
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
erbacee
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / erbacee / colture erbacee
Serve più progammazione per i cereali biologiciSpeciale Cereali biologici - Presentazione - I cereali bio sono diventati una componente importante della produzione nazionale e il consumo dei prodotti derivati riveste un ruolo stabile nelle abitudini degli italiani. Il calo dei differenziali di prezzo con la produzione convenzionale, però, può limitare lo sviluppo delle conversioni aziendali, quindi la scelta delle giuste varietà si conferma fondamentale a livello agronomico. L'Informatore Agrario n. 30, pag. 35 del 17/09/2020 
Buona l' annata per i frumentiDai dati di monitoraggio presso i centri di stoccaggio la campagna 2007-08 dei frumenti tenero e duro in generale può considerarsi soddisfacente. Per il tenero si segnala un incremento del contenuto proteico di oltre 13 punti percentuali; il duro cresce in qualità, ma soprattutto in quantità L'Informatore Agrario n. 30, pag. 36 del 25/07/2008 
Prezzi e consumi rallentano la crescita dei cereali bioSpeciale Cereali biologici - Il trend delle superfici e delle produzioni dei cereali bio resta positivo, ma con un significativo rallentamento rispetto al quinquennio 2010-2015. Le ragioni sono diverse, tra cui una diminuzione della differenza di quotazione tra convenzionale e bio, soprattutto per il grano duro L'Informatore Agrario n. 30, pag. 36 del 17/09/2020 
Varietà di orzo zootecnico: bene al Sud, meno al NordSpeciale Orzo - Al Nord la media dell' areale è stata di 6,5 t/ha in ripresa rispetto al tracollo della scorsa annata, al Centro è risultata di sole 5,1 t/ha, dato al di sotto delle potenzialità produttive; al Sud la produttività media è stata di 5,7 t/ha, un ottimo risultato che riporta l' areale su livelli elevati L'Informatore Agrario n. 30, pag. 36 del 31/07/2014 
Grano duro: 26 varietà a confronto in biologicoSpeciale Cereali biologici - Risultati del 19° anno di sperimentazione varietale - Anche a causa di gelate primaverili, ai vertici della graduatoria produttiva quest' anno troviamo tutte varietà di ciclo lungo: ai primi posti Tito Flavio, Daurur e RGT Rangodur. Per un buon equilibrio fra resa e proteina, oltre alla novità Idefix, si confermano Monastir ed Emilio Lepido L'Informatore Agrario n. 30, pag. 37 del 23/09/2021 
Cereali bio: prezzi ancora buoni ma il mercato è stagnanteL'Informatore Agrario n. 30, pag. 38 del 19/09/2023
Cereali bio: consumi e mercato non li premianoL'Informatore Agrario n. 30, pag. 38 del 20/09/2022
Linee innovative di grano duro bio: i risultati di EcobreedL'Informatore Agrario n. 30, pag. 38 del 18/09/2024
Resa e qualità del grano duro in coltivazione biologicaSpeciale Cereali biologici - Risulltati del 18° anno di sperimentazione varietale - Ai vertici della graduatoria produttiva quest' anno troviamo RGT Rangodur, Monastir, Daurur, Marakas, Marco Aurelio e Kanakis. Per un buon equilibrio fra resa e proteina si distingue Marco Aurelio insieme ad Anco Marzio, Furio Camillo, Claudio, Monastir, Marakas e Kanakis L'Informatore Agrario n. 30, pag. 39 del 17/09/2020 
Zootecnia o malto: le varietà di orzo per le semine 2015Speciale Orzo - Presentazione - Per l' orzo italiano l' annata 2015 si è mantenuta, in generale, sui livelli della precedente, salvo un calo medio di resa al Sud Italia. In questo Speciale riportiamo la consueta sperimentazione sulle varietà a uso zootecnico e da malto con i risultati di 36 varietà di orzo da zootecnia e 16 cultivar da malto di tipo primaverile, invernale e facoltativo. L'Informatore Agrario n. 30, pag. 39 del 30/07/2015 
Le varietà migliori per l' orzo da birraSpeciale Orzo - Il 2016, come già il 2015, è stato un anno assai variegato per le produzioni, ma certamente più favorevole per la coltura dell' orzo primaverile al Centro-Nord rispetto al biennio 2013-2014 L'Informatore Agrario n. 30, pag. 39 del 28/07/2016 
Orzo da zootecnia: ripresa al Centro, cali al SudSpeciale Orzo - La rete delle prove nazionali di orzo da zootecnia per l' annata 2014-2015 mostra risultati molto diversi a seconda della località. La media produttiva al Nord risulta di 6,5 t/ha come lo scorso anno, al Centro in deciso aumento con 6,7 t/ha, mentre al Sud la produttività evidenzia una perdita di 1 t/ha L'Informatore Agrario n. 30, pag. 40 del 30/07/2015 
Varietà di orzo da malto per la produzione della birraSpeciale Orzo - Risultati delle prove varietali 2012-2013 al Centro nord, Centro sud e Isole - Le cultivar in prova hanno compreso 11 varietà, tra cui Odyssey al suo primo anno di valutazione. Al Centro-sud e Isole la media produttiva realizzata è stata inferiore di 1,4 t/ha rispetto alla precedente annata e al Centro-nord il calo è stato di ben 2,5 t/ha L'Informatore Agrario n. 30, pag. 40 del 01/08/2013 
Le varietà di grano duro più adatte al biologicoL'Informatore Agrario n. 30, pag. 40 del 20/09/2022
Guida alla scelta della varietà di grano duro in biologicoL'Informatore Agrario n. 30, pag. 40 del 19/09/2023
|
|
| 
|
|

|