coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / ambiente e biodiversità
Record trovati: 346 - Pag. 20 di 24« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
L’istrice, un grande roditore notturno, protetto e molto ben adattato

Vita in Campagna n. 11, pag. 52 del 01/11/2024
 
Verso un' agricoltura sostenibile, amica della biodiversità
Biodiversità è l' insieme delle specie animali e vegetali presenti in un territorio: la sua diminuzione è una grave emergenza, ma per conservarla può essere fatto molto, anche con il contributo dei piccoli coltivatori
Vita in Campagna n. 11, pag. 52 del 01/11/2017
Scarica file gratis .pdf
Come prevenire o limitare il dissesto dei terreni forestali

Vita in Campagna n. 11, pag. 53 del 01/11/2023
 
Un Comune molto «amico delle api» con un percorso virtuoso pro ambiente

Vita in Campagna n. 11, pag. 55 del 01/11/2020
 
Ci sono piante esotiche invasive che attentano alla biodiversità

Vita in Campagna n. 11, pag. 55 del 01/11/2024
 
Si insediano per prime in luoghi aridi e inospitali, sono le piante pioniere
Tags: ambiente
Sono piante coraggiose che sfruttano le poche risorse presenti in ambienti estremi. Si accontentano di quel poco che trovano, riuscendo a svilupparsi e a colonizzare luoghi caratterizzati da forti venti, siccità e notevoli sbalzi di temperatura
Vita in Campagna n. 11, pag. 55 del 01/11/2017
Scarica file gratis .pdf
Recinzioni elettrificate per proteggere le colture da cinghiali e caprioli
Queste due specie di mammiferi stanno procurando ingenti danni alle colture negli ultimi tempi. Per proteggere i raccolti occorre installare apposite recinzioni che tramite l' impiego di corrente elettrica li tiene lontani
Vita in Campagna n. 11, pag. 57 del 01/11/2018
Scarica file gratis .pdf
Biodiversità in città, i «cittadini» che vengono dalla selva
Anche negli ambienti urbanizzati, nelle piccole come nelle grandi città, capitano sempre più spesso avvistamenti di animali selvatici che, per scelta o necessità, sono riusciti a integrarsi bene in un ambiente non loro
Vita in Campagna n. 11, pag. 58 del 01/11/2020
Scarica file gratis .pdf
terreno infestato da stramonio

Vita in Campagna n. 11, pag. 58 del 01/11/2024
 
si tratta dell’uva turca, una fitolacca

Vita in Campagna n. 11, pag. 58 del 01/11/2024
 
Le giovani foreste amiche dell’ambiente e della biodiversità

Vita in Campagna n. 11, pag. 58 del 01/11/2022
 
cardo mariano, una pianta infestante amica del fegato

Vita in Campagna n. 11, pag. 58 del 01/11/2023
 
È l’involucro della cicala

Vita in Campagna n. 11, pag. 58 del 01/11/2023
 
Per alcuni gufi è meglio trascorrere l’inverno dormendo in compagnia

Vita in Campagna n. 11, pag. 59 del 01/11/2023
 
È un' acacia africana
Tags: acacia

Vita in Campagna n. 11, pag. 59 del 01/11/2017
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati