coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto - vigneto
Record trovati: 544 - Pag. 27 di 37« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Come valutare a grandi linee la produttività di un piccolo impianto di actinidia
Tags: actinidia

Vita in Campagna n. 09, pag. 36 del 01/09/2007
 
I kaki mela sono reperibili presso i vivai più forniti
Tags: kaki

Vita in Campagna n. 09, pag. 36 del 01/09/2007
 
I problemi del diradamento di un noceto troppo fitto
Tags: noce

Vita in Campagna n. 09, pag. 37 del 01/09/2007
 
Frutteto: come comportarsi nel caso di danni provocati dai ghiri
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 09, pag. 37 del 01/09/2007
 
LARVE DI SILBA ADIPATA NEI FICHI
Tags: fico

Vita in Campagna n. 09, pag. 37 del 01/09/2001
 
DOVE ACQUISTARE PIANTE DI SORBO
Tags: sorbo

Vita in Campagna n. 09, pag. 37 del 01/09/2001
 
Olivo: la concimazione e la raccolta
Tags: olivo
L' olivo, come ogni altra specie da frutto, necessita di una razionale e completa concimazione se si vuole una fruttificazione abbondante e costante. Tipi di concime, modalità ed epoche di distribuzione possono essere meglio identificati se si conosce la fertilità del terreno e se si dispone di acqua. Per quanto riguarda la raccolta, la migliore, almeno in piccole realtà, è quella manuale o integrata da piccoli attrezzi
Vita in Campagna n. 09, pag. 37 del 01/09/2002
Scarica file gratis .pdf
Vite: nel cremonese può essere consigliata la varietà lambrusco viadanese
Tags: vite

Vita in Campagna n. 09, pag. 38 del 01/09/2007
 
Coltivate il melograno e avrete buoni frutti e bei fiori
Tags: melograno
Il melograno è diffuso in frutteti, orti e giardini di tutta la penisola. Vegeta bene nelle aree a clima temperato-mite, ma anche in luoghi con inverni relativamente freddi. Essendo poi una pianta rustica, sopporta la siccità e non richiede trattamenti antiparassitari
Vita in Campagna n. 09, pag. 39 del 01/09/2004
Scarica file gratis .pdf
IL TEMPO DI CARENZA (O SICUREZZA) E DI RIENTRO DEGLI ANTIPARASSITARI

Vita in Campagna n. 09, pag. 40 del 01/09/2002
 
IL SUSINO SHIRO HA BISOGNO DI IMPOLLINAZIONE INCROCIATA
Tags: susino

Vita in Campagna n. 09, pag. 40 del 01/09/2002
 
OLIVETO: PACCIAMATURA AI GIOVANI ALBERI CON FISCOLI DI FRANTOIO
Tags: olivo

Vita in Campagna n. 09, pag. 40 del 01/09/2002
 
FORTE POTATURA DI CILIEGI
Tags: ciliegio

Vita in Campagna n. 09, pag. 41 del 01/09/2002
 
COME EVITARE CHE IL VINO DIVENTI FILANTE
Tags: cantina

Vita in Campagna n. 09, pag. 41 del 01/09/2002
 
SI POSSONO RIPARARE I CONTENITORI VINARI IN VETRORESINA DANNEGGIATI?
Tags: cantina

Vita in Campagna n. 09, pag. 41 del 01/09/2002
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati