coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / varie
Record trovati: 383 - Pag. 13 di 26« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Scadenzario aziendale (16 giugno)

L'Informatore Agrario n. 22, pag. 84 del 04/06/2010
 
Scadenzario aziendale (16-17 giugno)

L'Informatore Agrario n. 23, pag. 66 del 05/06/2009
 
Scadenzario aziendale (16-30 giugno)

L'Informatore Agrario n. 23, pag. 67 del 11/06/2010
 
Master in produzione, trasformazione e mercato dell' olio d' oliva
Il corso, attivato in accordo con altri enti regionali, si propone di fornire operatori altamente qualificati, in grado di operare a livello regionale e nazionale in aziende di produzione, trasformazione e sul mercato dell' olio d' oliva
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 75 del 31/05/2002
Scarica file gratis .pdf
Dottorato di ricerca in bioeconomia
La prestigiosa iniziativa, unica a livello nazionale, annovera tra i tutor Antonio Zichichi e Giorgio Nebbia. Sempre a cura del Dipartimento è in fase di realizzazione il Centro di documentazione economico dell' ambiente e dei beni culturali
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 75 del 30/05/2003
Scarica file gratis .pdf
Gli Itas del Piemonte
Nel complesso la popolazione scolastica è in crescita; buona, inoltre, la componente femminile iscritta alle classi prime. Un solo istituto, Alba, che è sede del corso sessennale per enotecnico e del diploma universitario in enologia, ha anche due sezioni staccate
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 77 del 28/05/1999
Scarica file gratis .pdf
Scadenzario aziendale (16-30 giugno)

L'Informatore Agrario n. 23, pag. 82 del 06/06/2008
 
Nuovi esami di Stato e competenze dei laureati in agraria
La nuova collocazione degli ambiti professionali risponde alla domanda di nuova professionalità che emerge dal mercato
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 91 del 01/06/2001
Scarica file gratis .pdf
Diploma universitario in tecniche erboristiche
Il corso è attivato e gestito dalla Facoltà di agraria di Ancona e ha come sede didattica Fabriano. Previsti entro la fine del corrente anno accademico i primi diplomati erboristi
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 91 del 02/06/2000
Scarica file gratis .pdf
Le attività catastali agli agrotecnici

L'Informatore Agrario n. 23, pag. 93 del 01/06/2001
 
Una «scuola» per manager del settore agroalimentare
Renato Pieri ci illustra gli obiettivi e i successi formativi del master in economia agroalimentare dell’Università Cattolica di Piacenza: il 90% degli studenti trova occupazione in grandi aziende entro 6 mesi dal diploma
L'Informatore Agrario n. 24, pag. 60 del 10/06/2005
Scarica file gratis .pdf
Scadenzario aziendale (30 giugno)

L'Informatore Agrario n. 24, pag. 65 del 18/06/2010
 
Scadenzario aziendale (20-25 giugno)

L'Informatore Agrario n. 24, pag. 68 del 12/06/2009
 
Scadenzario aziendale (30 giugno)

L'Informatore Agrario n. 24, pag. 69 del 13/06/2008
 
I grandi numeri del Ciraa «Avanzi»
Per dimensioni e campi di attività il Centro interdipartimentale di ricerche agroambientali «Enrico Avanzi» dell' Università di Pisa costituisce una realtà di spicco a livello internazionale
L'Informatore Agrario n. 24, pag. 76 del 15/06/2007
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati