
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Sementi a nastro: come autoprodurseleVita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2013
L' orto-giardino, elemento fondamentale del «maso», tipico del Trentino-Alto AdigeIl paesaggio delle vallate del Trentino-Alto Adige è fortemente caratterizzato dalla presenza dei cosiddetti «masi», aziende agricole che, pur differenziandosi architettonicamente di valle in valle, presentano splendidi orti-giardini assai simili tra loro. In questi spazi vengono coltivati insieme ortaggi, piante aromatiche e officinali per l' impiego in cucina, e coloratissimi fiori per abbellire la casa Vita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2007 
Pomodoro: sfemminellatura della varietà Marmande. Altre varietà precociVita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2010
I sostegni, utili ed insostituibili «compagni» per alcune piante da ortoAlcune piante orticole hanno bisogno di essere sorrette da sostegni, la cui installazione viene spesso trascurata e/o male eseguita. A questa pratica, importante per la razionale gestione dell' orto, non si deve ricorrere per tutte le piante dell' orto, ma solo per quelle che presentano un portamento rampicante o che danno il meglio di sé solo se sostenute. Ecco i principali tipi di sostegno e come installarli Vita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2009 
Il marciume apicale del pomodoroVita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2005
Melanzane e cavolfiori con fogliame rigoglioso, ma produzione quasi nullaVita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2005
Dove trovare il seme dello zucchino rampicante bianco?Vita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2005
GLI INNESTI SUGLI ORTAGGI SI FANNO PER PREVENIRE ALCUNE MALATTIEVita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/1997
COME EVITARE CHE LE COSTE INTERNE DEL CARDO DIVENTINO ROSSEVita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/1997
PER PRODURRE PIANTINE DA ORTO OCCORRE UN APPOSITO TERRICCIOVita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/1997
L' innesto degli ortaggi: manualità di esecuzione e cure successiveVita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/1997
L' arachide o nocciolina americana nel piccolo orto di famigliaQuella dell' arachide è una coltura di facile attuazione; richiede poche ma precise cure ed è capace di fornire all' orticoltore un prodotto insolito, gradito e assai nutriente. In Italia può essere coltivata, nel periodo più caldo dell' anno, su tutto il territorio, ad eccezione della collina medio-alta e della montagna. Come tutte le Leguminose, anche l' arachide è in grado di migliorare la fertilità del terreno Vita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/1998 
Un impianto d' irrigazione a goccia per un orto di cento metri quadratiRealizzarlo non comporta una grande preparazione tecnica, ma solo una certa manualità. Per evitare sprechi è bene coltivare in ogni aiola ortaggi con le stesse esigenze d' acqua. Volendo lo si può automatizzare con una centralina a batteria Vita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2019 
La «potatura» di produzione nella melanzanaDopo aver messo a dimora le piantine di questo ortaggio vediamo come coltivarle affinché ripaghino sino a fine stagione con i loro saporiti raccolti il lavoro del piccolo orticoltore Vita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2020 
Cavolo navone, insolito ortaggio da riscoprire Vita in Campagna n. 05, pag. 28 del 01/05/2023
|
|
| 
|
|

|