
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Le più comuni avversità che colpiscono gli ortaggi nel periodo invernaleNonostante la brutta stagione non sia favorevole agli attacchi dei parassiti, in questo periodo alcuni ortaggi possono comunque subire danni. Vediamo come si presentano, la lotta e/o la prevenzione Vita in Campagna n. 11, pag. 27 del 01/11/2017 
Altre piante aromatiche: origano, maggiorana, melissa e issopoAssai coltivate negli orti e nei broli di una volta, in quanto piante dalle mille virtù, in questi ultimi anni le aromatiche stanno destando un grande interesse non solo per le loro indubbie proprietà salutari, ma anche per il loro valore ornamentale Vita in Campagna n. 11, pag. 27 del 01/11/2018 
Forti attacchi di cavallette: ecco come affrontarliTra i diversi insetti che colpiscono l' orto vi sono anche le cavallette, in particolare Barbitistes vicetinus e Calliptamus italicus, che da qualche anno a questa parte stanno infestando massicciamente le campagne del Nord Italia Vita in Campagna n. 11, pag. 27 del 01/11/2021 
Come gestire la vermicompostiera per produrre humus di lombricoPer ottenere un ottimo vermicompost, occorre eseguire poche ma precise operazioni. Talvolta durante il processo, che richiede dai due ai sei mesi di lavoro da parte dei lombrichi, si possono verificare alcuni problemi, sempre risolvibili Vita in Campagna n. 11, pag. 27 del 01/11/2020 
Ortaggi affetti da virosiVita in Campagna n. 11, pag. 28 del 01/11/2013
Patate colpite dalla scabbia polverulentaVita in Campagna n. 11, pag. 28 del 01/11/2013
Un' esca limacida ammessa in biologicoVita in Campagna n. 11, pag. 28 del 01/11/2013
coltivare ortaggi nei pressi dell’alloro Vita in Campagna n. 11, pag. 28 del 01/11/2024
scarsa produzione di zafferano Vita in Campagna n. 11, pag. 28 del 01/11/2024
Le proprietà alimentari e terapeutiche del cardoVita in Campagna n. 11, pag. 29 del 01/11/1998
Gli splendidi, rustici, piccanti e coloratissimi peperoncini ornamentaliIl peperoncino è buono e fa bene, ma è anche una pianta dagli indubbi pregi ornamentali, soprattutto le nuove varietà appositamente selezionate per balconi e giardini. A questa specie rustica, che ama il sole diretto, non devono mai mancare luce e calore Vita in Campagna n. 11, pag. 29 del 01/11/2000 
in che periodo conviene piantare l’aglio? Vita in Campagna n. 11, pag. 29 del 01/11/2023
Quattordici tradizionali varietà di ortaggi della Lucchesia Vita in Campagna n. 11, pag. 29 del 01/11/2022
Il metodo «No-dig»: pochi interventi per coltivare l' orto in modo naturaleNelle aiole permanenti il terreno viene mantenuto per quanto possibile sempre coperto, sempre coltivato e indisturbato, per evitare il compattamento e preservare la porosità del suolo. A tutto il resto ci pensa la Natura Vita in Campagna n. 11, pag. 29 del 01/11/2019 
Piante di pomodoro attaccate da verticilliosiVita in Campagna n. 11, pag. 29 del 01/11/2017
|
|
| 
|
|

|