coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / piccoli allevamenti
Record trovati: 1193 - Pag. 61 di 80« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Razze locali di avicoli: l' Ermellinato di Rovigo
Tags: tacchino
E' un tacchino prevalentemente da carne che si caratterizza per la capacità di sfruttare con successo come pascolo praticamente qualsiasi terreno
Vita in Campagna n. 10, pag. 49 del 01/10/2003
Scarica file gratis .pdf
Fagiano: l’acquisto dei riproduttori e i cicli di allevamento
Tags: fagiano
L’allevamento del fagiano per l’autoconsumo può essere intrapreso a partire da una famiglia costituita da 1 maschio e 5 femmine (acquistata in autunno e allevata nelle strutture che abbiamo illustrato nello scorso numero a pag. 63). Sono previsti due cicli di allevamento (uno primaverile e uno estivo), con incubazione artificiale, che consentono di ottenere complessivamente in un anno 60-70 fagiani da destinare alla mensa ed eventualmente a una piccola vendita
Vita in Campagna n. 10, pag. 49 del 01/10/2004
Scarica file gratis .pdf
Capre: dal periodo degli accoppiamenti al delicato momento dei parti
Tags: capra
Le caprette novelle introdotte in stalla vengono fatte accoppiare nell' estate dell' anno successivo all' acquisto. In questo modo hanno avuto la possibilità di crescere senza interferenze causate da gravidanze troppo precoci. Dopo l' introduzione del becco nel gregge occorre annotare le date degli accoppiamenti per preparare al meglio i parti
Vita in Campagna n. 10, pag. 49 del 01/10/2010
Scarica file gratis .pdf
Ecco come allestire e gestire un piccolo allevamento di polli ornamentali
Tags: pollo
Allevando nel proprio giardino polli di razze ornamentali dai colori stupendi e dalle forme attraenti si ha il duplice vantaggio di abbellire l' ambiente e di produrre uova fresche per la cucina. È un hobby facile che non richiede un impegno particolare: basta predisporre un ricovero adeguato e, in cambio di qualche attenzione, questi animali ci regalano la loro bellezza
Vita in Campagna n. 10, pag. 50 del 01/10/2009
Scarica file gratis .pdf
Alcune misure per ottenere alimenti sani dall' allevamento rurale di avicoli
Anche in un piccolo allevamento rurale di avicoli (polli, galline, faraone, tacchini, anatre e oche) è indispensabile adottare, oltre a una razionale tecnica di allevamento, tutti gli accorgimenti necessari a ottenere uova e carni naturali e sani. È importante a questo riguardo evitare che nella catena alimentare possano entrare contaminanti pericolosi, come i policlorobifenili e le diossine. Vediamo come
Vita in Campagna n. 10, pag. 50 del 01/10/2011
Scarica file gratis .pdf
Riutilizzo di una botte come ricovero di animali o serbatoio di acqua e miscele

Vita in Campagna n. 10, pag. 50 del 01/10/2003
 
Pollaio: come prevenire il cannibalismo
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 10, pag. 50 del 01/10/2003
 
Dove acquistare il colombo sottobanca
Tags: colombo

Vita in Campagna n. 10, pag. 50 del 01/10/2003
 
La prevenzione e la cura delle piaghe podali dei conigli
Tags: coniglio

Vita in Campagna n. 10, pag. 50 del 01/10/2007
 
A quale distanza dalle abitazioni deve stare un allevamento familiare di polli e galline

Vita in Campagna n. 10, pag. 50 del 01/10/2007
 
Polli, uno splendore di piumaggi: diversi i colori, molti i disegni
Nel caso dei polli ornamentali esistono molti tipi di piumaggio che si differenziano per la struttura delle penne e per i colori che spaziano dal monocolore a insiemi più variegati, andando a creare dei veri e propri disegni
Vita in Campagna n. 10, pag. 50 del 01/10/2016
Scarica file gratis .pdf
Conviene allevare struzzi? Le indicazioni di un allevatore serio e preparato
Tags: struzzo
Riguardo all’allevamento degli struzzi riceviamo molte richieste da parte di abbonati che, disponendo di una certa superficie di terreno, vorrebbero valutare la fattibilità e la convenienza dello stesso. Abbiamo posto una serie di domande che possono orientare le decisioni degli interessati a un allevatore della provincia di Verona che da anni alleva struzzi con successo
Vita in Campagna n. 10, pag. 51 del 01/10/2006
Scarica file gratis .pdf
La Black Jersey Giant è la più grande razza pura di polli
Tags: pollo
Selezionata nel New Jersey (Stati Uniti) nella seconda metà dell' Ottocento, si caratterizza per le dimensioni davvero ragguardevoli: i galli raggiungono l' altezza di 70 cm e il peso di 6 kg e più! Questi polli hanno un carattere piuttosto docile e vengono allevati per la produzione di carne
Vita in Campagna n. 10, pag. 51 del 01/10/2012
Scarica file gratis .pdf
L' idea di un gruppo di acquisto solidale: gestire un pollaio in proprio
Un gruppo di acquisto solidale brianzolo, in provincia di Lecco, ha saputo coniugare l' acquisto consapevole alla produzione in proprio di uova biologiche, grazie anche alla fattiva collaborazione di un' azienda agricola locale
Vita in Campagna n. 10, pag. 51 del 01/10/2014
Scarica file gratis .pdf
Norme sanitarie e igiene del pollaio negli allevamenti di avicoli
Anche un piccolo allevamento amatoriale di avicoli deve rispettare le norme di legge, come la denuncia dell' allevamento all' Asl di competenza, oltre a seguire le regole di base che garantiscono sanità dei ricoveri e salute degli animali
Vita in Campagna n. 10, pag. 51 del 01/10/2015
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati