coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / fai da te
Record trovati: 112 - Pag. 6 di 8« 1 2 3 4 5 6 7 8  »
Una mensola bar per la taverna, completamente in legno e rifinita a fuoco
Tags: fai da te
Essendo interamente in legno, è piuttosto massiccia. Per questo, quando sarà il momento di fissarla alla parete, scegliete bene i tasselli in base al materiale su cui saranno inseriti e al peso della struttura (comprensivo di bottiglie e calici)
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 43 del 01/09/2021
Scarica file gratis .pdf
Un vecchio tavolino in metallo torna a vivere più bello di prima

Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 43 del 01/09/2025
 
Sfidatevi con un tris...non convenzionale: con legno e sassi di recupero lo costruite voi!
Tags: fai da te
Un gioco semplice, che si presta a sfide tra grandi e piccini. Un modo divertente per trascorrere dei momenti in famiglia. La sua realizzazione non vi occuperà troppo tempo, ma vi darà grandi soddisfazioni!
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 44 del 01/09/2019
Scarica file gratis .pdf
Lunga vita al jeans! Un materiale che pare fatto apposta per il riciclo
Tags: fai da te
Per la sua robustezza il denim si presta perfettamente alla realizzazione di tappeti. Ve ne proponiamo due varianti, in cui abbiamo abbinato il jeans ad altri tessuti giocando su nuance o contrasti di colore
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 45 del 01/09/2022
Scarica file gratis .pdf
Come costruire una casetta in legno per accogliere nel giardino i pipistrelli

Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 45 del 01/09/2024
 
Addio sacchetti sparsi, è arrivata Artemisia a fare un po’ di ordine dentro casa

Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 47 del 01/09/2025
 
Realizziamo con il pallet una scrivania minimal, dal sapore nordico, adatta a piccoli spazi

Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 47 del 01/09/2023
 
Applichiamo lo stencil in rilievo per “ringiovanire” un vecchio comodino
Tags: fai da te
È una tecnica che si bassa sull' uso dello stucco, un materiale generalmente impiegato per la levigatura delle superfici. Ma in scultura e nella decorazione architettonica serve anche per dare vita a elementi in rilievo, come avviene in questo caso
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 49 del 01/09/2022
Scarica file gratis .pdf
Ricicliamo! Da un pallet ricaviamo con poca fatica un portapentole
Tags: fai da te
Nelle cucine country o nelle taverne è spesso frequente trovare pentole in rame o in alluminio, passate di generazione in generazione o recuperate nei mercatini dell' antiquariato. Oltre che appenderle a parete (le più piccole) possono trovare spazio su un rustico portapentole
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 49 del 01/09/2021
Scarica file gratis .pdf
Shopper sostenibili: tre proposte per accontentare esigenze diverse

Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 50 del 01/09/2024
 
Cinque diverse idee per recuperare una vecchia camicia e un maglione
Tags: fai da te
Il riciclo creativo è il nostro mantra quotidiano e una voce importante dell' economia circolare: vuol dire imparare ad allungare la vita degli oggetti, evitando di buttarli dopo l' uso, quando sono diventati inservibili per il loro scopo primario
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 53 del 01/09/2021
Scarica file gratis .pdf
Stampe trasferibili, per ringiovanire in modo creativo vecchi mobili

Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 53 del 01/09/2023
 
Un po’ vintage e un po’ romantico: da anonimo secchio a contenitore per la legna

Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 55 del 01/09/2024
 
Portabottiglia o lanterna Una confezione regalo dal duplice uso
Tags: fai da te
Potete decidere di realizzare questo progetto per confezionare una bottiglia di vino da regalare, oppure tenere la lanterna per voi come elemento di arredo. Procuratevi una sega a tazza e... mettetevi all' opera!
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 30 del 01/12/2020
Scarica file gratis .pdf
Nella manutenzione di un mobile è importante non trascurare la ferramenta
Il legno non è l' unica componente di un mobile: certamente ne è la parte più importante, quella che ne definisce il pregio, ma se gli elementi in metallo fossero in cattivo stato perderebbe senz' altro di valore. Per sistemarli serve davvero poco!
Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 33 del 01/12/2019
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati