
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
meccanica
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Noleggio agricolo: servono professionalità e promozioneOffrire il servizio di noleggio di una macchina agricola non è come venderla. Agricoltori e contoterzisti tendono, ancora, all' acquisto, ma la mentalità sta lentamente cambiando. Ecco gli spunti della nostra indagine presso alcuni concessionari che propongono il servizio L'Informatore Agrario n. 33, pag. 61 del 21/09/2017 
Same Rubin 180Il design e la postazione di guida del Rubin 180 sono ben curati nei dettagli. Il motore, invece, offre prestazioni limitate e l' inversore risulta lento nelle risposte L'Informatore Agrario n. 33, pag. 63 del 01/09/2000 
In campo le nuove macchine per la bieticolturaA Tortona (Alessandria) si potranno apprezzare al lavoro le nuove macchine per la raccolta delle bietole e quindi capire a che punto si trova la loro evolzione L'Informatore Agrario n. 33, pag. 67 del 29/08/1997 
L' aiuto di Anb ai produttoriè quindi dovere di Anb, con le sue strutture e con i suoi tecnici addetti alla sperimentazione e all' assistenza, affiancare il bieticoltore nelle sue decisioni. L'Informatore Agrario n. 33, pag. 68 del 29/08/1997 
Premiato chi elimina la tara terraLa dimostrazione di raccolta a carattere internazionale che Anb ha organizzato a Tortona (Alessandria) il 14 settembre, con il patrocinio del Ministero, delle Regioni Lombardia e Piemonte e della Cibe (Comitato internazionale bieticoltori europei), rappresenta un momento di riflessione e valutazione sulle più moderne macchine di fabbricazione nazionale ed estera. Come per il passato queste iniziative di Anb vengono realizzate nei momenti di radicale mutamento delle caratteristiche tecniche delle macchine da raccolta e carico; e questo è il momento per affrontare da un punto di vista meccanico il problema della tara. L'Informatore Agrario n. 33, pag. 69 del 29/08/1997 
Le macchine che si vedranno in campopresentiamo la rassegna delle macchine che parteciperanno alla manifestazione L'Informatore Agrario n. 33, pag. 70 del 29/08/1997 
Come arrivareL'Informatore Agrario n. 33, pag. 70 del 29/08/1997
Tecniche di lavorazione del terreno a media profonditàIn due differenti aziende si sono valutati la velocità e la qualità del lavoro svolto nonché i costi di due sistemi di lavorazione del terreno. L' aratura risulta il sistema meno vantaggioso L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Eima in campo Porto Recanati, pag. 5 del 28/08/1998 
L' evoluzione delle irroratrici: le aeroassistiteL' integrazione fra meccanica, agronomia e chimica può garantire una miglior efficacia del trattamento con un minor costo, salvaguardando al tempo stesso l' ambiente e l' operatore L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Eima in campo Porto Recanati, pag. 11 del 28/08/1998 
La raccolta meccanica della bietola al passo con i tempiL' aumento delle potenzialità di lavoro delle macchine da raccolta ha messo in crisi il sistema delle consegne aumentando i costi di raccolta e allungando i tempi. Quale futuro per le sei file se non si adeguano gli impianti di ricevimento? L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Eima in campo Porto Recanati, pag. 15 del 28/08/1998 
Quando i tempi di consegna diventano un problema per il bieticoltoreL'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Eima in campo Porto Recanati, pag. 18 del 28/08/1998
Eima in campo ricca di novitàGrande attesa ed interesse per la manifestazione di quest' anno. Oramai definitiva l' articolazione su due giorni. Le aziende importanti hanno atteso l' Eima in campo per presentare le loro macchine in anteprima L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Eima in campo Porto Recanati, pag. 23 del 28/08/1998 
Eima in campoL'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Eima in campo Porto Recanati, pag. 24 del 28/08/1998
Elenco dei partecipanti alla manifestazioneL'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Eima in campo Porto Recanati, pag. 26 del 28/08/1998
Elenco dei partecipanti alla manifestazioneL'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Eima in campo Porto Recanati, pag. 28 del 28/08/1998
|
|
| 
|
|

|