coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / piccoli allevamenti
Record trovati: 1193 - Pag. 54 di 80« 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
L' IMPIEGO DI SEMI GERMINATI E TARME NEI PICCOLI ALLEVAMENTI DI AVICOLI

Vita in Campagna n. 09, pag. 48 del 01/09/1998
 
Pesci spazzini per mantenere pulito il laghetto
Tags: laghetto

Vita in Campagna n. 09, pag. 48 del 01/09/1998
 
La produzione della propoli è possibile anche nel piccolo apiario familiare
La propoli viene ampiamente impiegata dalle api nell' alveare per le sue caratteristiche fisiche e per la sua azione antimicrobica. Anche nel piccolo apiario familiare si può raccoglierla per preparazioni da utilizzare in medicina naturale e in cosmesi. È impiegata in agricoltura biologica come antiparassitario
Vita in Campagna n. 09, pag. 48 del 01/09/2009
Scarica file gratis .pdf
Impianti per ottenere biogas dai liquami dei cani e dall' erba tagliata
Tags: biogas

Vita in Campagna n. 09, pag. 48 del 01/09/2013
 
Un piccolo pollaio per galline ovaiole:come organizzarsi per gestirlo al meglio
Tags: pollo
Se si decide di avviare l' allevamento di un piccolo gruppo di polli (10 galline ovaiole e 1 gallo) occorre partire con il piede giusto, a iniziare dal periodo di ambientamento degli animali. La gestione dell' allevamento sarà più facile, gli animali risulteranno in salute e sereni, e si potranno raccogliere regolarmente uova integre, sane e pulite
Vita in Campagna n. 09, pag. 49 del 01/09/2012
Scarica file gratis .pdf
Il racconto di una giornata sull' Appennino a far fieno utilizzando i cavalli
In un' azienda agricola del bolognese, che lavora i campi utilizzando i cavalli, è stata organizzata nel giugno scorso una dimostrazione di lavoro con questi animali trainanti attrezzature per la fienagione appositamente studiate: un avantreno, una barra falciante, un girello spandifieno, un andanatore e un carro raccolta per rotoballe
Vita in Campagna n. 09, pag. 49 del 01/09/2011
Scarica file gratis .pdf
Pulizia di ricoveri, attrezzature e accessori di cani e gatti
Vediamo come provvedere al meglio alla loro pulizia e igiene, operazioni da cui dipendono salute e benessere degli animali e soddisfazione dell' allevatore. Particolare attenzione va posta a casette e cucce
Vita in Campagna n. 09, pag. 49 del 01/09/2014
Scarica file gratis .pdf
Presenza di vespe in apiario

Vita in Campagna n. 09, pag. 49 del 01/09/2015
 
Savoiarda (Scheda 17)
Tags: pecora

Vita in Campagna n. 09, pag. 49 del 01/09/2001
 
Quattro razze rustiche di coniglio per valorizzare le produzioni locali
Tags: coniglio
Le quattro razze di coniglio che qui vi illustriamo sono razze minori, comunque reperibili presso gli indirizzi segnalati in calce all' articolo, che possono essere allevate con successo in modo naturale, anche all' aperto, soprattutto per la loro rusticità. Forniscono ottime carni, ideali per produzioni tipiche di nicchia, molto apprezzate anche negli agriturismi
Vita in Campagna n. 09, pag. 49 del 01/09/2003
Scarica file gratis .pdf
Un piccolo pollaio da uova
Nel pollaio di legno che vi abbiamo insegnato a costruire nel numero scorso possono essere allevate una dozzina di galline ovaiole di razze ornamentali. In questo modo, non essendo qui prevista la riproduzione (argomento che sarà trattato nel prossimo numero), potrete orientarvi anche su più razze. L' allevamento non si discosta da quello adottato per le galline ovaiole di razze tradizionali e presuppone, per una buona produzione di uova, attenzioni riguardo ad alimentazione e igiene nel pollaio
Vita in Campagna n. 09, pag. 50 del 01/09/1999
Scarica file gratis .pdf
Tortonese (Scheda 18)
Tags: bovini

Vita in Campagna n. 09, pag. 50 del 01/09/2001
 
L' ape sicula non si presta all' allevamento nel nord Italia

Vita in Campagna n. 09, pag. 50 del 01/09/2009
 
Tacchino: informazioni su deposizione e incubazione delle uova
Tags: tacchino

Vita in Campagna n. 09, pag. 50 del 01/09/2009
 
Avicoli: dipende dalla razza il corretto rapporto numerico tra i sessi

Vita in Campagna n. 09, pag. 50 del 01/09/2009
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati