coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / fai da te
Record trovati: 112 - Pag. 3 di 8« 1 2 3 4 5 6 7 8  »
Usiamo assi di scarto per costruire un gioco istruttivo per i più piccoli

Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 55 del 01/03/2025
 
Quando i problemi riguardano lastronatura e impiallacciatura: come risolverli
Senza ricorrere a un antiquario, avete la possibilità di intervenire da soli, usando alcune semplici accortezze. Gli esempi vi mostrano, passo dopo passo, come fare
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 32 del 01/06/2019
Scarica file gratis .pdf
Una casetta in legno per ospitare nel nostro giardino piccoli uccelli
Tags: fai da te
I nostri amici alati qui potranno trovare riparo e, d' inverno, anche cibo. D' estate, invece, sarà sufficiente un po' d' acqua, altrimenti rischiano di perdere l' abitudine di procurarselo da soli
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 35 del 01/06/2020
Scarica file gratis .pdf
Non chiamatelo fioriera: un carrello in legno, rigorosamente fai da te, dai tanti usi
Tags: fai da te
Bellissimo come fioriera, ha il vantaggio che, avendo le ruote, può essere spostato facilmente, trasformandosi così in un carrello portavivande, utilissimo se, d' estate, si vuole mangiare all' aperto
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 37 del 01/06/2019
Scarica file gratis .pdf
Facciamo ordine in cucina all' insegna del recupero
Tags: fai da te
L' essenziale a portata di mano: è questa la regola d' oro per essere efficienti in cucina. Ma quanti di noi la applicano Spesso non sappiamo dove riporre gli oggetti utili perché ci mancano lo spazio o l' idea giusta: qui ne trovate una, anzi... due!
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 38 del 01/06/2020
Scarica file gratis .pdf
Il legno di un pallet risorge a nuova vita: da materiale di scarto a mobiletto rustico
Tags: fai da te
Quando ci imbattiamo in pallet o legnami di scarto, per noi è diventato ormai un gesto naturale fermarci a pensare ai suoi possibili riutilizzi. È un esercizio stimolante e gratificante. È così anche per voi Ecco, allora, un nuovo progetto in cui cimentarvi
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 41 del 01/06/2022
Scarica file gratis .pdf
Attrezzatura in ordine con un comodo ed ecosostenibile banco da giardinaggio

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 41 del 01/06/2023
 
La raffinatezza del raso e la rusticità della iuta: da questa combinazione nascono deliziosi cuscini
Per decorare con roselline un cuscino non serve saper ricamare: se come rivestimento usate la iuta, vi bastano poi un ago dalla cruna molto larga e dei nastri in raso... e il gioco è fatto!
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 42 del 01/06/2020
Scarica file gratis .pdf
Un vecchio paiolo trasformato in un rustico portafiori
Tags: fai da te
In estate si può finalmente tornare a vivere gli spazi aperti e questo invoglia a prendersene cura. E viene quasi spontaneo il desiderio di circondarsi di colore, dopo i grigiori dell' inverno: ecco allora un' idea per abbellire il vostro terrazzo con i fiori
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 42 del 01/06/2019
Scarica file gratis .pdf
Ciclamini scolpiti nel legno per imitare l’incanto della natura

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 43 del 01/06/2025
 
Vasi in finta pietra, leggeri e resistenti, per i vostri fiori in tutte le stagioni
Semplici da realizzare, economici e dal fascino vintage. Al di là della nostra proposta, potete decidere forma e dimensione a vostro gusto. Se vi cimentate nella realizzazione durante l' estate, a ottobre saranno pronti per ospitare i fiori che vi accompagneranno durante l' inverno
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 43 del 01/06/2021
Scarica file gratis .pdf
Un vecchio pallet diventa un divertente gioco per sfide avvincenti. È il lancio degli anelli

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 45 del 01/06/2024
 
Aromatiche in bella mostra: stop ai soliti contenitori... puntiamo sul riciclo!
Tags: fai da te
Qualche scampolo di stoffa, nastri, spago, tante latte di diverse dimensioni e il gioco è fatto. E come alternativa alla stoffa potete usare la gomma eva
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 45 del 01/06/2019
Scarica file gratis .pdf
Come costruire un pallottoliere per far giocare i più piccini
Tags: fai da te
Un fai da te che vede complici grandi e piccini: nella fase di costruzione potrete contare su piccoli collaboratori che coloreranno i dischi, mentre poi sarete voi ad aiutarli a imparare a contare
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 45 del 01/06/2022
Scarica file gratis .pdf
Costruiamo un’altalena per il giardino decorata in stile shabby e decoupage

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 47 del 01/06/2023
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati