
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
La coltivazione dei lampascioni, dalla semina alla raccoltaRustici, resistenti, facili da coltivare, non richiedono attrezzature né un' organizzazione del lavoro particolari. Possono soddisfare le aspettative di un hobbista, ma hanno anche tutte le caratteristiche proprie di un prodotto destinato a un mercato di nicchia Vita in Campagna n. 11, pag. 24 del 01/11/2019 
Come calibrare i bulbi di scalogno in modo semplice e veloce Vita in Campagna n. 11, pag. 24 del 01/11/2022
Perché le foglie cadono? Vediamo insieme il motivo Vita in Campagna n. 11, pag. 24 del 01/11/2024
Okra, un ortaggio tropicale che vi proponiamo per il centro-sud ItaliaL' okra, conosciuta anche come gombo , è una pianta tropicale che appartiene alla famiglia delle Malvacee. Proviene dal lontano Sud-Est asiatico ed è coltivata nei Paesi tropicali e subtropicali di tutto il mondo. La si può coltivare anche nel centro-sud del nostro Paese, dove avvia il suo ciclo colturale in primavera, fruttificando per tutta l' estate. In genere non è soggetta a parassiti o malattie Vita in Campagna n. 11, pag. 25 del 01/11/2001 
Per la verza invernale consigliamo la produzione di piantine con pane di terraVita in Campagna n. 11, pag. 25 del 01/11/2005
Pomodori ricoperti da macchie scureVita in Campagna n. 11, pag. 25 del 01/11/2005
Asparagiaia: quando e come raccogliere i prelibati turioniLa raccolta, che si può anticipare coprendo le aiole con tessuto non tessuto, va eseguita gradualmente e con delicatezza. Gli asparagi vanno maneggiati con cura, messi al fresco quanto prima e consumati preferibilmente nella stessa giornata di raccolta. Ecco come e quando eseguire la raccolta e qualche suggerimento su come utilizzare questo ortaggio in cucina Vita in Campagna n. 11, pag. 25 del 01/11/2011 
Biostimolanti: irrobustiscono le coltivazioni e aumentano le produzioniSono sostanze naturali che rafforzano le piante agendo con particolari meccanismi sulla loro biologia. In questo modo possono affrontare e superare stress sempre più frequenti, come gelate e scarsità d' acqua, e aumentare così la produzione Vita in Campagna n. 11, pag. 25 del 01/11/2021 
Sotto un piccolo tunnel si ottengono raccolti molto precociSi tratta di una struttura, che si può installare sia in pieno campo sia sotto tunnel di grandi dimensioni, che consente di anticipare anche di due settimane i trapianti precoci degli ortaggi e di conseguenza il tempo di raccolta Vita in Campagna n. 11, pag. 25 del 01/11/2017 
La manutenzione degli attrezzi e il riordino dei materiali usati nell' ortoSi avvicina l' inverno e nell' orto si concludono quasi completamente i lavori. In questo periodo gli attrezzi e i materiali che sono stati impiegati in campo vanno sistemati in attesa del loro reimpiego nella prossima stagione produttiva. Ecco come procedere Vita in Campagna n. 11, pag. 26 del 01/11/2013 
Come realizzare una piccola coltivazione di asparago selvatico partendo dal semeL' asparago selvatico - del quale si consumano i turioni dall' apprezzato sapore amarognolo - è una rustica specie spontanea che si può coltivare anche nell' orto familiare. Poiché non è facile reperire in commercio le piantine, in questo articolo vi suggeriamo come produrle direttamente dal seme raccolto in natura. La specie non ha bisogno di particolari cure e si coltiva senza alcun intervento fitosanitario Vita in Campagna n. 11, pag. 26 del 01/11/2008 
Legature e imbianchimenti di cicorie e radicchiVita in Campagna n. 11, pag. 26 del 01/11/2007
Piante di peperone che fruttificano in ottobreVita in Campagna n. 11, pag. 26 del 01/11/2007
Cardo: coltivazione, imbianchimento, raccolta e utilizzazioneLa coltivazione del cardo è alla portata anche dei piccoli orticoltori poco esperti, a patto che dispongano di acqua per irrigarlo. Prima della raccolta è consigliabile sottoporlo all' imbianchimento, che può essere fatto in diversi modi e consente di ottenere un prodotto prelibato. Malattie e parassiti non preoccupano e in genere non sono necessari trattamenti antiparassitari Vita in Campagna n. 11, pag. 26 del 01/11/1998 
Piantine da orto con cubetto di terra: perché piantarle superficialmenteVita in Campagna n. 11, pag. 26 del 01/11/2015
|
|
| 
|
|

|