
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
CASA E RUSTICI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Protezione dai furti: molti interventi sulla nostra abitazione sono agevolabiliNon bastano più le mura di casa per farci sentire sicuri dai malintenzionati. Purtroppo, al giorno d' oggi occorre prevedere ulteriori sistemi di difesa, passivi (grate, porte blindate ecc.) e/o attivi (sistemi d' allarme). La legge, al passo con i tempi, li ha resi detraibili dall' Irpef Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 48 del 01/12/2017 
Le scadenze per la casaVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 48 del 01/12/2015
Insoliti fiori e foglie, essiccati e plastificati, decorano in modo originale l' albero di NataleQuella dell' albero di Natale è una tradizione molto antica, prima pagana e poi anche cristiana. In questo articolo la riprendiamo “modernizzandola” con addobbi fai da te Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 48 del 01/12/2014 
Dai tagli poveri del bovino due ricette contadine molto gustoseAnche queste parti meno nobili forniscono carni nutrienti, morbide e saporite, per la maggiore presenza di grasso e tessuto connettivo. Ve le presentiamo in due ricette lombarde: gli ossibuchi alla milanese e lo stracotto di manzo alla mantovana Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 49 del 01/12/2015 
Le scadenze per la casaVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 50 del 01/12/2017
Come rendere più funzionali un ingresso e una camera da letto con piccole modificheVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 50 del 01/12/2016
Portalumini natalizi realizzati da voi: una simpatica idea per un regalo o per decorare la casaCon questi singolari contenitori anche dei semplici lumini diventano un oggetto particolare, semplice ma elegante. Li potete disporre sopra il camino, sul davanzale interno oppure sulla tavola natalizia: saranno sicuramente d' effetto Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 50 del 01/12/2014 
Le mandorle italiane, un' eccellenza nel mondo con cui preparare gustosi dolci tradizionaliRicche di grassi buoni, vitamina E e sali minerali, un tempo erano un alimento importante per le famiglie contadine. Lo testimoniano le due ricette proposte, provenienti dal Centro-Sud Italia e dalla Sardegna Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 51 del 01/12/2017 
Riforma del catasto: cosa succede e cosa ci aspetta il prossimo annoRevisione delle rendite catastali e creazione delle Commissioni censuarie locali sono le due novità della riforma del catasto a cui sta lavorando il Governo. Vediamo quali sono gli effetti per i contribuenti Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 52 del 01/12/2014 
Interventi edili e beni significativi: alcuni chiarimenti dall' Agenzia delle EntrateQuando si eseguono lavori edili su un' abitazione c' è la possibilità di applicare l' Iva ridotta sui beni forniti da chi esegue gli interventi. Nel caso di beni significativi occorre fare delle distinzioni e, soprattutto, capire come calcolare il loro valore Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 52 del 01/12/2018 
Le scadenze per la casaVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 53 del 01/12/2014
Proposta di due soluzioni openspace per arredare una zona soggiorno/cucina salvaguardando i percorsiVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 53 del 01/12/2015
Contratti di luce e gas: come comportarsi per scegliere responsabilmente ed evitare truffeVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 54 del 01/12/2016
Le noci, frutto prezioso con cui erano preparati molti dolci ruraliSono un frutto che fornisce un notevole apporto di calorie e perciò molto importante nelle campagne. Erano consumate sia tali e quali, sia come dolci. Qui presentiamo la pizza figliata dalla Campania e le papassinas sarde Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 54 del 01/12/2014 
Le scadenze per la casaVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 54 del 01/12/2018
|
|
| 
|
|

|