
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / fai da te
Record trovati: 112 | - Pag. 7 di 8 | « 1 2 3 4 5 6 7 8 » |
C' è aria di Natale in casa! Fervono i preparativi per la festa più attesaLe feste di fine anno sono occasione per creare e divertirsi assieme ai più piccoli. Vi guidiamo alla realizzazione di due quadretti a tema invernale realizzati con sassi o pietre Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 34 del 01/12/2020 
Crepe e fessurazioni su piani di legno antico: le cause, come evitarli, come rimediareFra le diverse possibilità di intervento, quella illustrata ha il vantaggio di non creare imperfezioni sulla superficie del tavolo. Non è richiesta la dotazione di attrezzatura particolare, ma occorre essere molto scrupolosi per evitare di provocare danni irreparabili Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 36 del 01/12/2021 
Una cornice fai da te rivestita di corteccia e rifinita con agrifoglio: simpatico dono natalizioOltre che per realizzare elementi del presepe (come la capanna) o originali piccoli alberi di Natale, la corteccia degli alberi si presta per dare un tocco insolito a una cornice fai da te Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 37 del 01/12/2019 
Il restauro delle ruote di un vecchio carro eseguito ad arteVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 37 del 01/12/2022
Decorazioni natalizie: due proposte per un Natale all’insegna della sostenibilità Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 39 del 01/12/2023
Stelle effetto ghiaccio per l' albero di Natale. Rinnovare le decorazioni è facile ed economicoBianche come la neve, luccicanti come il ghiaccio e con quel tocco di rosso che fa Natale. Chi direbbe che la base di partenza di queste stelle decorative è il polistirolo Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 39 del 01/12/2020 
Un presepe minimal in legno riciclato per decorare la vostra casa o come idea regaloVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 40 del 01/12/2022
Una libreria a scala completamente in legno per arredare con semplicità. Versatile e sostenibilePotete costruirla con tavole di legno avanzate da precedenti lavori o con pallet, e proteggerla con un impregnante trasparente o con una finitura più elaborata: a voi la scelta. Con le nostre indicazioni conseguirete un ottimo risultato! Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 40 del 01/12/2021 
L’arte dell’intaglio: come scolpire graziose margherite nel legno Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 41 del 01/12/2024
E se la confezione del regalo fosse essa stessa un primo regaloTre semplici idee da copiare. Tre diversi modi per impacchettare i vostri regali di Natale. Colori, nastri e fantasia Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 41 del 01/12/2019 
Natale si avvicina: fare regali a costo zero non è impossibile. Eccovi un’idea Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 43 del 01/12/2023
Vi piacerebbe tenere a vista le vostre conserve o i liquori Vi serve un' angoliera!Il bello delle cucine e delle taverne rustiche è quello di prediligere fra i vari arredi elementi aperti (mensole, vetrinette), in modo da avere tutto a vista e a portata di mano. Così pure l' angoliera di questo progetto, rifinita con la tecnica giapponese dello Shou sugi ban Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 44 del 01/12/2021 
Quanto sono belle le vecchie valigie! Trasformiamole allora in arredi stile rétro Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 45 del 01/12/2024
Un albero di Natale tutto in legno, da realizzare con l’aiuto dei più picciniVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 45 del 01/12/2022
I centrini all' uncinetto sono ancora di moda Certo che sì! E non solo come ornamentoDa centrini a contenitori per pane, biscotti o semplici portaoggetti in sei mosse. Un tutorial alla portata di tutti per riscoprire e reinterpretare un grande classico delle case di una volta Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 46 del 01/12/2019 
|
|
| 
|
|

|