
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / fai da te
Record trovati: 112 | - Pag. 2 di 8 | « 1 2 3 4 5 6 7 8 » |
Costruiamo con il legno il classico tostapane, che diventa un gioco stimolante per i più piccini Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 43 del 01/03/2023
Da semplice cornice a porta notes il passo è breve. Un progetto per tuttiQuante volte vi è capitato di scrivere un appunto o una ricetta e di non trovarlo più O di fissarli sul frigorifero in acciaio che ormai non ha più spazio per ospitarli Ecco come ovviare al problema in modo creativo, oltre che sostenibile... Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 44 del 01/03/2020 
Per un' apparecchiatura originale non possono mancare dei sottopiatti fai da teMateriali di recupero o elementi naturali e un procedimento molto semplice, che richiede un po' di attenzione solo nell' evitare che si formino bolle. Talvolta basta poco per essere originali! Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 45 del 01/03/2019 
Avviciniamo i bambini al giardinaggio costruendo per loro una mini carriola in legno Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 45 del 01/03/2024
Raffinata scacchiera o elegante tavolino, i due volti di un riciclo all’insegna della sostenibilità Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 47 del 01/03/2025
Due deliziose soluzioni per arricchire una parete interna con i fioriAvete mai pensato di incorniciare un vaso E se vi dicessimo che si può anche appendere come fosse un abito Il suo posto non è più solo il piano di un tavolo o una mensola... Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 47 del 01/03/2021 
Un calendario fai da te: in legno, facile da realizzare e... “universale”Cartacei, con bellissime foto o ricchi di informazioni; da appendere o da tavolo; digitali. Insomma, quando si parla di calendari c' è l' imbarazzo della scelta. Quello proposto è molto basic, ma funzionale. Soprattutto, lo potete riutilizzare tutti gli anni Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 47 del 01/03/2020 
Con i consigli giusti una vecchia sedia cambia volto e si rinnovaServono intuizione e immaginazione per recuperare vecchi oggetti: la sedia di questo articolo ne è un bell' esempio. Così rinnovata può essere usata come semplice elemento decorativo, magari in ingresso o in camera da letto Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 47 del 01/03/2022 
La carta è preziosa e non va sprecata. Ecco come riciclarla e ottenere nuovi fogli Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 48 del 01/03/2023
Diamo un tocco rustico al giardino creando aiole con coppi o tegole Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 50 del 01/03/2024
Sostegni decorativi per le rampicanti: quando “eco” fa rima con bello Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 51 del 01/03/2025
Bombe effervescenti naturali per rendere unico il momento del bagnoChi ha una vasca lo sa: un lungo bagno caldo, con luce soffusa e aromi delicati è un piacere a cui è davvero difficile resistere, specie se si è trascorso un po' di tempo all' aria aperta. Ma è anche, semplicemente, una coccola che fa bene riservarsi Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 51 del 01/03/2021 
Chi ha detto che per fare giardinaggio bisogna rinunciare al lookArmatevi di forbici, ago, filo, nastro gros-grain. Frugate fra gli indumenti che state per buttare. Fra questi possibili scarti ci sono dei jeans Guardateli bene: sono completamente sgualciti o ci sono delle parti salvabili Ci sono altri tessuti Bene, avete tutto ciò che vi serve per mettervi all' opera Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 51 del 01/03/2020 
Piastrelle avanzate Tre simpatiche idee di recupero creativo alla portata di tuttiUn grazioso barattolo con coperchio, un portafiori per colorare balconi e angoli della casa, un funzionale sottopentola: ecco tre diversi spunti per un fai da te dall' anima sostenibile Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 52 del 01/03/2022 
Cambio d’abito per la scopa in saggina: il restyling la trasforma in un elemento d’arredo Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 53 del 01/03/2024
|
|
| 
|
|

|