coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
DIFESA DELLE PIANTE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / DIFESA DELLE PIANTE / tecnica: avversità e difesa
Record trovati: 1864 - Pag. 35 di 125« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Un regolatore di crescita contro la dorifora della patata
Novità tra gli agrofarmaci - Sono segnalate novità, variazioni, scadenze e revoche di impiego
L'Informatore Agrario n. 13 Supplemento Difesa delle colture, pag. 4 del 24/03/2006
Scarica file gratis .pdf
Le novità tra i prodotti fitosanitari

L'Informatore Agrario n. 13 Supplemento Difesa delle colture, pag. 5 del 25/03/2005
 
Una virosi del ciliegio nel veronese
Tags: ciliegio
La Direzione fitosanitaria del Veneto, in collaborazione con l' Università di Bologna, ha svolto un' indagine per risalire alla causa di danni ai frutti di ciliegio dolce
L'Informatore Agrario n. 13 Supplemento Triveneto, pag. 6 del 24/03/2000
Scarica file gratis .pdf
La sharka delle drupacee: l' importanza dell' autodiagnosi

L'Informatore Agrario n. 13 Supplemento Triveneto - inserto staccabile, pag. 11 del 20/03/1998
 
La giusta strategia per contenere il nerume delle drupacee

L'Informatore Agrario n. 14, pag. 34 del 08/04/2025
 
Intervenire su pesco per evitare danni da Forficula auricularia

L'Informatore Agrario n. 14, pag. 39 del 08/04/2025
 
Il controllo del riso crodo
Speciale Riso crodo
L'Informatore Agrario n. 14, pag. 47 del 28/03/1997
Scarica file gratis .pdf
Comportamento del riso crodo nell' emergenza
Speciale Riso crodo - La conoscenza delle caratteristiche ecofisiologiche del riso crodo è di fondamentale importanza per definire appropriati programmi di lotta basati sulla regolazione delle nascite Aldo Ferrero, Francesco Vidotto
L'Informatore Agrario n. 14, pag. 49 del 28/03/1997
Scarica file gratis .pdf
Tecniche alternative di lavorazione del terreno contro il riso crodo
Speciale Riso crodo
L'Informatore Agrario n. 14, pag. 53 del 28/03/1997
Scarica file gratis .pdf
Lotta meccanica di soccorso al riso crodo
Speciale Riso crodo
L'Informatore Agrario n. 14, pag. 56 del 28/03/1997
Scarica file gratis .pdf
Il costo della lotta di soccorso al riso crodo
Speciale Riso crodo
L'Informatore Agrario n. 14, pag. 60 del 28/03/1997
Scarica file gratis .pdf
Un aiuto alla gestione della fusariosi della spiga
È stato messo a punto un sistema, denominato FHB-DSS, che definisce con chiarezza tutte le principali variabili coinvolte nel rischio di accumulo delle micotossine legate alla fusariosi della spiga e attribuisce loro un valore numerico; è così possibile calcolare un indice di rischio per ciascuna situazione colturale. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 14, pag. 62 del 31/03/2006
Scarica file gratis .pdf
Stima dei danni da grandine sull' uva da vino (SECONDA PARTE)

L'Informatore Agrario n. 14, pag. 63 del 28/03/1997
 
Stima dei danni da grandine sull' uva da vino

L'Informatore Agrario n. 14, pag. 63 del 28/03/1997
 
L' esperienza dell' Emilia-Romagna nella lotta al colpo di fuoco
Tags: pero melo
L' andamento epidemico della malattia obbliga alla massima attenzione vivaisti, frutticoltori, tecnici e Servizio fitosanitario regionale. In mancanza purtroppo di strumenti risolutivi per combattere la batteriosi è indispensabile eliminare ai primi sintomi le piante colpite (o parti di esse) per ridurre le fonti d' inoculo
L'Informatore Agrario n. 14, pag. 65 del 26/03/1999
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati