coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
erbacee Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / erbacee / colture erbacee
Record trovati: 2734 - Pag. 86 di 183« 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Previsioni sulla produzione dei cereali autunno-vernini
Tags: cereali
Eccessive precipitazioni autunnali, soprattutto nel Nord-est, ed eccessi termici a fine maggio fanno prospettare un deciso calo nelle rese di tutti i cereali vernini (-15% tenero e -20% orzo nell' area padana). Per quanto riguarda la qualità, monitorata tramite raccolta anticipata, le previsioni sono buone, con rischio però di pregerminazione a causa delle piogge della seconda metà di giugno
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 46 del 09/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Centro Italia versante tirrenico

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 46 del 12/09/2023
 
Previsione delle produzioni di cereali autunno-vernini
Tags: cereali
Le condizioni climatiche complessivamente favorevoli hanno favorito un incremento negli investimenti e buone aspettative di resa nella maggioranza dei Paesi Ue. Anche le aspettative qualitative della produzione, quanto meno per l' Emilia-Romagna, sono buone
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 47 del 09/07/2004
Scarica file gratis .pdf
Centro Italia versante tirrenico

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 47 del 10/09/2024
 
Risultati della 48a sperimentazione nazionale. Areale Sud peninsulare (Molise, Basilicata, Puglia, Campania e Calabria)
Speciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati 2021
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 47 del 16/09/2021
Scarica file gratis .pdf
Centro Italia versante tirrenico

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 47 del 13/09/2022
 
Risultati della 47a sperimentazione nazionale. Areale Nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto)
Speciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati 2020
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 47 del 10/09/2020
Scarica file gratis .pdf
Areale Sud peninsulare

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 49 del 12/09/2023
 
Areale Sud peninsulare

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 50 del 10/09/2024
 
Areale Sud peninsulare

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 50 del 13/09/2022
 
Risultati della 48a sperimentazione nazionale. Sardegna
Speciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati 2021
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 50 del 16/09/2021
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 47a sperimentazione nazionale. Marche
Speciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati 2020
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 50 del 10/09/2020
Scarica file gratis .pdf
Buone potenzialità produttive per gli ibridi di colza
Tags: colza
Prove condotte nell' annata 2016-2017 su 16 ibridi di colza in tre regioni - Il colza conferma le potenzialità per estendersi negli areali colturali italiani ben oltre l' attuale diffusione. Nell' ambiente emiliano si sono riscontrati i risultati migliori: 9 ibridi hanno superato la resa media in seme dei testimoni. DK Exkio e Traviata si sono evidenziate come le varietà migliori indipendentemente dalla località di prova
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 50 del 24/08/2017
Scarica file gratis .pdf
Areale Nord

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 51 del 11/09/2025
 
Risultati della 47a sperimentazione nazionale. Centro Italia, versante tirrenico (Toscana e Lazio)
Speciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati 2020
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 52 del 10/09/2020
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati