coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 106 di 134« 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Orto invaso dai collemboli
Tags: orto insetti

Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2021
 
La coltivazione dello scalogno nell' orto familiare
Tags: scalogno
Per ottenere un buon raccolto va seminato in autunno, preferibilmente a novembre. Durante la crescita va seguito con periodiche zappature e concimazioni. Si raccoglie a inizio estate e si conserva per diversi mesi
Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2020
Scarica file gratis .pdf
La coltivazione dell' aglio: la messa a dimora dei bulbilli
Tags: aglio
Si «semina» in ottobre-novembre, a mano o con apposite macchine trapiantatrici, dopo aver selezionato e preparato con cura i bulbilli; il numero di piante per metro quadrato influenza la resa e la qualità del prodotto
Vita in Campagna n. 10, pag. 26 del 01/10/2017
Scarica file gratis .pdf
La prefioritura degli ortaggi, un fenomeno indesiderato
Tags: orto
Per un piccolo coltivatore il fatto che alcuni ortaggi fioriscano prima di dare la loro produzione è una vera disdetta, in quanto tale evento rende vano ogni impegno nell' orto. Vi spieghiamo perché avviene tale fenomeno e cosa fare per limitare questo spiacevole inconveniente
Vita in Campagna n. 10, pag. 27 del 01/10/2013
Scarica file gratis .pdf
La coltivazione di ortaggi in serra fredda
Tags: orto

Vita in Campagna n. 10, pag. 27 del 01/10/2003
 
Patate malformate
Tags: patata

Vita in Campagna n. 10, pag. 27 del 01/10/2003
 
L' impiego della pollina nella concimazione dell' orto

Vita in Campagna n. 10, pag. 27 del 01/10/2003
 
Le proprietà alimentari e terapeutiche dell' aglio
Tags: aglio

Vita in Campagna n. 10, pag. 27 del 01/10/2001
 
Il cardo è un ortaggio prelibato ideale per il piccolo orto
Tags: cardo
Anche se negli ultimi anni la coltivazione del cardo ha segnato il passo, riteniamo che questo prelibato ortaggio meriti di essere riscoperto, soprattutto a livello di piccolo orto famigliare. Ben si adatta ai diversi climi del nostro Paese a patto però che teniamo conto che è molto sensibile ai freddi invernali e che richiede un' irrigazione costante in caso di bisogno. Le varietà disponibili e la produzione delle piantine con pane di terra
Vita in Campagna n. 10, pag. 27 del 01/10/1998
Scarica file gratis .pdf
È tempo di piantare i cipollotti, saranno pronti a inizio primavera
Sono cipolle giovanissime da raccogliere quando inizia la fase di ingrossamento del bulbo. Si mangiano sia cotti che crudi. Vi illustriamo le varietà da coltivare e le poche cure di cui hanno bisogno
Vita in Campagna n. 10, pag. 27 del 01/10/2014
Scarica file gratis .pdf
Pomodoro: se le nuove foglie si piegano in giù il terreno è asfittico
Tags: pomodoro
Durante la scorsa stagione, per la prima volta nel mio orto, le nuove foglie delle piante di pomodoro sono cresciute col picciolo curvato verso il basso. Di quale strano fenomeno si tratta
Vita in Campagna n. 10, pag. 28 del 01/10/2015
Scarica file gratis .pdf
CAVOLI AFFETTI DA ERNIA O MALE DEL GOZZO
Tags: cavolo

Vita in Campagna n. 10, pag. 28 del 01/10/1997
 
PIANTE DI ASPARAGO COLPITE DA FUSARIOSI E STEMFILIOSI
Tags: asparago

Vita in Campagna n. 10, pag. 28 del 01/10/1997
 
COME CONSERVARE A LUNGO L' AGLIO
Tags: aglio

Vita in Campagna n. 10, pag. 28 del 01/10/1997
 
MALVA: DOVE REPERIRE I SEMI E COME COLTIVARLA
Tags: malva

Vita in Campagna n. 10, pag. 28 del 01/10/2001
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati