
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
L' ortoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 14 del 01/10/2020 
L' ortoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 14 del 01/10/2021 
ORTAGGI Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 14 del 01/10/2022
ORTAGGI Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 14 del 01/10/2023
Le fasce climatiche del nostro Paese Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 15 del 01/10/2022
ORTAGGI Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 15 del 01/10/2024
PIANTE AROMATICHE Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 22 del 01/10/2022
Zucchero alla menta Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 22 del 01/10/2022
PIANTE AROMATICHE Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 22 del 01/10/2023
PIANTE AROMATICHE Vita in Campagna n. 10 Supplemento I lavori - Autunno, pag. 23 del 01/10/2024
Insolite varietà di rosmarino e salvia da coltivare nell' orto di campagnaDi queste piante - conosciute, coltivate e apprezzate da sempre per le foglie odorose impiegate in cucina - esistono, oltre alle specie tipiche, diverse varietà caratterizzate da insolite colorazioni del fogliame, interessanti fioriture e, in alcuni casi, da un particolare portamento Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2012 
Il cavolo rapa, ortaggio poco coltivato che si raccoglie in autunnoIl cavolo rapa - che appartiene alla stessa famiglia botanica del cavolfiore e del cavolo verza - è un ortaggio del quale si utilizza una parte ingrossata del fusto, di sapore più delicato degli altri cavoli. È poco coltivato dai piccoli orticoltori e scarsamente diffuso sul mercato. Non ama le temperature elevate, resiste poco al freddo e si adatta a diversi terreni. Sono due le varietà disponibili per il piccolo coltivatore Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2009 
La patata americana: caratteristiche, esigenze e varietàLa patata americana proviene dai climi caldi e quindi la sua coltivazione può essere attuata con successo nel nostro centro-meridione. Anche nel clima del nord Italia può essere coltivata senza problemi nel periodo maggio-ottobre. Riguardo al terreno preferise quello sciolto e non richiede grossi apporti di fertilizzanti. Il tipo più coltivato è quello a buccia chiara e polpa bianca. Procuratevi in questo periodo i tuberi da cui ricavare le piantine da mettere a dimora il prossimo anno Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/1999 
La cicoria catalogna si coltiva dai climi di mare sino a quelli di montagnaLa cicoria catalogna è un ortaggio che, in pianura padana, si raccoglie sino al tardo autunno. Cresce nei più svariati tipi di clima, da quelli di mare sino alla montagna. È meglio coltivarla nei terreni freschi e profondi, ma si adatta anche a quelli pesanti e sassosi. Le varietà disponibili si distinguono soprattutto per le dimensioni e la forma delle foglie. Di regola si ottiene senza alcun trattamento antiparassitario Vita in Campagna n. 11, pag. 18 del 01/11/2006 
Arriva l' inverno: proteggete gli ortaggi più sensibili al freddo con un piccolo tunnelCon i primi freddi gli ortaggi più sensibili alle basse temperature come lattuga e cicoria da taglio, prezzemolo, ravanello, rucola, sedano e valerianella possono essere irrimediabilmente danneggiati, divenendo inutilizzabili. Per poterli raccogliere e consumare anche in pieno inverno proteggeteli con un tunnel, anche di piccole dimensioni: vi spieghiamo come costruirne uno Vita in Campagna n. 11, pag. 18 del 01/11/2010 
|
|
| 
|
|

|