coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
meccanica Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Record trovati: 2113 - Pag. 87 di 141« 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La lavorazione del terreno è un mercato in trasformazione
intervista a luciana breviglieri amministratore della breviglieri
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 41 del 30/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Va a rilento il rinnovo delle attrezzature per la difesa delle piante
intervista a mario rossi presidente della nobili
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 43 del 30/07/1999
Scarica file gratis .pdf
I carri miscelatori richiedono assistenza qualificata
Intervista a enrico storti amministratore della storti
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 45 del 30/07/1999
Scarica file gratis .pdf
La vetrina delle occasioni
un canale nuovo per proporre le macchine usate
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 47 del 30/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Mad 2000: i costruttori e gli importatori

L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 51 del 30/07/1999
 
Mad 2000: i costruttori e gli importatori

L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 59 del 30/07/1999
 
Le sedi Unima in Italia
Le associazioni dei contoterzisti sono punti di riferimento, sia per i costruttori di macchine che per i concessionari. Qui riportiamo l' elenco completo di tutte le federazioni regionali e delle associazioni territoriali
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 181 del 30/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Gli uffici Uma in Italia
Qui raccolte riportiamo le indicazioni aggiornate relative agli uffici competenti sul territorio nazionale per l' immatricolazione delle macchine agricole e l' assegnazione del carburante a prezzo agevolato
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 185 del 30/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Elenco inserzionisti Mad 2000
Qui a fianco riportiamo in ordine alfabetico l' elenco delle ditte che hanno partecipato pubblicitariamente a questa edizione di Mad
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 191 del 30/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Mad l' importante è esserci
compilate la scheda che trovate alla pagina seguente, inserendo i vostri dati e indicando le ditte che rappresentate
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 193 del 30/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Tra varie difficoltà, previsioni positive per il mercato italiano
La politica agricola europea, da un decennio a questa parte, ha avuto importanti ripercussioni sull' evoluzione del mondo agricolo. Lo sviluppo dei servizi di contoterzismo e della comproprietà dei mezzi sta alimentando il mercato. La crescita dei mercati dovrebbe risultare leggermente più sostenuta per le macchine agricole propriamente dette rispetto alle trattrici
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 5 del 01/08/2003
Scarica file gratis .pdf
Analisi dello sviluppo delle reti distributive di trattrici
In questo studio della dinamica delle reti di vendita sono state considerate unicamente le trattrici. Il mercato ha raggiunto la punta massima di immatricolazioni nel 1999 con 34.530 unità. Da vari anni si parla di concessionari monomarca o full liner, ecc. Questo sembra essere un obiettivo nelle intenzioni o nei sogni della maggior parte dei responsabili mercato Italia . Decisamente al di sopra della media del mercato è certamente la posizione del marchio Case-IH. Chiarissime sono emerse le politiche commerciali scelte dai singoli marchi o dai principali gruppi
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 9 del 01/08/2003
Scarica file gratis .pdf
Andamento del mercato delle attrezzature 2003-2004
Il settore della fienagione si è dimostrato, nel corso del 2002 e nell' arco del 2003, nonostante i problemi di siccità, in leggera crescita. Per le falciatrici il 2002 ha segnato un momento di stasi nei volumi di vendita delle tipologie a barra alternativa. Mercato a cinque stelle per i carri unifeed sia trainati che semoventi. Il mercato delle attrezzature da diserbo trainate ha registrato anche durante il 2002 un consolidamento dei numeri. Il mercato delle mietitrebbia ha pagato lo scotto durante il 2003 con circa 560 macchine vendute
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 15 del 01/08/2003
Scarica file gratis .pdf
Aumentare le vendite per non uscire dal mercato
Oggi MF ha circa 3 punti percentuali di penetrazione nel mercato italiano ma vorremmo raggiungere il 10% per portare in alto il prestigio del marchio. La gamma dei nostri produttori è in evoluzione e in futuro potrebbero esserci delle novità. In futuro ognuno dovrà necessariamente stare all' interno delle proprie reti
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 21 del 01/08/2003
Scarica file gratis .pdf
L' impresa agromeccanica, una figura professionale in cerca di identità
Le imprese agromeccaniche hanno assunto in Italia un ruolo importante nel mercato delle macchine agricole. Sono diventate una categoria spesso rincorsa da costruttori e concessionari
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 27 del 01/08/2003
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati