
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / ambiente e biodiversità
Scopriamo la vita segreta di un boschetto di campagnaNei piccoli boschi che ancora sopravvivono nelle nostre campagne vivono animali e crescono piante che insieme formano un mondo di grande interesse. È una vita nascosta, insospettabile, ma merita di essere conosciuta e apprezzata Vita in Campagna n. 06, pag. 59 del 01/06/2020 
Visitare Bosco della Fontana per immergersi in una... natura anticaNelle vicinanze di Mantova una testimonianza, oggi tutelata, di quelle che erano le antiche foreste che coprivano la Pianura Padana e che per questo può fregiarsi della qualifica di «bosco primario antico». La visita è possibile in tutte le stagioni Vita in Campagna n. 06, pag. 60 del 01/06/2022 
Sambuco nato tra i fusti di un antico cipressoVita in Campagna n. 06, pag. 60 del 01/06/2019
Qual è la differenza tra lumache e chiocciole? Vita in Campagna n. 06, pag. 60 del 01/06/2023
sono piume di un airone cenerino Vita in Campagna n. 06, pag. 60 del 01/06/2023
Conosciamo il colombaccio, il piccione dei boschiGli inglesi lo chiamano così, wood pigeon, poiché a differenza dei colombi e del piccione selvatico ha una predilezione per gli alberi. In netta espansione, non è amato dagli agricoltori per l' «attenzione» che spesso rivolge ai campi coltivati Vita in Campagna n. 06, pag. 61 del 01/06/2021 
terreno scavato da un cinghiale Vita in Campagna n. 06, pag. 61 del 01/06/2025
Come fotografare la borragine, graziosa piantina di campagna Vita in Campagna n. 06, pag. 61 del 01/06/2024
Presenza dei passeri in Italia: i risultati del nostro monitoraggioSiamo grati agli abbonati che hanno risposto alla nostra richiesta di monitoraggio delle popolazioni di passeri tramite la scheda pubblicata sul n. 6/2017. La situazione risulta meno drammatica del previsto Vita in Campagna n. 06, pag. 61 del 01/06/2018 
Frutta rosicchiata: difficile identificare la specie responsabileVita in Campagna n. 06, pag. 62 del 01/06/2018
Un osso ritrovato: probabilmente è la mandibola di un ghiroVita in Campagna n. 06, pag. 62 del 01/06/2020
uccelli che volano in formazione a «v» Vita in Campagna n. 06, pag. 62 del 01/06/2024
È la Stellaria media o centocchioVita in Campagna n. 06, pag. 63 del 01/06/2021
Arcola (La Spezia)Vita in Campagna n. 06, pag. 63 del 01/06/2022
Cicerchia silvestre: una leguminosa selvaticaVita in Campagna n. 06, pag. 64 del 01/06/2022
|
|
| 
|
|

|