coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
CASA E RUSTICI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Record trovati: 1299 - Pag. 23 di 87« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Alcune raccomandazioni per l' acquisto e l' uso in sicurezza dei giocattoli
Con l' arrivo del Natale si assiste a un' impennata negli acquisti di giocattoli. E spesso la fretta o la prospettiva di un prezzo più conveniente ci fa scegliere prodotti poco sicuri. È fondamentale invece prestare attenzione alle loro caratteristiche e, una volta a casa, usarli correttamente
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 26 del 01/12/2018
Scarica file gratis .pdf
Efficienza, risparmio, benessere sono possibili con una progettazione integrata degli impianti
Tags: edilizia
Non esiste un impianto di climatizzazione estiva e invernale ideale, adatto per ogni abitazione ed esigenza. Solo se si possiede questa consapevolezza si possono progettare case efficienti e ottenere risparmio e comfort
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 28 del 01/12/2014
Scarica file gratis .pdf
Rame, ottone, bronzo: rimedi naturali per riportarli a splendere
Sapone di Marsiglia, sale, bicarbonato, aceto bianco, ma anche carciofi, cipolle, limone, yogurt bianco: sono alcuni dei prodotti che potete utilizzare al posto dei detergenti chimici per ridare luce a questi metalli quando tendono a ossidarsi
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 29 del 01/12/2016
Scarica file gratis .pdf
Con la Schlumbergera una cascata di fiori dentro casa, ideale per il periodo natalizio!
Viene comunemente chiamata “Cactus di Natale”: fiorisce, infatti, tra dicembre e marzo, colorando la casa con i suoi fiori dai toni vivaci, una vera e propria cascata di colore che rallegra un periodo generalmente freddo e grigio
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 29 del 01/12/2018
Scarica file gratis .pdf
Il tronchetto della felicità, una pianta da regalare come augurio per il nuovo anno
Può raggiungere i due metri di altezza e quindi arredare anche angoli vuoti. Come altre piante da appartamento necessita di luce, ma non deve mai essere esposta direttamente ai raggi del sole
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 30 del 01/12/2017
Scarica file gratis .pdf
Un vecchio comò torna nuovo con un restauro...fai da te!
Un mobile “antico”, eredità dei nostri nonni o scovato in qualche mercatino, trova sempre posto in una casa, che sia in stile classico o moderno. Se è ancora in buone condizioni, non vi sarà difficile riportarlo in buono stato. Seguite le nostre indicazioni!
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 30 del 01/12/2015
Scarica file gratis .pdf
Le gambe dei mobili sono molto fragili. Ma se si rompono potete ripararle da soli
Durante le pulizie di primavera, la tinteggiatura di una stanza o un trasloco capita di dover spostare alcuni mobili. Quest' operazione può essere rischiosa se li si trascina senza osservare alcuni accorgimenti. E il danno è dietro l' angolo
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 33 del 01/12/2017
Scarica file gratis .pdf
Un carrello con ruote a forma di papera per avere sempre un po' di legna a portata di mano
Tags: fai da te
Si tratta di un soggetto dalla forma molto basilare e dalle dimensioni contenute, che potete modificare a seconda delle vostre esigenze e della disponibilità di spazio dentro casa
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 33 del 01/12/2016
Scarica file gratis .pdf
Installazione di una stufa o di un caminetto: valutazioni preliminari e requisiti dei locali
Si tratta cioè di considerare quali sono le proprie esigenze in fatto di riscaldamento, di combustibile e, con l' aiuto di un tecnico, verificare l' idoneità dei locali, del sistema di evacuazione dei fumi e delle prese d' aria
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 33 del 01/12/2014
Scarica file gratis .pdf
Un centrotavola che è anche un gioco: a Natale divertitevi a comporlo con parenti e amici!
Tags: fai da te
È un rompicapo in legno, formato da sei elementi che si incastrano l' uno nell' altro secondo una sequenza ben definita. Divertitevi a sfidarvi a vicenda, magari durante la cena o il pranzo di Natale!
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 34 del 01/12/2015
Scarica file gratis .pdf
Come trasformare un armadio/guardaroba in un' utile e pratica libreria o dispensa
Tags: fai da te
La voglia di rinnovare i nostri spazi abitativi ci porta a disfarci abbastanza facilmente di qualche mobile o arredo che non fa più al caso nostro. Ma quando si tratta di mobili in legno antichi, meglio non avere troppa fretta...
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 34 del 01/12/2018
Scarica file gratis .pdf
Anche l' occhio vuole la sua parte! Quattro idee per confezionare i regali di Natale
Una scatola rettangolare, una busta, una bottiglia e un vasetto: quattro oggetti di differenti dimensioni che abbiamo pensato di decorare e “impacchettare” in modo semplice per offrirvi alcuni suggerimenti per impreziosire i vostri doni
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 35 del 01/12/2016
Scarica file gratis .pdf
Un portabottiglia e portacalici di legno per brindare al nuovo anno
Tags: fai da te
Lineare ed essenziale nelle forme, può “portare” al massimo una bottiglia e due calici. È un' idea per un regalo di Natale o un oggetto per la vostra taverna. Scoprite come realizzarlo con le vostre mani
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 37 del 01/12/2017
Scarica file gratis .pdf
Per realizzare il presepe di questo Natale armatevi di forbici, ago e filo!
Anche se non siete abili nel cucire, riuscirete senz' altro a realizzarlo perché si tratta di fare semplici cuciture. Se, invece, siete esperti, potete divertirvi ad aggiungere altri dettagli a vostro piacimento
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 37 del 01/12/2015
Scarica file gratis .pdf
Anche a Natale occhio alla sicurezza! Scegliete con attenzione catene luminose e albero
Tags: sicurezza
Prodotti non conformi alle normative e marchi falsi: sono solo alcune delle violazioni che riguardano i prodotti per l' illuminazione natalizia. Un decalogo dei Vigili del Fuoco indica come sceglierli e usarli, con raccomandazioni anche sull' albero di Natale
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 37 del 01/12/2014
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati