di Giuda «strozzato» da un collare

Vita in Campagna n. 03, pag. 18 del 01/03/2007
 
Infestazione della tentredine arrotolatrice delle foglie delle rose
Tags: rosa

Vita in Campagna n. 03, pag. 18 del 01/03/2007
 
Erba della pampa che non fiorisce

Vita in Campagna n. 03, pag. 18 del 01/03/2004
 
Alberi ornamentali: alcuni esempi di potature errate

Vita in Campagna n. 03, pag. 18 del 01/03/2025
 
Cancro rameale su acero
Tags: acero

Vita in Campagna n. 03, pag. 19 del 01/03/2003
 
Garofani e garofani dei poeti: funghi parassiti
Tags: garofano

Vita in Campagna n. 03, pag. 19 del 01/03/1999
 
Come mettere a dimora un albero provvisto di pane di terra
Tags: giardino
Questo è uno dei periodi più adatti per mettere a dimora un albero: dopo aver scelto la specie e/o la varietà più indicate per il vostro giardino e aver individuato il luogo ideale per la sua crescita, seguite queste indicazioni per eseguire correttamente tale operazione
Vita in Campagna n. 03, pag. 19 del 01/03/2009
Scarica file gratis .pdf
Calibrachoa, pianta resistente al caldo che colora terrazzi e giardini
Si tratta di una pianta originaria dei luoghi caldi dell' America del Sud, introdotta in Europa attorno agli anni Ottanta del secolo scorso per la sua splendida e abbondante fioritura, che inizia ad aprile e dura fino ai primi geli. Non richiede particolari cure, se non regolari irrigazioni e frequenti concimazioni. Grazie al lavoro meticoloso degli ibridatori, oggi possiamo scegliere tra decine di varietà
Vita in Campagna n. 03, pag. 19 del 01/03/2013
Scarica file gratis .pdf
Lithops, piccole e particolari piante grasse dalle vistose fioriture
Tags: lithops
Curiose per l' aspetto che le fa assomigliare a sassi viventi, le Lithops sono costituite da due foglie carnose che ogni anno si rinnovano tramite una muta. Si coltivano sia all' aperto che in casa, vanno irrigate pochissimo e fioriscono in autunno
Vita in Campagna n. 03, pag. 19 del 01/03/2018
Scarica file gratis .pdf
L' acquisto delle piante on-line: ricevimento merce, danni e reclami
Anche con questa modalità di acquisto si può esercitare il diritto di recesso, ma alla consegna occorre verificare attentamente l' integrità dell' imballo e della merce contenuta, pena l' impossibilità di effettuare contestazioni e/o reclami
Vita in Campagna n. 03, pag. 19 del 01/03/2021
Scarica file gratis .pdf
Come controllare le piante infestanti nelle zone adiacenti alla casa
Con la primavera si risvegliano le piante infestanti, che possono invadere vialetti, cortili e marciapiedi, ma anche le aiole del giardino. Ecco come debellarle con una sostanza naturale, l' acido pelargonico, e solo se necessario con erbicidi chimici
Vita in Campagna n. 03, pag. 20 del 01/03/2017
Scarica file gratis .pdf
Al genere begonia appartengono moltissime specie e varietà
Tags: begonia

Vita in Campagna n. 03, pag. 20 del 01/03/2001
 
Come si esegue il trattamento contro Cameraria ohridella, parassita dell' ippocastano

Vita in Campagna n. 03, pag. 20 del 01/03/2001
 
Questo papavero rosso non è il papavero da oppio
Tags: papavero

Vita in Campagna n. 03, pag. 20 del 01/03/2003
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati