
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
UN ORTAGGIO AFFINE AL POMODORO: IL TOMATILLOVita in Campagna n. 05, pag. 25 del 01/05/2000
Il basilico, aromatica di stagione profumata, ornamentale e facile da coltivareNei nostri climi il basilico è un' aromatica di stagione la cui coltivazione si protrae dai mesi primaverili al primo autunno. Ne esistono diverse varietà, tutte caratterizzate dal tipico aroma delle foglie. Esige posizione ben soleggiata e disponibilità di acqua Vita in Campagna n. 05, pag. 25 del 01/05/1997 
Grandine: prevenzione, danni e interventi sugli ortaggi colpitiQuando la grandine colpisce l' orto può danneggiare seriamente piante e frutti, compromettendo l' intera stagione produttiva. Al fine di prevenire i danni è indispensabile installare reti antigrandine. Se l' evento meteorologico non si rivela particolarmente violento, ricorrendo ad alcune cure si possono salvare le colture, in modo da garantirsi anche una minima produzione nei piccoli orti familiari Vita in Campagna n. 05, pag. 25 del 01/05/2013 
Come far sì che vi sia un' eccellente impollinazione dei fiori di pomodoroSolitamente la pianta di pomodoro non presenta grossi problemi di impollinazione. Per ottenere eccellenti raccolti si può però «aiutare» la normale fecondazione dei fiori spruzzandoli con acqua distillata o scuotendo le piante, pratiche facilmente realizzabili nel piccolo orto familiare Vita in Campagna n. 05, pag. 25 del 01/05/2010 
Acquaponica, coltivare ortaggi in sinergia con i pesciColtivazione fuori suolo, allevamento di pesci, sostenibilità ambientale e nuove tecnologie, ecco gli ingredienti dell' acquaponica, la nuova frontiera dell' orticoltura sostenibile attuabile anche a uso familiare. Vediamo cos' è e come funziona Vita in Campagna n. 05, pag. 25 del 01/05/2019 
Il cavolino di Bruxelles, piccolo ortaggio da valorizzarePoco diffuso in Italia, è semplice da coltivare e si raccoglie da inizio autunno a fine inverno. Pianta frugale, cresce bene su terreni freschi e ben drenati, anche poco fertili. Richiede temperature estive moderate Vita in Campagna n. 05, pag. 25 del 01/05/2016 
La coltivazione dell' indivia riccia da cespo dalla semina alla raccoltaL' indivia riccia da cespo predilige terreni lavorati e preparati con cura. La sua coltura si avvia attraverso il trapianto di piantine provviste di pane di terra, che vanno irrigate con regolarità e di frequente. Con la pratica dell' imbianchimento si ottengono cespi teneri e di sapore delicato. Nei piccoli orti familiari si coltiva solitamente senza eseguire alcun trattamento antiparassitario Vita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/2010 
PIANTE DI POMODORO ATTACCATE DA PERONOSPORAVita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/2000
I FUNGHI CHAMPIGNON SI POSSONO COLTIVARE IN CANTINA?Vita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/2000
LA LOTTA ALLE FORMICHE E AI GRILLOTALPAVita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/2001
COME CONTRASTARE LE CIMICI CHE ATTACCANO I POMODORIVita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/2001
DOVE ACQUISTARE BULBI DI CIPOLLA, AGLIO E SCALOGNOVita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/2001
Le proprietàVita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/1999
Coltivare gli ortaggi «in asciutta», laddove manca l' acqua per irrigareSi tratta di un' antica tecnica colturale che, grazie a una serie di accorgimenti, consente di praticare l' orticoltura contando solo sull' acqua delle precipitazioni, immagazzinata e conservata nel migliore dei depositi: il suolo Vita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/2021 
Radicchi: preparazione del terreno, semina e trapianto Vita in Campagna n. 05, pag. 26 del 01/05/2025
|
|
| 
|
|

|