coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / ambiente e biodiversità
Record trovati: 346 - Pag. 21 di 24« 21 22 23 24  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
L' umidità dell' aria e i suoi riflessi sulle piante, gli animali e l' uomo
Tags: clima
Gli esseri viventi sono sensibili all' umidità presente nell' aria, la quale condiziona importanti funzioni fisiologiche, prima fra tutte la traspirazione. L' umidità relativa si misura con l' igrometro, strumento che vanta una lunga e interessante storia
Vita in Campagna n. 11, pag. 60 del 01/11/2019
Scarica file gratis .pdf
Il rospo, piccolo anfibio assai utile nell' orto e in giardino
Tags: anfibi
Pur essendo un animale utilissimo, il rospo non ha sempre la considerazione che merita. Eppure andrebbe apprezzato, poiché è un vero alleato dell' orticoltore e del giardiniere nella lotta agli insetti nocivi. Ecco la sua vita rocambolesca
Vita in Campagna n. 11, pag. 61 del 01/11/2018
Scarica file gratis .pdf
Nell’area dei Magredi in Friuli: la bonifica, le dighe e la siccità 2022

Vita in Campagna n. 11, pag. 62 del 01/11/2022
 
Il prezioso lavoro dei Cras, i Centri di recupero per animali selvatici
Sono il riferimento per il soccorso degli animali selvatici vittime di incidenti o in difficoltà per le ragioni più diverse. Importante quindi che possano svolgere in modo efficiente il loro compito, anche con il supporto della politica
Vita in Campagna n. 11, pag. 62 del 01/11/2021
Scarica file gratis .pdf
Comune di Padova

Vita in Campagna n. 11, pag. 64 del 01/11/2021
 
Il Giglio del «ragno rosso», simbolo d’autunno

Vita in Campagna n. 11, pag. 64 del 01/11/2022
 
Robinia pseudoacacia pianta tossica, ma non per i pioppini...
Tags: robinia

Vita in Campagna n. 11, pag. 64 del 01/11/2018
 
Come costruire una mangiatoia per scoiattoli selvatici
Aiutare durante l' inverno le popolazioni di scoiattolo selvatico, in particolare il nostro scoiattolo rosso, è fattibile con la realizzazione e gestione di piccole mangiatoie razionali studiate per questa specie
Vita in Campagna n. 11, pag. 64 del 01/11/2019
Scarica file gratis .pdf
È il corniolo da fiore
Tags: corniolo

Vita in Campagna n. 11, pag. 66 del 01/11/2019
 
Miele: cambiamento climatico e calo di produzione

Vita in Campagna n. 11, pag. 66 del 01/11/2021
 
I paesaggi terrazzati nel mondo sono un' eredità da difendere

Vita in Campagna n. 11 Guida illustrata - L' arte del costruire in pietra a secco, pag. 4 del 01/11/2020
 
L' arte del costruire in pietra a secco è patrimonio culturale Unesco

Vita in Campagna n. 11 Guida illustrata - L' arte del costruire in pietra a secco, pag. 6 del 01/11/2020
 
I terrazzamenti, un ambiente «vivo» a salvaguardia della biodiversità

Vita in Campagna n. 11 Guida illustrata - L' arte del costruire in pietra a secco, pag. 7 del 01/11/2020
 
Il ruolo dei sistemi terrazzati nella difesa da frane e alluvioni

Vita in Campagna n. 11 Guida illustrata - L' arte del costruire in pietra a secco, pag. 10 del 01/11/2020
 
Il muro in pietra a secco è un manufatto a «km 0»

Vita in Campagna n. 11 Guida illustrata - L' arte del costruire in pietra a secco, pag. 12 del 01/11/2020
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati