
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Sono Miriapodi, conosciuti come millepiediVita in Campagna n. 10, pag. 28 del 01/10/2020
Produrre ortaggi senza coltivare, vi illustriamo il metodo «No-dig»A livello amatoriale è auspicabile coltivare in maniera ecologica e sostenibile. Negli ultimi quindici anni si sta diffondendo sempre più un nuovo approccio all' orto, dove si può produrre e raccogliere senza lavorare in profondità il terreno Vita in Campagna n. 10, pag. 28 del 01/10/2019 
Altri tipi di germogliatori e come produrre i germogli Vita in Campagna n. 10, pag. 28 del 01/10/2022
La fava, coltura sempre attuale che non deve mancare nell’orto Vita in Campagna n. 10, pag. 28 del 01/10/2023
L’Arcopa promuove tra i soci lo scambio di semi di piante alimentari rareL’Arcopa (Associazione ricerca e conservazione piante alimentari), fondata a Lucca, conta circa 70 soci che tra di loro si scambiano i semi di ortaggi e altre piante alimentari rare che altrimenti rischierebbero di diventare irreperibili o di estinguersi per sempre. Con l’aiuto del presidente, Gianluca Corazza, vediamo come funziona l’attività di questa associazione e come si può farne parte Vita in Campagna n. 10, pag. 29 del 01/10/2006 
Peperoni con ustioni per eccesso di caloreVita in Campagna n. 10, pag. 29 del 01/10/2012
Alchechengi: precisazioniErrata corrige Vita in Campagna n. 10, pag. 29 del 01/10/2012 
Puntarelle di Galatina con anomalo sviluppoVita in Campagna n. 10, pag. 29 del 01/10/2012
Zucche ornamentali dalle forme curiose e dai molti coloriNegli orti, oltre alle comuni zucche mangerecce impiegate nella preparazione di piatti tradizionali, in questi ultimi anni si è diffusa la coltivazione di quelle ornamentali, caratterizzate da forme bizzarre e colori accattivanti Vita in Campagna n. 10, pag. 29 del 01/10/2014 
Un tunnel per anticipare le colture e proteggere gli ortaggi dal geloCon un tunnel potrete anticipare semine e trapianti, ma anche proteggere dal gelo le colture in atto prolungando il tempo di raccolta. Vi illustriamo, utilizzando comuni materiali reperibili in commercio, come realizzarlo Vita in Campagna n. 10, pag. 29 del 01/10/2017 
Orto infestato da larve di nottua e di cavolaiaVita in Campagna n. 10, pag. 29 del 01/10/2016
Sono fagioli della varietà Coco bianco rampicanteVita in Campagna n. 10, pag. 30 del 01/10/2015
Pomodoro attaccato da Helicoverpa armigeraVita in Campagna n. 10, pag. 30 del 01/10/2015
Piante di melanzana rossa di Rotonda colpite dal virus del mosaico dell' erba medica e da verticilliosiVita in Campagna n. 10, pag. 30 del 01/10/2015
Aphis fabae: parassita che infesta soprattutto leguminose e pomodoroVita in Campagna n. 10, pag. 30 del 01/10/2012
|
|
| 
|
|

|