coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
CASA E RUSTICI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Record trovati: 1299 - Pag. 65 di 87« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Per curare ferite o piccoli infortuni tenete in casa un armadietto di pronto soccorso
Cerotti, garze, cotone sono alcuni dei presidi che è utile avere in casa per curare ferite, ustioni, ecc. È utile raccoglierli in un unico punto, preferibilmente un armadietto non accessibile ai bambini
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La Casa, pag. 31 del 01/09/2011
Scarica file gratis .pdf
Nell' acquisto di una casa dovete prestare attenzione alle imposte da versare
Per l' acquisto della casa (sia che sia adibita ad abitazione principale o a seconda casa) sono state introdotte delle modifiche che riguardano le imposte (di registro, ipotecaria e catastale) da versare
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La Casa, pag. 31 del 01/09/2007
Scarica file gratis .pdf
C' è ancora tempo per accedere alle detrazioni per gli interventi sulla propria casa
Se ad agosto il decreto sarà convertito in legge, fino a fine anno si potranno ottenere la detrazione del 50% per interventi edilizi o quella del 65% per il risparmio energetico. Ma questa non è l' unica novità prevista
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La casa, pag. 31 del 01/09/2013
Scarica file gratis .pdf
Con i fiori e gli ortaggi di stagione realizzate colorati centrotavola
L’autunno ormai alle porte offre fiori e ortaggi dai colori intensi che potete utilizzare per ottenere due originali centrotavola: uno più elegante in cui combinare pomodorini e rose rosse ed uno più semplice in cui un peperone funge da vaso
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La Casa, pag. 32 del 01/09/2006
Scarica file gratis .pdf
Che buona la carne alla brace! Cosa sapere su legna, combustione e cottura dei cibi
Chi ha un camino o può cuocere all' aperto lo sa: cucinare la carne alla griglia, pregustando il sapore di una buona cena tra amici, è sempre piacevole. Ma sappiamo davvero tutto sul tipo di legna più idoneo, su come si effettuano una corretta combustione e cottura
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La casa, pag. 32 del 01/09/2012
Scarica file gratis .pdf
Prodotti per la casa: impariamo a conoscerli e ad usare quelli ecologicamente sostenibili
Per pulire la casa è proprio necessario usare prodotti chimici Molto spesso possono essere sostituiti con altri più ecologici e, in ogni caso, è molto importante saper leggere l' etichetta e utilizzarli correttamente. Ecco alcuni consigli che vi possono essere utili
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La casa, pag. 32 del 01/09/2010
Scarica file gratis .pdf
Sovrapporre un pavimento in legno su uno preesistente per evitare interventi di demolizione
Se non è possibile o troppo impegnativo per costi e disagi procedere al rifacimento di un pavimento che non piace più, una buona soluzione è la sovrapposizione di un pavimento in legno con elementi prefiniti ad incastro
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La Casa, pag. 32 del 01/09/2008
Scarica file gratis .pdf
Forni a microonde: come utilizzarli in modo corretto pensando alla nostra salute
I forni a microonde sono molto diffusi e molto pratici: permettono di riscaldare o scongelare gli alimenti in breve tempo e in modo più economico rispetto al forno. Spesso, però, la loro facilità d' uso fa trascurare alcuni accorgimenti importanti che riguardano l' utilizzo e la manutenzione
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La casa, pag. 33 del 01/09/2009
Scarica file gratis .pdf
Pratici consigli per ridurre con poche mosse i rifiuti in casa
Sacchetti per la spesa, imballaggi di cartone o plastica, pellicole, contenitori, avanzi, oggetti usa e getta: quanti sono i rifiuti che abbiamo in casa Se la risposta è “tanti”, potete leggere in questo articolo come fare per ridurli. Ci guadagnerete voi e il Pianeta vi ringrazierà!
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La Casa, pag. 33 del 01/09/2011
Scarica file gratis .pdf
Se topi e ratti sono sgraditi ospiti delle abitazioni, ecco come tenerli lontani
Nelle case di campagna spesso si verifica un' elevata presenza di topi e ratti, che, oltre a non essere graditi, possono diffondere malattie e contaminare i cibi. Per difendersi è necessario impedire che entrino in casa ed utilizzare i prodotti indicati. In caso di infestazione massiccia occorre rivolgersi ad imprese specializzate
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La Casa, pag. 33 del 01/09/2007
Scarica file gratis .pdf
Recuperiamo vecchi oggetti e mobili con il decoupage
Carta decorata, forbici, colla e poco altro materiale facilmente reperibile possono permetterci di arricchire la casa. Ecco qualche idea per personalizzarla con le nostre mani
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La Casa, pag. 34 del 01/09/2005
Scarica file gratis .pdf
Assicurazioni sulla casa: più protezione contro i danni, ma stipulatele con attenzione
La vita quotidiana in una casa comporta dei rischi che possono derivare dal proprio agire, ma anche da eventi che non dipendono dalla propria volontà. Le assicurazioni tutelano contro questi “danni”; in particolare, la formula All risks consente di scegliere fra molte opportunità di garanzia. Attenzione, però, ai dettagli al momento della stipula
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La Casa, pag. 34 del 01/09/2006
Scarica file gratis .pdf
Cosa dovete sapere se volete acquistare o utilizzate già le caraffe filtranti per l' acqua
Si tratta di un prodotto che ha acceso un forte dibattito tra detrattori e sostenitori. Per capire se sceglierle o no vediamo cosa prevede la normativa nazionale e come usarle in sicurezza
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La casa, pag. 35 del 01/09/2013
Scarica file gratis .pdf
Animali in casa: una convivenza possibile nel rispetto loro e di chi vive in casa
Specie quando iniziano i primi freddi, anche in campagna si preferisce tenere in casa gli animali domestici in modo da godere della loro presenza. In questi casi occorre più che mai occuparsi della loro salute, ma è importante anche instaurare un corretto rapporto con loro
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La casa, pag. 35 del 01/09/2009
Scarica file gratis .pdf
Un sottopentola originale realizzato con la tecnica del mosaico
Una tecnica antichissima, quella del mosaico, ci permette di realizzare un semplice, ma molto originale oggetto per la casa, utilizzando le tessere in pasta di vetro, brillanti, coloratissime e non difficili da tagliare e comporre
Vita in Campagna n. 09 Supplemento La Casa, pag. 35 del 01/09/2008
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati