coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
frutteto Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / frutteto / frutticoltura
Record trovati: 581 - Pag. 38 di 39« 31 32 33 34 35 36 37 38 39  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Tutte le varietà di melo per i nuovi impianti (Liste di orientamento varietale 2012)
Tags: melo
Nel 2012 entrano in Lista 3 nuove varietà: Galaval* e Fujiko®*, cloni rispettivamente di Gala e Fuji, e l' autunnale Ambrosia* per le sole aree alpine e pedemontane
L'Informatore Agrario n. 46, pag. 66 del 07/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Lista varietale del pero: si aspetta un rinnovamento (Liste di orientamento varietale 2012)
Tags: pero
Molte le varietà promettenti in corso di valutazione che fanno ben sperare per un rinnovo varietale nei prossimi anni. Grande attenzione verso Falstaff*, prima pera italiana a «club»
L'Informatore Agrario n. 46, pag. 71 del 07/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Mele per la pianura veronese
Tags: melo
La crisi della melicoltura impone ai frutticoltori, specie a quelli di pianura, di rinnovare le scelte varietali
L'Informatore Agrario n. 46 Supplemento Triveneto, pag. 3 del 19/11/1999
Scarica file gratis .pdf
Piccoli frutti: le Liste varietali 2013
Speciale Liste varietali dei piccoli frutti - Presentazione - La Lista del lampone si rinnova con due novità neozelandesi, Korpiko e Tadmor, dalle buone prospettive agronomico-commerciali. Il mirtillo conta 8 cultivar in Lista e 4 in osservazione. Sul fronte del rovo sono molte le varietà in corso di valutazione che potrebbero portare a un ampliamento del calendario di maturazione
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 33 del 19/12/2013
Scarica file gratis .pdf
Tutte le varietà in Lista 2013 di mirtillo, lampone e rovo
Speciale Liste varietali dei piccoli frutti - Dalla Lista del mirtillo esce Brigitta Blue; due nuove entrate per il Lampone unifero, Korpiko* (precoce) e Tulameen (intermedia) ed escono, invece, Cascade Delight e Sugana; Natchez nuova entrata nella Lista del rovo. Vanno segnalate le molte cultivar in corso di valutazione, che fanno ben sperare per le prossime annate
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 35 del 19/12/2013
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di mele per il 2020 e la tendenza di produzione
La superficie coltivata a melo in Italia si è stabilizzata negli ultimi anni, con tendenze positive in Friuli-Venezia Giulia (34,9%), Piemonte (19,2%), Emilia-Romagna (3,8%), Trentino (1,7%) e Veneto (0,1%). Vediamo dunque quali possono essere le varietà più interessanti del panorama frutticolo nazionale
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 43 del 12/12/2019
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di pero adatte ai nuovi impianti
Le rese produttive del 2019, a causa delle anomalie climatiche del mese di maggio e della diffusione incontrollata della cimice asiatica, si sono attestate intorno a 363.000 t (50% in meno del 2018). La differenziazione varietale con cultivar maggiormente sostenibili e resistenti alle principali patologie deve essere una strada da percorrere
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 48 del 12/12/2019
Scarica file gratis .pdf
Lista del melo 2016: le varietà consigliate (Liste di orientamento varietale 2016)
Tags: melo
Per i nuovi meleti sono 43 le varietà giudicate positivamente, 20 quelle in osservazione che potrebbero entrare in Lista nelle prossime campagne e 10 le varietà eliminate nel 2016
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 50 del 15/12/2016
Scarica file gratis .pdf
Le varietà 2010 di melo e pero per i nuovi frutteti
Tags: melo pero
Speciale Liste varietali 2010 - Presentazione - La scelta della varietà di melo o pero con cui costituire un nuovo frutteto è la variabile principale per garantire la redditività dell' attività del frutticoltore. Le cultivar a disposizione sul mercato sono tante, e le Liste che pubblichiamo in questo Speciale servono proprio a renderne più facile la scelta. Tra le mele segnaliamo due nuovi ingressi: Forlady e Rosy Glow*
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 53 del 10/12/2010
Scarica file gratis .pdf
Liste del melo 2010: molte uscite e pochi ingressi. (Liste di orientamento varietale 2010)
Tags: melo
Speciale Liste varietali 2010 - Il 2010 vede 19 varietà uscite, tra cui 6 che erano in Lista e 13 in osservazione, e due nuove entrate: Forlady e Rosy Glow*
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 54 del 10/12/2010
Scarica file gratis .pdf
Lista varietale del pero 2016: le cultivar per i nuovi impianti (Liste di orientamento varietale 2016)
Tags: pero
L' assetto varietale non mostra variazioni rispetto al 2015. Abate Fétel è la prima varietà italiana per produzione con circa 330.000 t, seguita da William (circa 170.000 t) e Conference (circa 70.000 t). L' unica innovazione che si è affermata negli ultimi anni è la cultivar di origine italiana Carmen*, varietà di riferimento per le pere a maturazione precoce
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 56 del 15/12/2016
Scarica file gratis .pdf
I portinnesti degli agrumi migliorano qualità e resa
Tags: agrumi
La scelta del portinnesto è fondamentale per risolvere problemi fitosanitari (come tristeza, exocortite e tollerare virosi), migliorare gli aspetti produttivi quanti-qualitativi, squilibri del terreno (ad esempio, salinità, presenza di calcare, asfissia radicale) e climatici (siccità, gelate). BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 58 del 14/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Scegliere la varietà di pero con le Liste 2010. (Liste di orientamento varietale 2010)
Tags: pero
Speciale Liste varietali 2010 - Carmen e Angelys le novità più interessanti. Diciassette le varietà giudicate positivamente e molte quelle in corso di valutazione che fanno ben sperare per il settore della nostra pericoltura
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 60 del 10/12/2010
Scarica file gratis .pdf
Forma di allevamento e varietà per il melo in pianura
Tags: melo
Dopo il quadriennio di prove 2007-2010 si può presumere che in pianura Gala aumenta la produttività all' aumentare della densità di piantagione con una sensibile riduzione della qualità. Fuji a medio-alta densità presenta difficoltà a colorare, mentre Rosy Glow® sembra adattarsi meglio alla forma di allevamento a fusetto
L'Informatore Agrario n. 47, pag. 61 del 16/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Strategie di mercato per il pero cercasi
Tags: pero
Speciale Pero - Presentazione - L' annata 2011 sarà ricordata come una tra le peggiori per il pero. Prezzi di vendita ai minimi storici, calo dei consumi, superproduzione e ritorno del colpo di fuoco batterico sono i problemi da affrontare. La via d' uscita è rappresentata ancora una volta dalla qualità e dall' innovazione varietale, oltre che da un' appropriata comunicazione ai consumatori del valore aggiunto delle pere italiane. Qualità favorita dalle corrette tecniche di potatura
L'Informatore Agrario n. 48, pag. 35 del 23/12/2011
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati