coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 105 di 134« 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Zucche colpite dal fungo Fusarium solani
Tags: zucca

Vita in Campagna n. 10, pag. 25 del 01/10/2018
 
È una pianta di tanaceto
Tags: tanaceto

Vita in Campagna n. 10, pag. 25 del 01/10/2018
 
Produrre funghi a livello amatoriale si può: vi insegnamo come fare
Tags: funghi
Poveri di grassi e calorie ma ricchi di proteine e sali minerali, di funghi ne esistono diverse specie, alcune delle quali si possono produrre anche a livello amatoriale. L' autunno è la stagione ideale per iniziare la coltivazione
Vita in Campagna n. 10, pag. 25 del 01/10/2016
Scarica file gratis .pdf
I lampascioni, piccole «cipolle» selvatiche da coltivare nell' orto
Diffusi in tutta Italia allo stato spontaneo, sono particolarmente apprezzati al Sud per il loro caratteristico sapore amarognolo. Poiché le loro esigenze sono simili a quelle dell' aglio e della cipolla, ecco come coltivarli a livello hobbistico
Vita in Campagna n. 10, pag. 25 del 01/10/2019
Scarica file gratis .pdf
Germogli di aglio per la cucina e per alimentare le api

Vita in Campagna n. 10, pag. 25 del 01/10/2022
 
salvia che appassisce e dissecca

Vita in Campagna n. 10, pag. 25 del 01/10/2024
 
Coltiviamo l’aglione della Valdichiana dal bulbo enorme e salutare

Vita in Campagna n. 10, pag. 25 del 01/10/2023
 
Germogli di aglio per la cucina e per alimentare le api

Vita in Campagna n. 10, pag. 25 del 01/10/2022
 
TELI PLASTICI DI VARI TIPI PER PACCIAMARE LE AIOLE
Tags: orto

Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2002
 
PERCHH CERTE PIANTE DI PATATA NON PRODUCONO FIORI
Tags: patata

Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2002
 
CICORIE COLPITE DA SCLEROTINIA
Tags: cicoria

Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2002
 
Il compost ottenuto da erba sfalciata e fogliame da usare tal quale

Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2010
 
Pianta di cavolo broccolo calabrese «accecata» dalla cecidomia delle crucifere
Tags: cavolo

Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2010
 
Piante di pomodoro infestate da ragnetto rosso
Tags: pomodoro

Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2010
 
Coltivate peperoncini, anche in vaso: un mondo di colori e di piccanti sapori
Il peperoncino è una pianta originaria del Sud America, diffusa in tutto il mondo per la sua facilità di coltivazione. Se ne conoscono circa venti specie, alle quali appartengono numerose varietà, tutte commestibili e che, grazie al loro aspetto, si prestano egregiamente a essere coltivate anche a scopo ornamentale. Vi suggeriamo 17 varietà da coltivare nell' orto oppure in vaso sul terrazzo
Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2012
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati