coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / varie
Record trovati: 383 - Pag. 20 di 26« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Scadenzario aziendale (20-25 settembre)

L'Informatore Agrario n. 33, pag. 67 del 05/09/2008
 
Enologi senza frontiere
Forte della sperimentata collaborazione con le Universitą di Trento, Udine e Wiesbaden, l' Istituto agrario di S. Michele all' Adige ha attivato un corso di laurea triennale in viticoltura ed enologia
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 77 del 30/08/2002
Scarica file gratis .pdf
Scuola di specializzazione in acquacoltura
Il corso post-laurea, al suo quarto ciclo, si propone di formare professionisti in grado di sintetizzare in soluzioni economiche i complessi problemi di biologia, impiantistica, patologia e nutrizione delle specie ittiche
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 77 del 28/08/1998
Scarica file gratis .pdf
Scadenzario aziendale (15-25 settembre)

L'Informatore Agrario n. 33, pag. 79 del 04/09/2009
 
Via alla richiesta telematica del rimborso Irap

L'Informatore Agrario n. 33, pag. 79 del 04/09/2009
 
Tutti i diplomi universitari delle Facoltą di agraria
Anche per quest' anno accademico non mancano le novitą: si sono aggiunti nuovi orientamenti ai gią numerosi preesistenti, mentre sembra ormai quasi certa l' attivazione del diploma in viticoltura ed enologia
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 89 del 29/08/1997
Scarica file gratis .pdf
Smea, una scelta che ripaga
Oltre il 90 per cento degli studenti che frequentano la Scuola di specializzazione dell' Universitą Cattolica di Cremona trova una occupazione attinente ai propri studi
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 91 del 29/08/2003
Scarica file gratis .pdf
Un master in gestione della filiera olivo

L'Informatore Agrario n. 33, pag. 92 del 29/08/2003
 
Il nuovo diploma in produzioni vegetali
Partirą con il nuovo anno accademico presso la sede di Perugia. Il percorso formativo mira a creare una figura professionale che sappia affrontare le problematiche del verde ornamentale pubblico, ricreativo e protettivo
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 93 del 01/09/2000
Scarica file gratis .pdf
Scadenzario aziendale (30 settembre)

L'Informatore Agrario n. 34, pag. 29 del 17/09/2010
 
Scadenzario aziendale (30 settembre)

L'Informatore Agrario n. 34, pag. 67 del 11/09/2009
 
Scadenzario aziendale (30 settembre)

L'Informatore Agrario n. 34, pag. 81 del 12/09/2008
 
Scadenzario aziendale (30 settembre-10 ottobre)

L'Informatore Agrario n. 35, pag. 34 del 24/09/2010
 
I laureati in agraria trovano lavoro entro sei mesi
Il 64% dei laureati in agraria nell' Ateneo di Padova nell' anno accademico 2000-2001 ha trovato lavoro entro 6 mesi dalla discussione della tesi. L' 80% di loro ritiene l' occupazione coerente con il bagaglio culturale universitario e il 70% la definisce soddisfacente. Le retribuzioni al primo impiego variano da 1.000 a 1.350 euro. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 35, pag. 58 del 12/09/2003
Scarica file gratis .pdf
Obiettivo bioenergie: č nato il Master
Finalitą del Master č di preparare figure professionali specializzate per soddisfare le esigenze delle aziende agricole e industriali che intendono orientarsi verso questo settore ad alto potenziale di crescita
L'Informatore Agrario n. 35, pag. 59 del 21/09/2007
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati