
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / fai da te
Record trovati: 112 | - Pag. 5 di 8 | « 1 2 3 4 5 6 7 8 » |
Documenti a portata di mano e una casa in ordine: basta poco!Non sempre si ha la possibilità di archiviare subito corrispondenza, bollette o altri documenti, e così li lasciamo dove capita, con il rischio di perderli. Questo portadocumenti in legno da appendere può essere una soluzione al problema Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 25 del 01/09/2020 
In cucina spezie e aromi non possono mancare! Sono ingredienti preziosi da tenere bene a vistaVi è mai capitato, mentre state cucinando, di aver bisogno di qualche bacca di ginepro o di un pizzico di noce moscata, e di dover rovistare fra i tanti vasetti che tenete alla rinfusa in un cassetto Ecco due soluzioni per... evitare di innervosirvi inutilmente! Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 29 del 01/09/2020 
Impianto di irrigazione: la manutenzione autunnale è importante. Ecco cosa fareNon fate l' errore di trascurare l' impianto di irrigazione ora che non serve più. Se la prossima primavera non volete avere problemi, dovete adottare adesso degli accorgimenti per l' ”invernamento”. Del resto, fatti una volta, non dovrete più pensarci fino alla riattivazione! Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 31 del 01/09/2019 
Se un mobile antico ha macchie d' inchiostro Potete intervenire da soli, ma con attenzioneValutate bene se vale la pena eseguire questo intervento, perché se non siete molto scrupolosi e attenti potreste fare danni a cui potrebbe essere difficile porre rimedio. Qui trovate tutte le informazioni per farlo al meglio Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 33 del 01/09/2019 
Anche i bimbi amano cucinare. Perché non stimolare questa passioneSi sa che i piccoli copiano gli adulti, che siano familiari o meno. Non a caso fra i giochi più comuni vi è quello in cui si immaginano insegnanti, parrucchieri, astronauti, ma anche piccoli chef. Costruite per loro questa semplice cucina economica: sarà il regalo perfetto per Natale Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 35 del 01/09/2022 
Trasformate una semplice gruccia per regalare alla vostra casa un tocco di romanticismoIl suo posto non sarà più tra i rifiuti ma magari in camera, appesa alla maniglia di un armadio o al muro, oppure sulla parete di un soggiorno monocromatico, per dare un tocco di colore e di profumo, o in cucina... Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 36 del 01/09/2020 
Provate a fare voi un appendiabiti da terra! Costruito con i tronchi ha un sapore rusticoIn apparenza di semplice realizzazione, questo progetto richiede attenzione nell' esecuzione dei diversi step, pena la stabilità del vostro appendiabiti, soprattutto una volta che sarà “entrato in funzione”! Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 37 del 01/09/2019 
Come restaurare un paiolo in rame che presenta evidenti segni del tempo Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 38 del 01/09/2023
Un portabottiglie da parete realizzato con le assi di un pallet Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 39 del 01/09/2025
Una pedana mobile in legno per godersi appieno gli spazi esterniÈ una soluzione mobile che potrete realizzare autonomamente rendendo fruibile un' area esterna in continuità con la vostra casa; qui potrete godervi momenti di relax o di socialità con familiari e amici Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 39 del 01/09/2021 
Tutto a portata di mano per un aperitivo in giardino Detto, fatto!Questo banco, realizzato con materiali di recupero, è perfetto per i vostri aperitivi all' aperto, ma anche comodissimo per le merende pomeridiane all' aperto dei vostri bambini. Per proteggerlo dalle intemperie, vi basterà usare una vernice apposita e riporlo al coperto durante i mesi invernali Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 40 del 01/09/2022 
Mai buttare una cornice! Piuttosto trasformatela in un vassoioRidurre gli sprechi e ottimizzare le risorse dovrebbero essere le linee guida se vogliamo dare un forte contributo nella battaglia contro i rifiuti. Cominciamo allora con il dare una seconda vita a ciò che abbiamo in casa e che non usiamo più... Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 41 del 01/09/2019 
Il disegno botanico: come dipingere con la tecnica dell' acquerelloIl percorso di realizzazione di un disegno botanico, iniziato con la stesura dei tratti in bianco e nero, si conclude con la definizione del colore. La tecnica ad acquerello è immediata e semplice, adatta anche ai principianti Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 41 del 01/09/2020 
Porta tamburata: come porre rimedio a un tipo di danno piuttosto comuneVivere La Casa in campagna n. 03, pag. 41 del 01/09/2024
Costruiamo insieme un gioco a incastri per aiutare i più piccoli a... crescere Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 42 del 01/09/2023
|
|
| 
|
|

|